sono stato in ferie e dunque sono poco aggiornato
fitch ha downgradato i sub di dexia abn rbs etc perche' la comunita' europea potrebbe imporre a tali banca il pagamento delle cedole sui sub causa l'aver ricevuto titoli di stato
mi spiegate qual'e' il nesso tra "hai ricevuto aiuti di stato e dunque ti penalizzo e non ti faccio pagare le cedola agli obbligazionisti?"
grz ciao
Ciao, se non sbaglio, è KBC la banca per la quale il ricevimento di nuovi aiuti di stato è stato condizionato dalla commissione europea al non pagamento delle cedola anche per perpetuals per i quali si prevedeva l'optional deferral. E' anche da dire che si trattava per KBC dell'ennesima (la terza ? non mi ricordo) mandata di aiuti statali.
E il downgrade lo hanno fatto tutte le agenzie sull'assunto che quanto successo per KBC potrebbe presto succedere per tutte le banche che hanno aiuti di stato al vaglio della Commissione europea.
Il criterio sarebbe che siccome gli aiuti di stato si danno in via eccezionale, in situazioni di emergenza, questi soldi non possono essere adoperati per fare pagamenti in situazioni in cui tu banca saresti titolata ad ometterli, altrimenti la tua situazione non è poi così "emergenziale" come si assumerebbe in virtù degli aiuti che hai chiesto.
Per cui, nel contesto di una equa ripartizione delle conseguenze di questa situazione facente capo alla banca, anche i perpetualisti sono chiamati a fare la loro parte e non prendono le cedole in tutti i casi in cui sia possibile non pagargliele...
Grosso modo, sarebbe questo.
Sul versante opposto, le banche sono interessate a fare comunque il pagamento della cedola, sull'assunto che - a risanamento avvenuto - il mancato pagamento comporterebbe conseguenze reputazionali e maggiori costi di realizzazione degli obiettivi di Tier 1.