Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 1
la 721 è una senior che paga 4 volte la differenza cms10-2 con cap 3 e floor 10, stacca cedola annuale settimana prox e ha scadenza 2035/2040, costa 55/60 (credo di essere uno dei pochi cui piacciano questi strutturati col floor)
la 854 è la t1 di cui si parla spesso qui, taglio 1000, 5,58 al 7/2014 poi eur3+265, no cum e step up
la 661 è la t1 della holding capogruppo, taglio 50mila, 5,75 al 6/2017 poi eur3+213
la 721 è una senior che paga 4 volte la differenza cms10-2 con cap 3 e floor 10, stacca cedola annuale settimana prox e ha scadenza 2035/2040, costa 55/60 (credo di essere uno dei pochi cui piacciano questi strutturati col floor)
la 854 è la t1 di cui si parla spesso qui, taglio 1000, 5,58 al 7/2014 poi eur3+265, no cum e step up
la 661 è la t1 della holding capogruppo, taglio 50mila, 5,75 al 6/2017 poi eur3+213
Pienamente d'accordo. E' una questione di quando, non se salterà.
Con l'irlanda l'anno scorso si diceva di girare bene al largo dell'isola perchè quelli avrebbero cambiato le regole in corsa, ed infatti si è visto poi cosa è successo.
Sul portogallo sinceramente non saprei, probabilmente sarà una via di mezzo: non faranno un tender a 20 ma nemmeno uno si può aspettare 90....
Ma non si capirebbe perché, dopo aver salvato Grecia ed Irlanda, dovrebbero lasciar defoltare il Portogallo.
E poi il Portogallo non trascinerebbe seco la Spagna? E poi l'Italia, ad infinitum
Io mica parlo che salterebbe il Portogallo,ma sotto attacco,con richiesta di aiuti ci andrà,a meno che(e me lo auguro)tutto si rassereni e la crisi dei Tds Eu sia finita