Aggiorno il conteggio Elliottiano

Ciao Drenaggio,
l'ho già postato nel 3d di Treno, ma credo sia impegnato.
Che ne pensi di questo conteggio.
Correttiva II di supecycle sull'SP500, grafico mensile.
Soprattutto il ventaglio di Gann che ha bloccato la discesa al millimento pe ben due volte e degli abc evidenziati.
Grazie

Ciao Wall....le palle del toro a mio avviso sono molto plausibili :D...

Per quanto riguarda la contestualizzazione delle onde sul lunghissimo periodo (supercycle) io la vedrei così....:-o
DOW JONES INDUSTRIAL A.png


Prendendo il Dow abbiamo a disposizione uno storico abbastanza lungo per l'individuazione dei Supercycle (cicli a 5-10-20 anni) partendo dal minimo del '32 calcoliamo l'estensione temporale di Fibonacci in base alla prima onda Supercycle ('32-'42), le estensioni temporali di Fibo (verticali blu) identificano poi con buona approssimazione i punti focali dei successivi Supercycle, vediamo che rispetto alle verticali blu i minimi di fine Supercycle (nei box rossi) si trovano vicini con uno scarto medio di 1,5 anni.... ciò ci permette di identicare un valore approssimativo di fine del presente Supercycle, cioè entro la fine del 2012....la proiezione tecnica (trend rossa fine ribassista) dell'onda Supercycle attuale concorda sulla data, cioè interseca la trendline di tutto il movimento secolare proprio in quella data...la posizione delle medie (80p(20 anni)-40p(10anni)-20p(5anni)) identifica con buona probabilità il rialzo '81-'07 come un'onda 3, la 2 è chiaramente la complex '62-'81...pertanto la correttiva attuale potrebbe essere la 4 e non di tipo complex ma in ABC quindi presumibilmente più veloce (2012 appunto)....la sua A sarebbe ancora in corso ed è il conteggio a 5 onde che stò portando avanti su daily la quale non dovrebbe finire prima dell'anno prossimo, perciò per me andiamo su per tutto il resto del 2009....;)

saluti:up:
 
Ciao Wall....le palle del toro a mio avviso sono molto plausibili :D...

Per quanto riguarda la contestualizzazione delle onde sul lunghissimo periodo (supercycle) io la vedrei così....:-o
Vedi l'allegato 23380

Prendendo il Dow abbiamo a disposizione uno storico abbastanza lungo per l'individuazione dei Supercycle (cicli a 5-10-20 anni) partendo dal minimo del '32 calcoliamo l'estensione temporale di Fibonacci in base alla prima onda Supercycle ('32-'42), le estensioni temporali di Fibo (verticali blu) identificano poi con buona approssimazione i punti focali dei successivi Supercycle, vediamo che rispetto alle verticali blu i minimi di fine Supercycle (nei box rossi) si trovano vicini con uno scarto medio di 1,5 anni.... ciò ci permette di identicare un valore approssimativo di fine del presente Supercycle, cioè entro la fine del 2012....la proiezione tecnica (trend rossa fine ribassista) dell'onda Supercycle attuale concorda sulla data, cioè interseca la trendline di tutto il movimento secolare proprio in quella data...la posizione delle medie (80p(20 anni)-40p(10anni)-20p(5anni)) identifica con buona probabilità il rialzo '81-'07 come un'onda 3, la 2 è chiaramente la complex '62-'81...pertanto la correttiva attuale potrebbe essere la 4 e non di tipo complex ma in ABC quindi presumibilmente più veloce (2012 appunto)....la sua A sarebbe ancora in corso ed è il conteggio a 5 onde che stò portando avanti su daily la quale non dovrebbe finire prima dell'anno prossimo, perciò per me andiamo su per tutto il resto del 2009....;)

saluti:up:

sul valore del dj ci siamo so so....., ma sul tempo no:D:D
ciao MON Ami

è tutto scritto nella cabala ..., basta decifrare il rebus;)
pensa se qualcuno l'avesse scambiato per il mio numero di cellulare....., ha telefonato per fare 2 kiakkiere....Ehi Windjets, mi dici una cosa....., annaffiamo il giardino ...., pronto ki parla io sono wall..., io nn sono windjets.....,
P.s. se senti gayo salutamelo....,
 
Ciao Drenaggio,
sto cercando di trovarei tuoi interventi passati su finanzaonline per cercare di capire, a ritroso, qualcosa sulla teoria di Elliot.
Potresti dirmi come faccio a riprenderli?
Grazie
 
..ecche lo dici a fare a me.....? Prenditela con Fibonacci no..?:D:lol:
:wall::wall::wall::D:D:D

vorrei una consulenza su un titolo ...., mbfg..., sarebbe gradita la tua view;)
;)
ho aperto un 3d

pago in natura ...., poi ti mando gayo.:lol::lol::lol::lol:
nn si sente +..., gli avevo kiesto come va A8....., è sparito....., sarà diventato AD sempre a F..., se la tira....., quando passo in officina a Firenze gli strappo le rekkie.
GEPPPYYYNNNNNNNOOO:sad::sad::sad:
 
Salve....apprezzo il commento, ma a riguardo a questo punto devo chiarire alcune cose...

Questo è il primo 3d della serie "elliott wave" che apro su IO...ed è il naturale proseguimento del vecchio conteggio che portavo avanti da molto tempo sul precedente forum in cui postavo (finanzaonline)...
Aprendo questo 3d ho forse dato per scontato un bel pò di cose....e cioè che chi legge abbia in mente tutto ciò che ci siamo detti nei post scritti sul vecchio forum....hehehe:D...sono stato superficiale in questo....pertanto mi urge una breve ricapitolazione dei vari "perchè" riguardo alle mie scelte, e lo farò rispondendoti punto per punto:

1-Sono certamente a conoscenza del fatto che la numerazione secca senza alternativa delle onde di elliott è una pratica "non corretta"....tuttavia come ho sempre ribadito sul vecchio FOL, questo non è un conteggio "scolastico" ma è il "mio" conteggio, cioè ho effettuato una scelta di campo e posto il conteggio con la numerazione secca...questo significa che tra le alternative che si presentano ne scelgo sempre e solo una ed effettuo poi l'analisi in maniera congruente ad essa, certo, questa è una indelicatezza nei confronti della disciplina classica, ma a mio avviso (e ci tengo a precisare che è un'impostazione personale) è proprio il doppio conteggio ad essere il tallone di achille nella disciplina elliottiana, e siccome per natura non sono portato per le ambiguità ho deciso di postare sempre e comunque un conteggio coerente e che dasse in continuo una previsione secca dello stato di cose e del loro futuro sviluppo.....chiaramente significa che non ho alternativa e che il mio conteggio dovrà essere corretto per forza...o totalmente sbagliato.....l'importante è comunque postare qualcosa di chiaro in cui si capisca veramente e senza ambiguità qual'è "secondo me" l'ipotesi maggioritaria.....

2- è vero.....ma non è la mia ipotesi.....

3- bene...la iv di 3 inferiore è sempre stato un argomento spinoso in effetti....ed anche qui ci sarebbe da rileggere tutte le discussioni avute in precedenza (non credo tu ne abbia voglia..hehehe)...ti dico solo (e se qualcuno dei vecchi partecipanti legge può confermare)...che quell'onda è stata analizzata da tutti i punti di vista partendo dal frame 5 minuti per arrivare al daily e scomponendola in tutte le varie sottonde di grado inferiore su tutti i frame...lavoro che fu svolto anche con l'ausilio dell'elliott indicator per verifica della correttezza delle onde....insomma qull'onda a me risulta in quel modo e non ho motivo di cambiarla (naturalmente c'è anche l'ipotesi che io non ci capisca nulla non lo nego..;))

4- la modalità ed i tempi sono un elemento che ho sempre immesso nelle mie analisi....chiaramente non è vangelo e specifico sempre che sono come dei "preventivi"....però è mia usanza fissare dei punti di controllo "calcolati" e controllare poi le deviazioni reali rispetto al percorso tracciato....pertanto non è "sicurezza" quella che leggi, ma solamente un modus operandi come tanti altri....i target ed i tempi poi sono derivati da metodi eterogenei ma sempre classici (Analisi grafica) anche se estranei ad elliott....ed anche questa è una peculiarità.


saluti.:up:

p.s. continua pure a postare i tuoi appunti, se magari saranno anche "motivati" li apprezzerò molto e potranno costituire qualcosa di construttivo.

ho 15 minuti e volevo risponderti...capisco le tue posizioni che non condivido, e son ben felice di aprire un contraddittorio costruttivo.... a ben vedere, purtroppo scegliere una solo ipotesi, al di la' che sia il tuo conteggio maggioritario, è contraddire ex se la teoria che ha come base non il conteggio piu valido, ma l'esame del movimento che puo' benissimo essere verificato anche con un conteggio in qst momento esattamente opposto al tuo, cioè a dire per brevi tratti di strada viaggiano insieme...
infatti una B di grado superiore, al momento, porterebbe al tuo stesso risultato per un certo tratto di strada. Si vede bene che l'oggetto non è avere una ipotesi, ma quante piu' ipotesi che, verificate, conducano, quanto piu' possibile, dalla stessa parte, cioè nella stessa direzione: questo io penso e mi ripeto ogni giorno che analizzo le nuove onde... :)
 
Ultima modifica:
ciao mitico Dren!

... è sempre un piacere "leggerti",

vedo che elliott ti sta appassionando ;)

E penso che serva, soprattutto, a chi fà multiday.

A me, che faccio intra, per lossare basta il toscanaccio e qualche oscillatore...

:D
 
ho 15 minuti e volevo risponderti...capisco le tue posizioni che non condivido, e son ben felice di aprire un contraddittorio costruttivo.... a ben vedere, purtroppo scegliere una solo ipotesi, al di la' che sia il tuo conteggio maggioritario, è contraddire ex se la teoria che ha come base non il conteggio piu valido, ma l'esame del movimento che puo' benissimo essere verificato anche con un conteggio in qst momento esattamente opposto al tuo, cioè a dire per brevi tratti di strada viaggiano insieme...
infatti una B di grado superiore, al momento, porterebbe al tuo stesso risultato per un certo tratto di strada. Si vede bene che l'oggetto non è avere una ipotesi, ma quante piu' ipotesi che, verificate, conducano, quanto piu' possibile, dalla stessa parte, cioè nella stessa direzione: questo io penso e mi ripeto ogni giorno che analizzo le nuove onde... :)

Salve....approfitto della siesta pomeridiana per rispondere...;)

Ok, capisco di non essermi spiegato al meglio nella precedente risposta....puntualizzerò quindi un aspetto delle mie analisi.....non è che io non consideri tutte le varianti in gioco ed i possibili conteggi, il processo d'analisi che adotto le considera certamente tutte.....solo che ogni volta che posto emetto solo il grafico dell'ipotesi per me maggioritaria....;)....questo a scopo di chiarezza, non solo per gli altri ma anche per me:-o....devo dire che questo modo di fare ho iniziato ad usarlo dopo aver constatato che psicologicamente non riesco a gestire continuamente ipotesi multiple, cioè esse causano spesso troppa incertezza che alla fine risulta dannosa per l'operatività, pertanto ho stabilito che la decisione và comunque sempre indirizzata verso un punto ben preciso e che si deve operare coerentemente con quello, se poi si sbglia pazienza, l'errore è ineliminabile da qualunque operatività, l'importante è minimizzarlo, e siccome la disciplina elliottiana è per buona parte "discrezionale" è bene trovare un approccio che consenta un buon confort psicologico prima di ogni altra cosa....prima ancora cioè della correttezza del metodo....insomma, un buon feeling vale dipiù che un grafico corretto.:D


saluti
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto