Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Devo dire che.... per la prima volta sui tassi sono d'accordo con Topgun :lol::lol:

Io a fine giugno ho rivoluzionato il PTF e ho pescato dal mitico gruppetto delle 50k call 2017 (SNS, DPB 917, ETC...), piuttosto che tra gli IRS. Il rendimento è del 9-10% vs 5,7%... E poi gli IRS10 si pagano 50-54, mentre le 50k 2017 si prendevano a 61-65 mica a 75....

Poi ragazzi mi sembra che ci siano saldi un po' ovunque. Per cui si pesca sempre molto bene.

Caspita la Cosa mi Inquieta:D;)
 
Sto giochino di registrarsi utili sulla perdita di valore dei propri titoli lo fanno già da tempo. Sembra però che lo IASB darà un giro di vite (vedi mio post).

Per inciso credo che lo facciano anche le banche italiane....:rolleyes:

Su Queste cose bisognerebbe intervenire per rendere i bilanci veritieri,scadalose queste normative contabili:rolleyes:
 
Buon pomeriggio a tutti , alcuni prezzi avuti adesso da B.P.

MPS 827 92,5 / 94,5
Intesa 663 92,5 / 94,5
ING 219 den 94,5
Lodi 512 84 / 86
BPVN373 67 / 69 ( sempre inchiodata :down: )
 
Buon pomeriggio a tutti , alcuni prezzi avuti adesso da B.P.

MPS 827 92,5 / 94,5
Intesa 663 92,5 / 94,5
ING 219 den 94,5
Lodi 512 84 / 86
BPVN373 67 / 69 ( sempre inchiodata :down: )


se hai seguito BPVN IN QUESTO ULTIMO ANNO avrai sicuramente notato che parte sempre per ultima.......e ricordando la celebre frase.....BEATI GLI ULTIMI PERCHè...........:wall::wall:
 
Considerazioni con il senno di poi

Devo dire che.... per la prima volta sui tassi sono d'accordo con Topgun :lol::lol:

Io a fine giugno ho rivoluzionato il PTF e ho pescato dal mitico gruppetto delle 50k call 2017 (SNS, DPB 917, ETC...), piuttosto che tra gli IRS. Il rendimento è del 9-10% vs 5,7%... E poi gli IRS10 si pagano 50-54, mentre le 50k 2017 si prendevano a 61-65 mica a 75....

Poi ragazzi mi sembra che ci siano saldi un po' ovunque. Per cui si pesca sempre molto bene.

Guardando all'andamento delle nostre perp da marzo in poi, credo abbiamo quasi tutti commesso almeno uno tra questi due errori di valutazione:
1)ci siamo posizionati troppo presto con una parte cospicua del portafoglio sulle perp a TV in chiave difensiva. Chi non ricorda il timore di un aumento dei tassi, considerato non lontanissimo?
2)abbiamo sottovalutato l'impatto che una crisi come quella greca ( o comunque dei bond sovrani) avrebbe avuto sull'andamento nei corsi delle perp. Quest'ultimo errore l'abbiamo fatto a ripetizione (lo stiamo ancora facendo?), visto che molti di noi sono ri-entrati troppo presto.

Gli esercizi con il senno di poi possono sembrare facili e irrilevanti, ma non lo sono se servono per il futuro.
 
Intertempo

Guardando all'andamento delle nostre perp da marzo in poi, credo abbiamo quasi tutti commesso almeno uno tra questi due errori di valutazione:
1)ci siamo posizionati troppo presto con una parte cospicua del portafoglio sulle perp a TV in chiave difensiva. Chi non ricorda il timore di un aumento dei tassi, considerato non lontanissimo?
2)abbiamo sottovalutato l'impatto che una crisi come quella greca ( o comunque dei bond sovrani) avrebbe avuto sull'andamento nei corsi delle perp. Quest'ultimo errore l'abbiamo fatto a ripetizione (lo stiamo ancora facendo?), visto che molti di noi sono ri-entrati troppo presto.

Gli esercizi con il senno di poi possono sembrare facili e irrilevanti, ma non lo sono se servono per il futuro.

E' giusto quello che dici. Vediamo di fare una verifica. Riporto alcune quotazioni al 30/06/2010. Mi sembra una buona data per segnare un intertempo. Così monitoriamo l'andamento.:)

- DPB 5,983% XS0307741917 64-65
- ELM (SWISS LIFE) 5,849% XS0295383524 60-62
- GROUPAMA 6,298% FR0010533414 63-65
- BPCE 6,117% FR0010535971 67,3-68
- SNS 6,258% XS0310904155 64,7-65,1
- INTESA 8,375% XS0456541506 91,5-92,5
- INTESA 8,047% XS0371711663 89,3-90
- BA-CA DE000A0DYW70 48-50
- BANCO POPOLARE 6,756% XS0304963373 67,5-69,75
 
Gli Irs,Come tutte i Tv sono delle Palle al Piede,ora stà a 2,86%,sarà difficile liberarsi in gain,oltretutto con P che rendono il 10% e di Ottima Fattura a prezzi da Saldo.Io ho un cip di Rzb e Baca,solo scommesse in caso(Impossibile)callino.Ho anche Ing 587 che ha cedola RIdicola del 3,35% ma sono prossimo a liberarmene col gain su Hvb.


Difficile ....non impossibile (basta crederci...) quello che vuoi lo otterrai...ancora 13 mesi e rotti 28.10.2011 Call 1 mese prima (minimo ) devono dare la comunicazione ...lo faranno ancora un mese prima ....quindi dal 28.08.2011....in poi ...se poi lo fanno nel 2012 ...pazienza... aspettiamo ...:lol:

l'emissione in totale tra 4k8 e w70 ...è talmente piccola 400 milioni che sarà ncora più facile callarla ....chi vivrà vedrà;)
 
Devo dire che.... per la prima volta sui tassi sono d'accordo con Topgun :lol::lol:

Io a fine giugno ho rivoluzionato il PTF e ho pescato dal mitico gruppetto delle 50k call 2017 (SNS, DPB 917, ETC...), piuttosto che tra gli IRS. Il rendimento è del 9-10% vs 5,7%... E poi gli IRS10 si pagano 50-54, mentre le 50k 2017 si prendevano a 61-65 mica a 75....

Poi ragazzi mi sembra che ci siano saldi un po' ovunque. Per cui si pesca sempre molto bene.

se la BaCa a fine estate non è a 70 ti tocca offrire da bere a tutti quelli del forum ... ti ricordi vero?!?!
 
Carissimi, ho un dubbio sul quale vorrei una vostra opinione: periodicamente faccio un po' di pulizia nel portafoglio, e ho identificato 4 "cadaveri" (cedola sospesa etc) candidati all' espulsione....

- 1) AIB UK 2 LP 2006 NO FIXED MATURITY XS0257734037, in carico a 39
- 2) HBOS CAPITAL FUNDING LP 19-03-2008 XS0353590366, in carico a 49
- 3) HBOS CAPITAL FUNDING LP 20060523 4. XS0255242769, in carico a 41,5
- 4) COMMERZBANK CAPITAL FUNDING TRUST T DE000A0GPYR7 in carico a 54

Quale a Vs avviso sarebbe più opportuno liquidare, e quale tenere ?

Mie considerazioni:
- tenersi entrambe le HBOS è un rischio inutile, per cui almeno una la liquiderei. La 366 mi sembra la migliore candidata, in passato sembra aver scambiato su valori molto elevati (in virtù della cedola al 9,5%) ma la liquidità è tutta da verificare... (se non sbaglio sono già state parzialmente richiamate). L' altra si potrebbe tenere, chissà mai che riprendano prima o poi a pagare la cedola.
- AIB è da far fuori, magari attendendo che ritorni a 52-53, come quotava qualche tempo fa ?
- Commerzbank: mah, si potrebbe pazientare ancora un po' è una delle principali banche tedesche, non ho riletto il prospetto di recente ma mi pare non contenga clausole di Loss Absorbtion. Il grafico mostra una risalita "quasi" (!) regolare, il che fa pensare a qualcosa che si va stabilizzando...

Commenti/esperienze su questi tioli ?

Ringrazio tutti anticipatamente !!!!
 
Difficile ....non impossibile (basta crederci...) quello che vuoi lo otterrai...ancora 13 mesi e rotti 28.10.2011 Call 1 mese prima (minimo ) devono dare la comunicazione ...lo faranno ancora un mese prima ....quindi dal 28.08.2011....in poi ...se poi lo fanno nel 2012 ...pazienza... aspettiamo ...:lol:

l'emissione in totale tra 4k8 e w70 ...è talmente piccola 400 milioni che sarà ncora più facile callarla ....chi vivrà vedrà;)

UC ha callato alcune LT2, altre no. Perchè?
nessuno ha spiegazioni uffiali, ma se mi sbaglio e qualcuno lo sa, io sono tutto orecchi!
al momento la più plausibile è che dipenda da chi ha in ptf l'emissione... si richiama solo quello in mano ad investitori irritabili o magari per semplice convenienza, il resto non si calla
ora, se penso a quante ne hannno scaricate solo a noi del forum, la cosa mi fa pensare che le probabilità di una call per non fare sgarbi si riduce drasticamente
bastasse crederci...

io investirei senza pensare ad una call vicina, ma guardere solo alla struttura del titolo, solidità dell'emittente, eventuali eventi possibili che possano muovere il titolo (tipo stress test)... e devo ancora studiarla bene (ne ho pochissimi k), c'è una clausola di substitution da controllare, tu che sei all-in per caso me la sai spiegare al volo?
ciao
carlo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto