se utilizziamo questo tipo di valutazione allora non conosco nessuna emissione step-up. Dopo il call sono tutte step-down... e allora il mercato è miope ?
Può darsi, presi dall'euforia può succedere di tutto e per di più con tassi free-risk al 2,3% a 10y è ancora più facile farsi prendere dalla tentazione.
Proprio per questo consiglio di tenere in portafoglio un po' di tutto ancora... visto che non ci sono ancora molte certezze, finchè non vedremo le prime call...
le tre variabili da prendere in considerazione per me sono

:
1- call ravvicinata con spread post call elevato (antonventa, mps, pop milano, bawag...)
2- call verso i 5-6 anni con spread post call meno elevato ma elevato ytc (bpn 290, groupama...)


3- irs con prezzo sotto 70 e di diversi emittenti per diversificare la possibilità di call anticipata (axa, dpb, ing, aegon, ba-ca, bfcm...)
ho nominato tutte emittenti di un certo rango... poi anche un po' di rischio con altre emittenti meno blasonate ci sta... in pillole più piccole però (depfa, bse, eurohypo...)
attenzione però che man mano che salgono i corsi si tende ad interessarsi di titoli con minore qualità per cercare rendimenti ancora a due cifre e questo non è molto rassicurante, senza accorgersene (perchè ora che sale tutto guardo solo al rendimento) peggiora la qualità media del proprio portafoglio: poi ce ne accorgiamo quando è troppo tardi...
buona serata a tutti