russiabond
Il mito, la leggenda.
Leggendo i post comprendo che siete d'accordo sul fatto che Venezuela e Grecia siano questioni "diverse", ma mi sembra che abbiate posizioni opposte su quale delle due preferire.
La mia opinione in soldoni :
- la Grecia era all'interno della UE , con un quadro normativo preciso. Il Venezuela ? Hic sunt leones.
- la Grecia (così come è stata disegnata da Byron) macroeconomicamente non ha nessun futuro. Un Venezuela stabilizzato potrebbe avere ritmi di crescita impressionanti.
la Grecia per chi avesse comprato area minimi ha fatto circa il 700% ...+
pdvsa @ 35 se và di qulo ti fai circa il 185% ...+
non sapendo dove và il qulo
puoi prendere effettivamente tutto quello che potrebbe avere qulo pdvsa e sovrano no cac ...il poblema resta la size e il prezzo "giusto" ecco perchè torniamo al ragionamento ..SIZE %tuale di portafoglio ...timing di entrata ...incrementi al verificarsi delle condizioni
poi argentina era scesa area 3-7 post ristrutturazione sui bonds non swappati ....questi sono miracoli da seguire ecco perchè la tradata della vita può sempre accadere MA se non hai munizioni ...riferito al 50% NON impegnato in battaglia sulla SIZE di sviluppo per il Vene ... allora uno può giocarsela ...
la differenza tra investire tutto ed essere all in e avere l'esercito impegnato al 33% e 66% pronto A TUTTO ....sta lì
poi il draw down eventuale sul cervello pesa se si verifica caso limite che lossi e i prezzi continuassero a scendere ...hai la mente "serena" priva di psicologia comportamentale di trader lossante epuoi intervenire ...al meglio
devo solo realizzzare che cubanizzazione o recovery ZERO ...nel 2017 possiamo dire quasi impossibile ...
insomma i soldi si fanno anche senza rischiare MOLTO se uno avesse messo il 10% del suo patrimonio sulla grecia ai minimi avrebbe fatto circa il 50% di gain su tutto il patrimonio rischiando poco
la leva prezzo sarà importante anche qui ...io non mi meraviglio più di niente ...dopo aver visto titoli sovrani passare da 12 a oltre 90 ...