Si sveglieranno anche i dormienti senza speranza, quelli in preda all’eterno riposo del letargo profondo,
il giorno in cui qualcuno dovesse ordinare loro di camminare a quattro zampe, proprio come le pecore,
magari perché il mitico virus galleggia a mezz’aria e quindi insidia solo chi passeggia eretto?
Che faccia avrebbe fatto, l’Uomo di Vitruvio, se gli avessero raccontato che un giorno lontanissimo, nel 2020,
sarebbero esistiti italiani in grado di circolare da soli, in aperta campagna, con il volto coperto e i polmoni in carpione,
marinati a fuoco lento con pochissimo ossigeno e un’overdose di anidride carbonica?
E se davvero esistesse, il mefistofelico Dottor Stranamore, cosa mai dovrebbe pensare di una popolazione siffatta, così docilmente ingenua?
Si potrebbero concepire prede più facili?
In altre parole: non c’è neppure gusto, se ad abboccare all’amo è il pesciolino rosso nella boccia.
Siamo a questo?
O meglio: com’è potuto accadere?
Come ci siamo arrivati?
Com’è che le notizie sono letteralmente sparite, lasciando il posto alle leggende?
La risposta è banale: lentamente, a poco a poco.
“Pedetemptim”, dicevano i latini. Versione recente, da cartoon:
la storia della rana bollita. Un grado centigrado alla volta, niente traumi: si suda un po’, ma è per il nostro bene.
E poi, andiamo, mica sarà per sempre. Questo pensa, il cervello, prima di essere lessato nel modo più impercettibile?
E’ persino nauseante ricapitolare le tappe della lunga, lunghissima trafila messa in atto per la Grande Dismissione dell’intelligenza collettiva.
Punto di partenza, l’aggettivo: la rimozione della dimensione comunitaria dell’esistere.
Come se il
singolo (produttore, consumatore) potesse fare a meno del sistema che gli consente di vivere,
come soggetto che lavora, guadagna, crea profitto, spende soldi e quindi genera benessere diffuso.
Le regole, appunto: il sistema.
Su cosa si basa?
Sulla velocità formidabile del mezzo di scambio più efficace, il denaro:
un valore solo simbolico (le banconote non si mangiano) però perfettamente funzionale,
addirittura rivoluzionario nel decretare la fine dell’era paleozoica del baratto.
Di fronte al disastro epocale della finanza speculativa,
l’estremismo millenaristico tende a cestinare radicalmente qualsiasi transazione mediata con il supporto della valuta,
gettando via il bambino con l’acqua sporca.
Ma dove saremmo, oggi, senza l’accelerazione prodigiosa innescata dalle prime banche medievali,
dalle prime assicurazioni che garantivano la continuità degli scambi commerciali in mezzo a mari infestati di minacce?
Per contro, oggi, gli illusionisti del debito pubblico sono riusciti a imporre la più spericolata delle magie:
la presunta carenza di denaro, in un mondo dove ormai il denaro si crea necessariamente dal nulla.
Se riesci a far credere che lo Stato abbia davvero speso troppo,
ovviamente per colpa dei politici corrotti e dei cittadini incorreggibili, niente ti potrà più fermare:
arriverai addirittura a paralizzare il pianeta con la più colossale pandemia di asintomatici della storia della medicina,
al netto delle vittime (reali, purtroppo, ma non lontane – nei numeri – rispetto a quelle di un’influenza stagionale).
A valle del blackout mentale, tutto capitola:
e il corto circuito frigge tutte le zanzare che vuole, a cui racconta qualsiasi cosa, dopo aver accuratamente militarizzato le fonti ufficiali.
I numeri sono sballati?
L’allarme è gonfiato?
Le misure sono intempestive, inadatte e spesso assurde?
Non è vero: quella è roba da dementi complottisti.
Esistono terapie efficaci, misteriosamente trascurate?
Bastava trasferirle ai medici di base, tramite il ministero e le Asl,
per affidare ai sanitari la soluzione per gestire al meglio, cioè da casa e in sicurezza,
l’eventuale “seconda ondata” materializzatasi a orologeria,
di cui si è andati affannosamente in cerca eseguendo improvvisamente milioni di test.
Ed è possibile tollerare ancora tutto questo, scambiandolo per qualcosa che non sia una presa in giro?
Là fuori, intanto, l'economia sta andando in pezzi.
E il governo – immobile, di fronte alla catastrofe che ha procurato – si sente dire dal capo della polizia
che gli agenti non faranno irruzione nelle case, interrompendo cene tra amici a parenti,
perché in quel modo violerebbero l’articolo 14 della Costituzione.
La verità è che l’impensabile sta avvenendo, giorno per giorno, sotto i nostri occhi.
Si può tutto, ormai: la diga è crollata.
In America, poi, siamo alle bande armate: violenti squadristi all’assalto,
sotto le bandiere gloriose dell’antifascismo e quelle, altrettanto nobili, della lotta contro la segregazione razziale.
E c’è chi ancora perde tempo con etichette ormai stucchevoli – l’America, la Cina – come se le nazioni fossero ancora tali,
e non eterodirette da decenni tramite il poderoso lavorio di conventicole apolidi, senza più passaporti né frontiere,
capaci di progettare disegni arditamente trasversali e inconfessabili.
Infiniti gli indizi convergenti, nel delirio planetario che sovrintende alla gestione dell’arma letale, la paura:
il terrorismo internazionale assistito da troppi 007 distratti,
il panico climatico supportato dai grandi inquinatori ora ansiosi di tuffarsi nel paradiso finanziario “green”.
E siamo al passaggio finale, tanto atteso:
il disvelamento apocalittico.
Fantascienza?
Magari: parla da sola l’esultanza di Mister Tesla per gli esperimenti sui maiali,
fortunati pionieri dell’inoculo di particelle “quantiche”, interattive.
I cosiddetti cospirazionisti demonizzano Bill Gates, l’uomo-vaccino,
ma è la televisione a presentare le mirabilie universali del microchip,
di pari passo con la crociata definitiva contro la vera, grande minaccia per l’umanità: il denaro contante.
Ebbene sì: l’homo sapiens rischia l’estinzione per colpa del tabaccaio all’angolo, del bar che ha omesso lo scontrino.
Se tutte queste erano solo ciance per appassionati, fino allo scorso anno
– solo ipotesi su cui argomentare (teorie, sospetti, opinioni discutibili) –
ora l’arbitro ha fischiato, e la ricreazione è finita.
Parola d’ordine: obbedire.
Quand’è successo?
Appena Trump ha detto stop a Xi Jinping.
Il giorno dopo, il mondo ha scoperto l’esistenza di un posto chiamato Wuhan.
Scorciatoie imperdonabili, di nuovo: additare “l’America” o “la Cina”.
Perché è successo?
Il Dottor Stranamore – sempre che esista – ha temuto che masse considerevoli potessero finire di svegliarsi,
mandando a stendere un bel po’ di bellimbusti?
I segnali non mancavano:
le rivolte elettorali contro la politica-spazzatura,
l’insofferenza per i vaccini obbligatori,
le proteste per il wireless 5G.
C’era anche l’immenso problema della finanza planetaria, finita in una bolla di fantastiliardi immaginari:
serviva uno choc platealmente indiscutibile, capace di “resettare” i numeri del pianeta, proprio come avviene dopo una guerra mondiale?
Porsi domande è la virtù di Socrate, dell’Uomo di Vitruvio.
Domande elementari:
cosa sta succedendo, e perché proprio adesso, e in questo modo ?
Chi evita l’ostacolo, rimanda solo il problema.
Va a scuola con la mascherina, lavora da casa, si mette in fila senza protestare.
Dà retta ancora alla televisione, e scopre che gli zombie del millennio scorso – D’Alema e Prodi, Bersani, Gentiloni –
escogitano soluzioni geniali, rivoluzionarie: una patrimoniale sulla prima casa, per far fronte al collasso dell'economia.
Daccapo: ma il denaro non è quel bene volatile che viene emesso all’occorrenza illimitatamente, e a costo zero?
Da dove si immagina che escano, i miliardi con cui la Bce ha tenuto in piedi l’Italia in questi mesi?
Se si pensa alla sottrazione, anziché all’emissione, non sarà perché l’intento non è esattamente quello di chi vuole salvare qualcuno?
E poi: c’è qualcosa di non minaccioso, negli eventi che hanno devastato il 2020?
Esiste qualche atto condiviso, non imposto, non inflitto punitivamente ai cittadini?
Qualcuno ha registrato posizioni serie, correttamente argomentate, documentate da evidenze inattaccabili?
Qualcuno ha assistito in televisione a un confronto aperto, dialettico e scientifico, fra tesi contrapposte?
C’è chi può dire di aver ascoltato parole forti e chiare, almeno dall’opposizione?
Qualcuno può pensare davvero che tutto questo sia normale?
Che sia inevitabile, per il nostro bene, e destinato comunque a passare in fretta, senza strascichi?
C’è chi parla persino di eterogenesi dei fini: non tutti i mali vengono per nuocere.
Se la rana è quasi bollita, ma ancora viva, solo una gran fiammata potrebbe farla saltar fuori dalla pentola.
Di questo un giorno bisognerà ringraziare l’oscuro Conte?
Bisognerà essere grati allo sconcertante Speranza,
il ministro che non si è degnato di rispondere ai medici che, già ad aprile,
lo avvertivano delle proprietà sbalorditive del banalissimo cortisone, per guarire dal Covid?
Di fronte a questo, e allo spettacolo quotidiano della rassegnazione imposta per decreto con disposizioni cervellotiche,
senza timore di sconfinare nel ridicolo, viene da domandarsi dove porti, davvero, tutto questo male.
E’ la fiammata dolorosa che ustionerà i dormienti e donerà la vista ai non vedenti?
E a quale prezzo?
E quando, esattamente?
Forse il giorno in cui davvero, per assurdo, dovesse esserci richiesto di marciare a quattro zampe?
Se questa fosse davvero la meta recondita, l’uscita di sicurezza per i superstiti dell’apocalisse,
è difficile misurare la distanza che rimane, per raggiungerla.
Si temono accelerazioni spaventose, a cominciare dall’esito delle presidenziali americane.
Cadranno cocci ovunque?
Verranno giù balconi, e poi palazzi?
Niente sarà più come prima, ripetono i registi dell’emergenza infinita:
loro sperano semplicemente di tracciare il gregge, per l’eternità, plasmandolo a loro piacimento.
Cosa tecnicamente possibile, oggi, e in tempi brevissimi:
grazie alla globalizzazione sistemica (incluse, appunto, le eventuali epidemie globali).
A dire che cambierà tutto, però, sono anche i loro oppositori:
certificano la fine di un sistema che, già prima, era marcio dalla testa ai piedi.
Chi vincerà?
Dipende anche dalle pecorelle, da noi ranocchie nella pentola:
per quanto ancora resteremo lì a bollire?
Uno dei nostri difetti – uno dei tanti – consiste probabilmente nella faziosità istintiva,
nell’animosità che avvelena le dispute, diffondendo rancore.
Davanti allo spettacolo cui ci tocca assistere oggi, non manca chi si ostina a scovare – pateticamente –
differenziazioni politiche, vizi e virtù in base all’appartenenza di clan, alla scuderia elettorale,
come se esistessero ancora vere differenze tra Fontana e Zingaretti, tra Di Maio e Renzi.
Sul fronte opposto, chi è esasperato dagli abusi (governativi, ma anche regionali) tende a insultare i dormienti, definendoli complici e codardi.
La zizzania – poveri scemi sottomessi contro mentecatti irresponsabilmente “negazionisti” –
non fa che cementare le divisioni, ritardando l’ipotetico risveglio, ovvero l’intuizione:
siamo tutti sulla stessa barca.
Ci vuole tempo, certo.
Quanto ce ne sarà concesso, ancora?