Unipol priv (UNIP) UNIPOL PRIV. ed il suo WARRANT: E' arrivato il loro momento

Voltaire ha scritto:
Per chiarire: Gnutti ha comprato il 3.93% delle azioni privilegiate esistenti.

Possiede già il 2.4% di Unipol.

Incremento pesante in quantità e qualità (Gnutti è nel CdA), pertanto.

buongiorno, se incrementi e a quanto puoi farcelo sapere??
sarei intenzionato a seguirti
grazie
 
Mi riferivo all'incremento di Gnutti :D

Siamo ad oltre 2 milioni di azioni scambiate, e sono le 10.45.

Se chiude ai livelli attuali è un altro bel segnale.
 
- Attenzione -

La Borsa Italia non permettera' la conversione in quanto Gnutti e' un consigliere di amministrazione di Unipol. Quindi ai soci rimane un buon dividendo e la crescita del titolo da 1,53 a 1,95.

Ciaooooooooooooooo
 
Perchè, sarebbe la prima volta?

Ricordo gli amministratori della Cir: avevano, caso unico, le stock options in azioni di risparmio e non ordinarie....convertirono le risparmio 1 a 1 gratis.

Bobos, si può certamente entrare ancora.
 
luciozzz ha scritto:
- Attenzione -

La Borsa Italia non permettera' la conversione in quanto Gnutti e' un consigliere di amministrazione di Unipol. Quindi ai soci rimane un buon dividendo e la crescita del titolo da 1,53 a 1,95.

Ciaooooooooooooooo

la crescita del titolo da 1,53 a 1,95.....allora secondo te siamo già alla frutta???
.....forse non ho capito quello che volevi dire!!
l'eventuale rialzo del titolo e il warrant a che è dovuto?( se, come dici che borsa italia non lo permetterà) e allora......??
 
La società precisa di non avere allo studio la conversione delle priv., ma che non se ne parlasse a breve era abbastanza scontato.

Le priv. sono troppe sul totale, e se avessero voluto convertirle avrebbero iniziato col non emetterle in occasione dello scorso aumento di capitale.
 
MF - Borse & Borsini
Numero 025, pag. 14 del 05-02-2004


Unipol, assetto societario stabile. No a conversione

L’attuale assetto societario del Gruppo Unipol è consolidato e rimarrà stabile anche nel medio e nel lungo periodo. Lo fa sapere lo stesso gruppo assicurativo, aggiungendo che «la stabilità dell’assetto societario ha costituito un elemento determinante per lo sviluppo e per i risultati conseguiti dal gruppo nel corso degli ultimi anni. A tal proposito, si ricorda che Finsoe spa controlla direttamente Unipol assicurazioni spa attraverso la detenzione, in maniera stabile, di una partecipazione pari ad almeno il 50,2% del capitale ordinario. Finsoe spa, a sua volta, è controllata da Holmo spa, società di partecipazioni facente capo alle imprese cooperative».

Il gruppo ha anche reso noto, inoltre, che non è mai stato allo studio, e tanto meno lo è al presente, alcun progetto di conversione delle azioni privilegiate Unipol assicurazioni in azioni ordinarie. Finsoe spa non detiene azioni privilegiate Unipol assicurazioni. Tra il 2 settembre 2003 e il 6 gennaio 2004 Emilio Gnutti ha acquistato azioni privilegiate Unipol pari a circa l’1,4% del capitale sociale e al 3,8% di quello privilegio. La Hopa, secondo le comunicazioni Consob sulle partecipazioni rilevanti, detiene il 2,756% di Unipol, una quota dichiarata nel giugno 2002.
 
.....eallora con tutte quelle premesse scritte su M.F......... fino a qualche giorno fa sembrava oro colato e ora con quella dichiarazione di non conversione, tutto sembra c...a!!
mahhhhhh!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto