Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 1
.........se l'Italia vuole uscire dal pantano in cui oramai si trova da diversi anni deve intervenire in maniera importante ed economicamente profittevole.........sul mercato del lavoro oramai siamo medievo rispetto ai altri paesi.......una profonda ristrutturazione del settore pubblico......qui addirittura siamo all'età della pietra è il confronto con altri paesi è sempre più impietoso.....sistema pensionistico completamente inadeguato...in maniera particolare in alcuni settori...pochi a dire il vero...ma troppo privileggiati.....e infine un equa distribuzione del carico fiscale sull'imprenditoria sopratutto la piccola che è sempre stata il vero motore trainante della ns economia...al contraria della grossa impreditoria vera palla al piede della nostra storia economica vedesi in particolare nel passato quel gigante mangiasoldi pubblici che è sempre stata la Fiat di quelli incapaci brizzolati con la erre moscia......poi altro che mangiacrauti...l'economia bancaria è nata quì.........
I miei complimenti Claudio, erano mesi che intenzionalmente non ascoltavo Radio 24.
Poi, i fondi si lamentano se la gente diserta questa forma di investimento:
quando lo capiranno che non è questione di BENCHMARK ma, di qualità!
Deutsche’s estimates put the haircut impact for Eurobank and Piraeus at 1.6 billion euros each, for ATEbank at 1.5 billion, for Alpha at 1.1 billion, for Marfin Popular Bank at 0.6 billion and for Bank of Cyprus at 0.4 billion euros.
cmq c'è da dire che quelli di Db sono smart, hanno venduta quasi tutto la loro esposizione e gli ha impattato pochissimo l'utile. hanno avuto un ottimo timing penso.
Deutsche Bank hedges Italian risk
by Richard Milne in London and James Wilson in Frankfurt
Deutsche Bank cut its net exposure to Italian government debt by 88 per cent in the first six months of the year in a dramatic sign of international investors backing away from the eurozone’s third-largest economy.
Germany’s biggest lender disclosed with its second-quarter results that it had cut its net Italian sovereign exposure from €8bn at the end of 2010 to €997m by the start of July. Its overall exposure to what it called the “PIIGS” – Portugal, Ireland, Italy, Greece and Spain – fell 70 per cent to €3.7bn over the same period.
Stefan Krause, Deutsche’s chief financial officer, linked the dramatic reduction in Italy to the first-time consolidation in December of Postbank, a German retail bank that had large Italian holdings. He added that Deutsche had bought credit default swaps – a form of insurance for investors – to hedge its Italian exposure in its trading book.
smart... fanno salire i CDS e scendono i prezzi dei BTP che hanno in portafoglio