Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 1
pazzesca la volatilità di questa UC.
Era arrivata anche a 87/88.
Chiedo una cortesia ai "pezzi grossi".
Nel foglio di mais, questa mancano se non sbaglio.
UNICREDIT XS0231436238
BPCE FR0010871269
Riuscite ad inserirle ???
Many thanks
pazzesca la volatilità di questa UC.
Era arrivata anche a 87/88.
Chiedo una cortesia ai "pezzi grossi".
Nel foglio di mais, questa mancano se non sbaglio.
UNICREDIT XS0231436238
BPCE FR0010871269
Riuscite ad inserirle ???
Many thanks
Popolare senza dubbio (anche se credo costi di più).
La verità è che sono un po' a corto di idee. Pieno di IRS10 e simili, un parterre di ciofeche T1-LT2 di tutto rispetto, ma non vorrei incrementare nessuno delle due.
...anche io.
A perche la differenza di solidità tra i 2 emittenti c'è ma non è spropositata
B per la cedola, a parità di prezzo mi porto a casa anzichè il 4,028% il 6,156%
però se il trend si inverte, UC può salire di + per la call + vicina...dipende se si è trader o cassettisti
visto l'andamento dei subordinati e l'introduzione di basilea 3 mi sembra che si stia delineando il seguente scenario:
-crisi leggera, la banca in autonomia o con opportuna spinta, succhia risorse dai tier1 (tier2 e senior salvi)
-crisi grave, interviene lo stato e oltre a spazzolare i tier1, taglia pure sui tier2 (senior salvi)
-crisi gravissima, adios tier1-2 e si arriva ai senior
magari per voi era già chiaro, io che sono tardo ci ho messo un po' a crearmi una view limpida di quello che sta succedendo
e come al solito, x i cassettisti avere emittenti solidi è la ricetta migliore
Finoa che le banche comprano i BOT, resto un pò tranquillo, sono preoccupato più per le casse del nostro paese e del debito che cresce.
Secondo l'ISMU ( da MERCATO LIBERO ), nei primi 6 mesi del 2010 c'è stato un calo del 40% sulle registrazioni degli stranieri in Italia :-100000.
Vi rammento che le rimesse degli stranieri ammontano a 6 Mld di € l'anno, e se questi se ne vanno, tanto per associare la sociologia ai nostri affari, gli utili delle ns. banche scendono.
Poi ci resteranno solo i nostri dialetti ed in ultimo vedremo andare via anche i cinesi.
come la prendete ragazzi il fatto che nonostante la presumibile legge sui SUB iralndesi (tedeschi anche?)sia stata quasi emanata le nostre LT2 dopo le discese degli scorsi giorni stanno risalento la china? Sembra che tale news sia migliore di quella che il mercato si aspettava...?
Infatti, quando gli spread tra i rendimenti a lungo e a breve termine si allargano, come sta avvenendo in America e non solo, di solito anticipano un rialzo dei tassi. In questo caso, liquiderei le mie posizioni per fine Gennaio, ma solo in gain!
...se questo è vero, sarebbe razionale entrare sul IRS e euribor adesso... quanto a liquidare le posizioni, dipende su cosa sei posizionato, ma anche a mio modo di vedere dal pmc: esempio a caso TF al 9,25% di emittente solido a 93, lo tengo, grazie