Zorba
Bos 4 Mod
Io piu' in generale non capisco questo accanimento di Basilea sulle step up gia' emesse. Erano stati chiari sul fasso che le nuove tier 1 non devono avere step up ma non capisco perche' accanirsi sulle vecchie. L'obiettivo di Basilea e' la solidita' delle banche e la creazione di tier 1 in grado di assorbire le perdite, mi devono spiegare perche' tenere in vita una step up che risulta in una cedola del 6% post call rende una banca piu' solida rispetto ad un'emissione con cedola fissa al 9% pre e post call.
E francamente non capisco nemmeno perche' hanno usato l'espressione "effective maturity date", siamo proprio sicuri che voglia dire "first call date"?? Perche' non hanno scritto semplicemente first call date? Non e' che magari volevano dire che una volta ritirate le step up non se ne possono piu' emettere altre altrimenti non vengono considerate Tier 1?
Effective maturity date va inteso in senso sostanziale, vale a dire la firs call date se la struttura dell'emissione lascia presagire l'esercizio della call.

)