Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 1
Sulla call di baca do lo 0% se va bene fanno un opa a 60 max 70 ma non credo......oggi altra giornata favorevole per i ns tds e azionario italiano in c.....agli iettatori.....domani si vedrà......
Segnalo che la BPM 623 comprata ieri a 94.5, se verranno rispettati gli impegni di richiamo post ADC e quindi presumibilmente rimborsata a dicembre, a questi prezzi ha YTC oltre 17%
pensiero cattivo del mattino:
se avessero deciso di esercitare la call ti pare che qualcuno informato non dice a un amico di rastrellare un po' e questo lo dice a un altro ed il prezzo di conseguenza...........chiedo scusa
pensiero cattivo del mattino:
se avessero deciso di esercitare la call ti pare che qualcuno informato non dice a un amico di rastrellare un po' e questo lo dice a un altro ed il prezzo di conseguenza...........chiedo scusa
Per me non hanno ancora deciso nulla, perchè alla capogruppo manco sanno di avere questa emissione.
Si vedrà a fine agosto, quando suonerà il campanellino.
Per me non hanno ancora deciso nulla, perchè alla capogruppo manco sanno di avere questa emissione.
Si vedrà a fine agosto, quando suonerà il campanellino.
anche secondo me non è ancora deciso nulla e aggiungerei le mie previsoni al 0% per OPA a sconto e 12,2% per scambio facoltativo con nuovi titoli o innalzamento tasso degli esistenti
Sono ampiamente d'accordo. A preoccuparmi non è tanto la Grecia, dove
ci sono interessi enormi e, un accordo dovranno pur trovarlo per evitare
un effetto a cascata ma, la situazione economica ns. in particolare, che avverto, a cominciare dal settore immobiliare in flessione, come riporta MF
in prima pagina oggi. Sui titoli resto immobile, perchè per me è la cosa migliore da fare in questa fase.
Vet, senza polemica, ma temo tu stia sottovalutando la fragilità dell'euro. E' come se ci stessimo difendendo con un esercito di terracotta. Imponente se visto da lontano, ma fragile se attaccato.
O qui risolvono seriamente il baco dell'euro o è solo una questione di tempo.