A pag. 35 del bilancio d'esercizio di Postbank (che allego) c'è il
meccanismo di calcolo dell'utile ai fini del pagamento della cedola. In soldoni, se ci sono riserve disponibli, queste vengono usate per coprire la perdita. Per cui l'anno scorso la perdita è stata azzerata e DPB ha pagato le cedole sulle P. Questo è quanto mi ha detto l'IR di Postbank. Sul 2010 non si è sbilanciata.
Mia considerazione: DPB aveva al 31/12/2008 una riserva sovrapprezzo di 1,5 bln. Forse non è tutta disponibile, ma - salvo cataclismi inaspettati - c'è un bel cuscino che difende la nostra cedola 2010

. Se poi non distribuiscono nemmeno i dividendi, il nostro cuscino aumenta.
Ci penso meglio, ma se il calo continua, io incremento su DPB (salvo migliori occasioni).