Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh dai, con tutti i gain di questi gg

Ho appena finito di fare un po' di calcoli e di statistiche.....nell'ultimo anno e mezzo 63 operazioni (piu' acquisti dello stesso titolo li conto come operazioni separate) chiuse. Ho un rendimento annualizzato (IRR) medio ponderato per la size dell 89% e un rendimento semplice medio per trade del 19% (lo dico sempre che non vale la pena sporcarsi le mani per pochi punti :D, dentro fuori dentro fuori :down:). E sono uno abbastanza prudente. Non oso pensare i rendimenti di chi ha avuto il coraggio di entrare in massa ai minimi :eek: (io ad aprile 2009 avevo paura a mettere 10k euro su una BNP e col senno di poi penso che avrei fatto la stessa cosa...)

Altri due anni cosi' e uno potrebbe smettere di lavorare...il problema e' che sarei contentissimo se riuscissi a fare il 7-8% annualizzato nei prossimi 5 anni.

Ora ho 37 trade aperti su 20 titoli. Speriamo...


AEGON IRS AXA 4% + AXA IRS + Banca Intesa Bank Austria IRS BAWAG 7.125 BAWAG E+ BOI IRS Credit Mutuelle IRS Erste IRS Eurohypo IRS Goldman Sachs Groupama 4 3/8 ING IRS Legal & General GBP OEVAG IRS Friends Provident 15 GBP Friends Provident 19 GBP WestLB € WestLB $

Esattamente 2/3 del portafoglio perp in Intesa 8.375, Baca, Groupama e AXA 174.
 
Ultima modifica:
OT
post call non lo batte nessuno?? quella ciofechina al 5%? :lol::lol:
guardati il post call di soc gen o di asr ;)
fine OT

ops non mi ritengo esperto come molti di voi... non conosco le caratteristiche E I PREZZI dei due che citi.... ma sulla bontà rapporto prezzo/rendimento...la Lodi mi era sembrato di capire che -per opinione comune- era una spanne su tutte!!
(p.s. e cmq il paragone io lo intendevo -in risposta all'amico- sul Banco Pop
 
Ma lol! :lol:

Il problema dei desk obbligazionari è che per la maggior parte sono composti da gente TOTALMENTE INADEGUATA...
Questi hanno fatto i farmacisti per una vita, tutti a cercare lo 0,001% di differenza in una lista paurosa di titoli che rendevano tutti la stessa cosa, dalla general electric alla giacomelli.

Cosa vuoi che ne sappiano di mostri come i "nostri" che fanno 100 - 20 - 100 in due anni?

Credimi, non ne hanno idea. :DD:

Questa è la gente che ha scaraventato fuori tutto ai minimi e che non ha ancora ricomprato un accidente.

Con le generali perp a 40 andavo al desk obbligazionario -non borsino, sto parlando dei vertici- per comperare e questi mi guardavano come fossi un marziano (notare, mai fatte professionalmente obbligazioni in vita mia, vengo dall'azionario) e mi dicevano, "perchè le compri? Questa roba è fallita" e io, "ma stai male? Le Generali? fallirai prima tu di loro... :rolleyes:, perchè dici che è fallita?" risposta cascabraccia: "eh, vale 40! vuol dire che è fallita" :nnoo:

Indicativo del modo di pensare... vale 60 vuol dire che non la richiamano... :clap:

claudio ho a che fare tutti i gg con questi numeri...:rolleyes::down:
l'anno scorso, ad aprile maggio giugno e luglio, quando comprari a mani basse nel pieno della crisi, chiamavo il desk per chiedere i prezzi di HY e PERP che erano ben lungi, nonostante fossero emittenti di tutto rispetto, buoni se non eccellenti, dall'essere sopra il 50% del valore nominale.
Una volta, chiesto il prezzo di 8 titoli (ne avevo ancora 2) il collega mi disse testuali parole : "guarda che se te o il cliente che ti ha chiesto questi prezzi, vuole giocare a tombola, basta che me lo dica, glieli dico io i nuemri da puntare al casinò...35/40/27/45/48...ma sapete cosa richiate ??? Tutta questa roba è in default"
immancabilmente, dopo circa un anno e mezzo, gli stessi investimenti in c/capitale han fatto il 50% se non doppiato (senza contare le cedole) :D
 
Ora ho 37 trade aperti su 20 titoli. Speriamo...


AEGON IRS AXA 4% + AXA IRS + Banca Intesa Bank Austria IRS BAWAG 7.125 BAWAG E+ BOI IRS Credit Mutuelle IRS Erste IRS Eurohypo IRS Goldman Sachs Groupama 4 3/8 ING IRS Legal & General GBP OEVAG IRS Friends Provident 15 GBP Friends Provident 19 GBP WestLB € WestLB $

Esattamente 2/3 del portafoglio perp in Intesa 8.375, Baca, Groupama e AXA 174.

L'ultimo trade che mi piacerebbe fare e' vendere Intesa 506 per switchare sulla GE Cap UT 2, a patto che il rendimento di quest' ultima sia di mezzo punto superiore a quello dell'Intesa, vediamo se succede...per ora sono entrambi circa 8%...
 
Tassazione sturmenti ibridi

...faccio una domanda, dopo aver letto PLUS24 di sabato scorso.
Da quello che scrivono lì, si evince(:rolleyes:) che tutti gli sturemnti perpetui dal 2013 in poi avranno probabilmente, con una nuova normativa, tassazione al 27%.
Mi sorge spontanea una domanda, ditemi se sbaglio :
- i vecchi tier 1 (prendo ad esempio bpvn 290:D) saranno sempre tassati al 12,50% fino alla prima data della call, giusto ???
- se non ci sarà call, lo strumento, se entrerà a far parte ancora del tier1 della banca avrà tassazione del 27%, se non ne farà parte, avrà ancora la ritenuta 12,50%.
Sbaglio qualcosa ???
Dal 2013, ciò che non è conteggiato nel tier1, resta al 12,50%, se conteggiato invece passa al 27% :-?
 
...faccio una domanda, dopo aver letto PLUS24 di sabato scorso.
Da quello che scrivono lì, si evince(:rolleyes:) che tutti gli sturemnti perpetui dal 2013 in poi avranno probabilmente, con una nuova normativa, tassazione al 27%.
Mi sorge spontanea una domanda, ditemi se sbaglio :
- i vecchi tier 1 (prendo ad esempio bpvn 290:D) saranno sempre tassati al 12,50% fino alla prima data della call, giusto ???
- se non ci sarà call, lo strumento, se entrerà a far parte ancora del tier1 della banca avrà tassazione del 27%, se non ne farà parte, avrà ancora la ritenuta 12,50%.
Sbaglio qualcosa ???
Dal 2013, ciò che non è conteggiato nel tier1, resta al 12,50%, se conteggiato invece passa al 27% :-?

io ho capito una cosa diversa :
i nuovi Tier 1 avranno loss absorption tali per cui non sara' piu' garantito il capitale a scadenza e quindi rientreranno obbligatoriamente tra i titoli atipici . (tipo la senior contingent note di Rabobank che rimborsa al 25% del nominale se si verifica il trigger event)
 
io ho capito una cosa diversa :
i nuovi Tier 1 avranno loss absorption tali per cui non sara' piu' garantito il capitale a scadenza e quindi rientreranno obbligatoriamente tra i titoli atipici . (tipo la senior contingent note di Rabobank che rimborsa al 25% del nominale se si verifica il trigger event)

sui nuovi non ci sono dubbi sole...
...ma sui vecchi :-?
per me resta 12,50% fino alla prima call...:)
 
L'ultimo trade che mi piacerebbe fare e' vendere Intesa 506 per switchare sulla GE Cap UT 2, a patto che il rendimento di quest' ultima sia di mezzo punto superiore a quello dell'Intesa, vediamo se succede...per ora sono entrambi circa 8%...

mais la westlb che ho venduto oggi me l'han calcolata con il rateo.
47,65 + rateo maturato.
E' chiaramente un errore vero ??? :rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto