claudioborghi
Twitter: @borghi_claudio
Se un emittente ha la possibilità di rifinanziarsi a un tasso inferiore a quello del dopo call, con un call prima del 2018, probabilmente eserciterà il call.
Nel caso di un tasso fisso il calcolo è semplice ma nel caso di un IRS10anni diventa più complesso, come per esempio la mia Dpb che call il 2/12/2010 potrebbe tirare avanti fino al 2018 senza esercitare a meno che l'IRS10anni non voli, giusto?
Guarda che se il floater lo vuoi sostituire con un altro floater (cosa che se fossi il tesoriere di una banca NON farei visti gli attuali tassi a lungo) la tua scelta per il senior è euribor+x% o xy% irs 10y
Secondo me un buon emittente col fischio che emette senior irs10y flat, glie lo sbranerebbero.
Ragion per cui penso che le irs 10y che non qualificano più come tier1 verranno callate tanto quanto.
Se posso per esempio emettere fix senior a mettiamo irs10 + 150 stiamo parlando del 4,20% ma FISSO per dieci anni... voi vi indebitereste cosi' o con variabile irs10 ?
