Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
'avèmo bisogno di più soldi perchè non ne avèmo abbastanza'
= dal punto di vista di chi non capisce molto di tutto questo :
'sèmo messi non proprio bene'
ergo il sottoscritto si aspettava che i valori delle perp. diminuissero ... invece .. AUMENTANO ! :eek: mah !

Il ragionamento corretto è quello del mercato: se i soldi li prendono da un ADC sicuramente i soldi per pagare le cedole delle obbligazioni ci sono e sono più garantiti.
In generale sulle perpetue solide, a meno di eventi geopolitici gravi e imprevedibili, penso che avremo pochi movimenti al ribasso e di modesta entità. Rimangono i distressed su cui si può "giocare".
 
Ciao, me lo sto chiedendo da qualche giorno anch'io ... (capperi BPCE +11.19%, ISP506 finalmente con il segno + anche lui, visto che l'ho comprato a 101) però, alla fine, da cassettista, penso che li tengo così e mi 'accontento' :D del loro cedolozzo :)

p.s. a proposito di ISP, in realtà pensavo che la notizia della loro ricapitalizzazione, che in linguaggio doc vedo che viene chiamata :
'un rafforzamento dei ratio patrimoniali e l'annuncio dell'aumento di capitale' :rolleyes:
volesse invece dire :
'avèmo bisogno di più soldi perchè non ne avèmo abbastanza'
= dal punto di vista di chi non capisce molto di tutto questo :
'sèmo messi non proprio bene'
ergo il sottoscritto si aspettava che i valori delle perp. diminuissero ... invece .. AUMENTANO ! :eek: mah !

sarebbero diminuite se avessero detto.. amo bisogno di sorrdi, abbiamo chiesto in giro per avelli e cianno detto arraggnate
 
Vista l'euforia nelle quotazioni di questi giorni, mi è tornata in mente questa "massima" di Topgun di circa un anno fa....
Direi infatti che sta salendo un po' tutto, mentre d'altra parte mi sembra che ci siano ancora parecchie situazioni in Europa non ancora risolte (banche irlandesi a cui pare servano altri soldi, il Portogallo che non sembra farcela con le proprie gambe, la Libia...).

Io vedo uno scenario molto simile a quello di un anno fa, e quindi penso di portare a casa a breve i capital gain e rimanere poi molto liquido per un mese o due, in attesa di rientrare su prezzi meno "gonfiati".

Voi come la vedete ?

Il ragionamento corretto è quello del mercato: se i soldi li prendono da un ADC sicuramente i soldi per pagare le cedole delle obbligazioni ci sono e sono più garantiti.
In generale sulle perpetue solide, a meno di eventi geopolitici gravi e imprevedibili, penso che avremo pochi movimenti al ribasso e di modesta entità. Rimangono i distressed su cui si può "giocare".

Qlc che non quadra cè,mi sembra che alcuni titoli siano in Bolla,o salgano esageratamente senza motivi.
Cè anche da dire che gli Adc in tutta europa rafforzano le P,io lascio correre al momento
Cmq solo sul fronte P siamo alle stelle,da tutte le altre parti Obbligazioni Senior Sub,$ siamo bassissimi.
 
Se non ti senti tranquillo e sei in pari, allora esci.:) Non bisogna solo pensare ai mancati guadagni, ma anche ai rischi...



Dipende sempre da ciò che rischi...io su questi titoli mi giocherei le mutande.e neanche quelle pulite..non certo il cappotto nuovo.....;)...
 
Qlc che non quadra cè,mi sembra che alcuni titoli siano in Bolla,o salgano esageratamente senza motivi.
Cè anche da dire che gli Adc in tutta europa rafforzano le P,io lascio correre al momento
Cmq solo sul fronte P siamo alle stelle,da tutte le altre parti Obbligazioni Senior Sub,$ siamo bassissimi.

Tanto tempo fà, quando non conoscevo le perpetual in modo più approfondito come ora, acquistai una perpetual BPM chiaramente per il rendimento alto conoscendone poco le caratteristiche. L'ho tenuta 2 o 3 anni (non ricordo). In quel periodo, di tranquillità finanziaria e sviluppo, ha avuto variazioni di prezzo minime (2/3 punti tra 99 e 102). Mi viene da pensare che in tempi di stabilità finanziaria con prospettive quasi solo di sviluppo le perpetual "di rango" vengano considerate dal mercato come normali obbligazioni subordinate. Naturalmente fino alla prossima tempesta finanziaria.
 
Tanto tempo fà, quando non conoscevo le perpetual in modo più approfondito come ora, acquistai una perpetual BPM chiaramente per il rendimento alto conoscendone poco le caratteristiche. L'ho tenuta 2 o 3 anni (non ricordo). In quel periodo, di tranquillità finanziaria e sviluppo, ha avuto variazioni di prezzo minime (2/3 punti tra 99 e 102). Mi viene da pensare che in tempi di stabilità finanziaria con prospettive quasi solo di sviluppo le perpetual "di rango" vengano considerate dal mercato come normali obbligazioni subordinate. Naturalmente fino alla prossima tempesta finanziaria.

Anche io ai tempi in cui sono entrato nel mercato avevo Munich Re,Bpm,Intesa,Bnp e erano solidissime sui 100 e passa,di certo quello che è successo nel 2008 è difficile riaccada,cmq sempre in allerta nuvole sul portogallo

Cds Portogallo salgono sopra irlandesi per prima volta da agosto
null.gif
Reuters - 05/04/2011 11:22:58
null.gif
null.gif
null.gif
LONDRA, 5 aprile (Reuters) - Il costo per assicurare il debito governativo portoghese contro il rischio di default è salito sopra quello relativo all'Irlanda per la prima volta da agosto dopo che Moody's ha tagliato il rating del Portogallo di un notch a Baa1.

I credit default swap portoghesi a cinque anni sono saliti di 18 punti base a 598 pb, secondo Markit. Questo significa che proteggere 10 milioni di euro di esposizione ai titoli di stato portoghesi costa 598.000 euro.

"Anche se Moody's ha un rating sovrano che è ancora due notch più alto di quello di S&P, il downgrade è un altro colpo al sentiment", dice l'analista di Markit Gavan Nolan.
 
A Dicembre, quando tutto era in discesa e più di qualcuno era preoccupato, convenimmo che, il mercato nel 2011 sarebbe salito, almeno fino a maggio, perché le banche bisognose di capitali, non
Potevano richiederli al mercato, se questo non fosse stato positivo. Fino a qualche giorno fa, nessuno pensava che Intesa potesse aumentare il capitale di 5 Mld ! E’ vero che le banche guadagnano col rialzo dei tassi, ma è anche vero che con una congiuntura che ha connotati sempre più stagflattivi , le sofferenze che già ammontano a 65 Mld sono destinate a salire. Personalmente
Ho venduto tutto ad eccezione di Groupamà…464 e aspetto: la liquidità non è eterna, i consumi latitano e gli emergenti che, finora hanno dato la spinta, potrebbero rallentare sotto l’effetto delle misure restrittive in corso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto