Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:titanic:

mi sa che andiamo incontro alle quotazioni del marzo 2009! :rolleyes:
Io non ho paura delle quotazioni sui Bond,ne dei Btp ne P Ne Corporate Ne Azioni...ho paura di quello che faranno per succhiarci soldi.Sia chiaro se servisse a cambiare questo paese lo accetterei pure,ma sò già che sarà solo l'ennesimo tampone inutile,mentre loro spendono e spandono.

Questi sono dei Parassiti Menefreghisti Dilettanti..:rolleyes:

Però è Emozionante:lol:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Beh diverse azioni bancarie sono ampiamente al di sotto rispetto al 2009. Le perp invece sinora hanno tenuto. Almeno secondo me. Per ora. Mi auguro che i recenti aum.cap. effettuati dalle banche italiane siano serviti per portare fieno in cascina, in attesa di tempi peggiori, e non utilizzati per acquistare tds, altrimenti, con le perdite già maturate, diventerebbe nuovamente tutto a rischio.
P.s. top: male che vada potranno succhiarci tutto quel poco che abbiamo e poi saremo dimenticati.
Loro invece dovranno fare i conti con la Storia (ribadisco, tutto l'arco costituzionale, nessuno escluso, poichè non dimentico che c'era al governo prima degli attuali e prima ancora, e prima ancora, e prima ancora, e prima ancora...).
E aggiungo, anche se ampiamente O.T.:

Non mi giudico capace o di essere stato capace di fare meglio di questi Signori.
Credo che sia difficilissimo governare, oltretutto con le attuali norme e abitudini italiane.
E' anche per questo che mi sono tenuto sempre alla larga dalla politica.
Peccato che tanti, troppi, ci abbiano voluto provare al mio posto.
Inoltre non credo che la crisi in Italia sia finita.
Credo che questo sia l'inizio, forse dovuto a personaggi che speculano e hanno un polso della situazione molto più aggiornato di quello che viene analizzato di norma.
Sono molto preoccupato, ma anche consapevole che non ne azzecco una se cerco di indovinare un trend.
E' per questo che, nonostante il mio pensiero sia rivolto verso una recessione storica (dovuta anche alla mancanza di politica europea e al teatrino a cui abbiamo assistito con la grecia), ho acquistato le rzb irs, perchè ero sovraesposto sul reddito fisso e quindi sto gradualmente aumentando i t.v., a prezzi che, tutto sommato, ritengo decenti.
La tassa che preferirei sarebbe un aumento della ritenuta sul capital gain al 50% poichè vorrebbe dire che ho guadagnato e, tassato per tassato meglio pagare in una situazione simile che pagare su titoli che magari sono in perdita.
 
Ultima modifica:
Io non ho paura delle quotazioni sui Bond,ne dei Btp ne P Ne Corporate Ne Azioni...ho paura di quello che faranno per succhiarci soldi.Sia chiaro se servisse a cambiare questo paese lo accetterei pure,ma sò già che sarà solo l'ennesimo tampone inutile,mentre loro spendono e spandono.

Questi sono dei Parassiti Menefreghisti Dilettanti..:rolleyes:

Però è Emozionante:lol:

Si lo scenario è piuttosto deprimente...
 
Io non ho paura delle quotazioni sui Bond,ne dei Btp ne P Ne Corporate Ne Azioni...ho paura di quello che faranno per succhiarci soldi.Sia chiaro se servisse a cambiare questo paese lo accetterei pure,ma sò già che sarà solo l'ennesimo tampone inutile,mentre loro spendono e spandono.

Questi sono dei Parassiti Menefreghisti Dilettanti..:rolleyes:

Però è Emozionante:lol:

Anche se la cosa mi irrita , in questo momento sarei ben felice di pagare una eventuale patrimoniale se servisse a riportare i miei PMC in pari , sarebbe comunque un gain, :) , per chi è entrato basso sarebbe un gain certo doppio , quindi tutti felici e contenti.

Purtroppo questo non basterà e visto lo splendito risultato che si è ottenuto con la super-finanziaria di Luglio
 
Anche se la cosa mi irrita , in questo momento sarei ben felice di pagare una eventuale patrimoniale se servisse a riportare i miei PMC in pari , sarebbe comunque un gain, :) , per chi è entrato basso sarebbe un gain certo doppio , quindi tutti felici e contenti.

Purtroppo questo non basterà e visto lo splendito risultato che si è ottenuto con la super-finanziaria di Luglio

Questo accadrà,infatti il mio piano è uscire dai titoli agganciati al bund per entrare nei btp,cosa che stò già facendo..
Cosi di certo la supposta sarà meno dolorosa.
Il fatto è che si deve cambiare una volta per tutte
 
Io non ho paura delle quotazioni sui Bond,ne dei Btp ne P Ne Corporate Ne Azioni...ho paura di quello che faranno per succhiarci soldi.Sia chiaro se servisse a cambiare questo paese lo accetterei pure,ma sò già che sarà solo l'ennesimo tampone inutile,mentre loro spendono e spandono.

Questi sono dei Parassiti Menefreghisti Dilettanti..:rolleyes:

Però è Emozionante:lol:

Io comunque mi preoccupo anche per le quotazioni, non dovrei essendo cassettista, ma vedere i TDS (e non solo) così bassi mi rende ansioso..

E ho anche poca liquidità! :wall:

:titanic:
 
Io comunque mi preoccupo anche per le quotazioni, non dovrei essendo cassettista, ma vedere i TDS (e non solo) così bassi mi rende ansioso..

E ho anche poca liquidità! :wall:

:titanic:

Su Italia si riflettono incertezze internazionali - Cssf
null.gif
Reuters - 02/08/2011 20:26:48
null.gif
null.gif
null.gif
(Aggiunge comunicato stampa)
ROMA, 2 agosto (Reuters) - Il Comitato per la salvaguardia della stabilità finanziaria (Cssf) ritiene che banche e assicurazioni italiane restino solide e che le tensioni registrate sulla Borsa di Milano e sull'obbligazionario siano frutto del quadro di forte turbolenza dei mercati internazionali.

"Nonostante l'azione di progressiva riduzione del deficit pubblico, si riflettono sull'Italia tensioni derivanti da incertezze internazionali", si legge nella nota diffusa in serata che conferma quanto anticipato a Reuters da una fonte a conoscenza dei contenuti discussi durante la riunione.

"Le analisi confermano che il sistema bancario e finanziario italiano è solido, grazie anche all'azione tempestiva di rafforzamento delle condizioni patrimoniali e di liquidità delle banche", aggiunge la nota.

"Il Comitato ha convenuto sull'opportunità di continuare a mantenere sotto costante osservazione la situazione".

Alla riunione, convocata e presieduta dal ministro dell'Economia Giulio Tremonti hanno partecipato il direttore generale della Banca d'Italia Fabrizio Saccomanni, il presidente dell'Isvap Giancarlo Giannini, il presidente della Consob Giuseppe Vegas e, in collegamento telefonico, il direttore generale del Tesoro Vittorio Grilli.
Tutto Tranquillo colpa delle turbolenze europee....:rolleyes::rolleyes:Essi che sono le alte sfere,,,Mamma Mia:rolleyes:
 
Io comunque mi preoccupo anche per le quotazioni, non dovrei essendo cassettista, ma vedere i TDS (e non solo) così bassi mi rende ansioso..

E ho anche poca liquidità! :wall:

:titanic:
PIù in basso si andrà più alto sarà il guadagno...Certo ci vogliono.........le p...e ma come ci insegna il passato(e tu ti ricordi)nel panico si fanno ottimi affari
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto