Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
grazie x il saviotti boy :up:
sostanzialmente ci stiamo addentrando in un ragionamento dove alla fine la pensiamo praticamente allo stesso modo...;)
1) il mercato non è un'entità, e certamente è composto da un insieme di compratori/venditori che definiscono il prezzo, e che a posteriori è sicuro che uno dei 2 sbaglia, non c'è via d'uscita :)
2) la percezione dei disallineamenti è personale, in base alla propria preparazione, cultura, informazione e propensione al rischio però è anche vero che la storia degli ultimi anni conferma senza alcuna ombra di dubbio che molti disallineamenti ci sono stati (AAA47 può confermare l'innumerevole nr. di operazioni eseguite sfruttando queste "anomalie")
3) vero che tutti gli agenti non sono razionali. Lasciando perdere i mercati OTC, basta vedere i mercati obbligazionari TLX/EUROTLX/MOT/EXTRAMOT negli ultimi 2 anni : i mm si mettevano in lettera a prezzi assurdi su 2 bond stesso emittente pari duration...si potevano fare $$$ a palate, e di qualcosa ne abbiamo approfittato;
4) io ragiono sempre da cassettista, se poi il gain posso farlo in breve periodo meglio. ma se reputassi intesa 663 cara non la prenderei cmq, quindi anche tu come me vedi in un'ottica di lungo periodo che il prezzo attuale è conveniente rispetto ad altri emittenti (questo non è poi indice di guadagno in c/capitale nel breve, però pur da cassetto un conto è prenderla a 103, un conto a 97 no ???:D)
5) su bpvn forse non è chiaro il mio ragionamento. E' vero che la vedo come AAAA47(meno si spende su una p meglio è), ma il fatto che sia disallineata non è dato dal solo paragone con la lodi(che io avevo e che ho venduto per switchare su bpvn, ma questo poi è una strategia personale per carità se avere lodi o bpvn), ma anche con le principali p simili al 2017.
Se dpb mi quota quasi 80, non capisco la 290 a 72.

La corsa al non rendimento è data da diversi fattori :
- percezione rischio paese/emittente;
- percezione andamento tassi;
- statuto fondi/isituzionali che per duration/rating sono obbligati ad avere in portafoglio solo roba così...:rolleyes:
Ai posteri l'ardua sentenza... :D:D:D

ah : sull'azionario, ho "smesso" da un pezzo...

Caro nik,

non replicherò punto su punto perchè non mi hai parlato di "correlazione in senso stretto tra azionario e p." quindi ti "risparmio" :lol::lol::lol:.

Tre flash:
1) gli arbitraggi non sono "errori" del mercato (ripeto, anche per me, ogni tanto, il mercato "sbaglia"), ma inefficienze del mercato.

2) Non basta guardare ex post l'andamento, ad esempio, di una obbligazione, per dire che in quel momento il mercato "sbagliava". (se ad esempio un soggetto ha comprato una perpetual a marzo 2009 ad un prezzo molte volte inferiore a quello attuale, non è questo sufficiente. Devi contestualizzare).

3) Sulla diatriba BPVN-Lodi, ripeto, non mi interessa sapere chi tra le due "fazioni" abbia ragione. Rilevo solo che tu e AAAA47 dicevate che "il mercato sbagliava"; invece altri forummisti, preparati e informati come voi, tendevano a dimostrare la tesi opposta: è il trionfo (:eek:) del "mercato";




P.S. star fuori dal mercato azionario "a prescindere" non è un comportamento razionale.:lol::lol:



:)
 
sintesi confronto prospetti intesa vs unicess

Sole buon giorno:up:.
Grazie per la disamina dei prospetti. In sintesi, quindi, possiamo dire che:

-i prospetti delle due intesa 663 e 506 sono analoghi?
-il prospetto della 243 Unic di cosa differisce di rilevante (se differisce) dalle due intesa 663&506?

Grazie per il chiarimento:-? e buona giornata. :)


Originalmente inviato da perpetuals
l'ultima unicredit anche volendo viene tassata al 27%




ha ragione Drago , non c'e' nessun motivo per tassarla al 27% ( la tassazione 12,5% e' indicata nel prospetto pagina 104)
 
sulla diatriba lodi-bpvn nessuno ha vinto
diciamo che la lodi sarà sempre avvantaggiata
dal taglio da 1 k quindi non partono alla pari
per il resto la differenza è data dal post call:
chi vuole star tranquillo paga un premio, gli
altri pagano molto di meno per avere un
rendimento di fatto molto migliore
per farla breve io ho comprato bpvn, a mia
suocera ho fatto prendere le lodi
 
Alpha 3M2

:DQualcuno....di buona volontà che posti le quotazioni aggiornate di Alpha 3M2 e DPB 917? Many thankssssssssssssssssss!


efg 399 denaro 38 lettera 43

alpha euribor (illiquida) cmq intorno 38 o simili.

efg 345 denaro 47,25 no lettera (parlo hsbc)
 
SNS REAAL posts net profitexcluding one-off items of € 87 million
[FONT=QuadraatSansOT-Bld,QuadraatSansOT-Bld][FONT=QuadraatSansOT-Bld,QuadraatSansOT-Bld][/FONT][/FONT]
[FONT=QuadraatSansOT-Bld,QuadraatSansOT-Bld][FONT=QuadraatSansOT-Bld,QuadraatSansOT-Bld]First half 2010 net profit improves to € 29 million compared to € 30 million loss in the first half of 2009 [/FONT][/FONT]
 
SNS REAAL posts net profitexcluding one-off items of € 87 million

[FONT=QuadraatSansOT-Bld,QuadraatSansOT-Bld][FONT=QuadraatSansOT-Bld,QuadraatSansOT-Bld]First half 2010 net profit improves to € 29 million compared to € 30 million loss in the first half of 2009 [/FONT][/FONT]

sns la release
risultati non esaltanti ma leggermente in utile
 

Allegati

Caro nik,

non replicherò punto su punto perchè non mi hai parlato di "correlazione in senso stretto tra azionario e p." quindi ti "risparmio" :lol::lol::lol:.

Tre flash:
1) gli arbitraggi non sono "errori" del mercato (ripeto, anche per me, ogni tanto, il mercato "sbaglia"), ma inefficienze del mercato.

2) Non basta guardare ex post l'andamento, ad esempio, di una obbligazione, per dire che in quel momento il mercato "sbagliava". (se ad esempio un soggetto ha comprato una perpetual a marzo 2009 ad un prezzo molte volte inferiore a quello attuale, non è questo sufficiente. Devi contestualizzare).

3) Sulla diatriba BPVN-Lodi, ripeto, non mi interessa sapere chi tra le due "fazioni" abbia ragione. Rilevo solo che tu e AAAA47 dicevate che "il mercato sbagliava"; invece altri forummisti, preparati e informati come voi, tendevano a dimostrare la tesi opposta: è il trionfo (:eek:) del "mercato";




P.S. star fuori dal mercato azionario "a prescindere" non è un comportamento razionale.:lol::lol:



:)

ciao,
ah beh ma è scontato che son correlate le 2 asset class praticamente si muovono uguali :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Poi dopo basta però, perchè ho le dita che mi pulsano a forza di scrivere :lol::lol::lol:
sul punto 1, errori od inefficienze, stiamo parlando della medesima cosa e concoridamo no ???
sul punto 2 ti do ragione, mai detto il contrario, bisogna contestualizzare il momento...il mio concetto partiva che in quel preciso contesto alcune p son sopravvalutate altre no...concordi :D:D:D???
sul punto 3 lodi/bpvn, è discrezionalità dell'investitore e quindi ai posteri l'ardua sentenza...dico solo che io investo 70 e ho la stessa cedola della lodi prendendola a 90. La lodi ha un prospetto migliore e un post call più alto, che però rapportato al prezzo delle 2 è praticamente uguale. Il vero motivo per cui preferisco poi bpvn è il prezzo : se torna un marzo 2009, un conto è prendere a 70 e vedersi la p a 30 :eek:, un conto è prendere a 90...:rolleyes: STOP :D
...sul mercato azionario, non è che sto fuori a prescindere, ma le'esperienza passata influisce indubbiamente su quella futura. Vedo le mie competenze sfruttate appieno sugli investimenti nelle perpetue :D e negli HY superciofeche :up:, dove riesco ad essere più oggettivo, studiare la singolarità del caso, la capacità dell'azienda di rifinanziaris usl mercato...l'anno scorso a giugno ho preso HY che ho ancora in ptf...quando postavo l'acquisto sul 3D apposito, almeno 5/6 persone mi dicevano che l'azienda era in default e di prepararsi...fortuna, bravura, preparazione...o un pò tutte insieme...per il momento è andata bene !!! Il mercato azionario mi ha dato solamente delusioni, e considerando come si sta muovendo, per il momento son contento di esserne fuori.
Detto questo, mai dire mai...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto