Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 1
Articolo sul Sole24ore di oggi che riprende la questione. Al di là della strategia o del negoziato nella fattispecie, è chiaro che le banche (non solo italiane, come ricordava Rott con un articolo sulla svezia) si stiano muovendo per fonteggiare Basilea III e cercare di ammorbidirne (o aggirarne) le conseguenze.
le banche italiane avrebbero risolto il problema Basilea Banche, occhi sull'oro di Bankitalia su Advisor Online newsmagazine della consulenza finanziaria
essendo le azioniste di Bankitalia basta rivalutare la quota di partecipazione in base al valore delle riserve auree e come per magia tutti i ratios sono esemplari, almeno nella media del pollo.
Il discorso sembra plausibile, quello che invece non mi sembra corretto è che le banche private abbiano una partecipazione in Bankitalia, al massimo sarebbe logico il contrario. L'avranno mai pagate le loro quote? e a che valore?
A me piace molto, da tempo, BPCE .
Per ora aspetto non compro niente .
Il prezzo (visto il mio pmc) è buono.
Se guardi lo storico di BPCE 269 vedi che è un titolo che scatta molto in su e in giù.
A me piace molto, da tempo, BPCE .
Per ora aspetto non compro niente .
Il prezzo (visto il mio pmc) è buono.
Se guardi lo storico di BPCE 269 vedi che è un titolo che scatta molto in su e in giù.