Aggiorno il conteggio Elliottiano

Ciao Drena, complimenti per le previsioni elliottiane, ma non vendo l'onda dei 23.00? Si fa nel 2010??

Salve...;)

Primo target raggiunto...:-o

Adesso vi avverto però che inizio a vedere del movimento in accumulo....è un avvertimento piuttosto anticipato poichè a mio avviso non dovrebbe concretizzarsi nulla prima di venerdi 10/07...però state in campana, nei prossimi 2 giorni potrebbero verificarsi opportunità di acquisto....a questo punto da ciò che vedo credo che il target più basso al 99% non verrà fatto...c'è voglia di salire e vedo poca convinzione nell'attuale ribasso...target possibili secondo me sono solo il primo già fatto e il secondo....e con la concreta possibilità di non raggiungere nemmeno il secondo appieno...quindi state in campana.;)

saluti
 

Allegati

  • FTSE MIB FUT.png
    FTSE MIB FUT.png
    15,4 KB · Visite: 472
ciao drena ma fenur che fine ha fatto?

senti un po' una considerazione

la tua analisi sul nostrano non fa una piega anche se personalmente i fibo li vedo meno in alto per onda C in quanto gia' sarei contento se soddisfasse quelli di onda 3 weekly, cmq la considerazione e' questa

ok x la discesa a 17200 e la risalita poi x 23000 onda C (approssimato) , nn cozzerebbe con tutta la teoria ganniana e ciclistica di cui siamo pieni su OI , in quanto rompendo il fatidico minimo di giugno si andrebbe x minimi a settembre/novembre? bel casino

ok drena ma qual'e' la tua opinione rispetto alla mia considerazione di sopra?

Ciao...:)
Fenur non l'ho più sentito....peccato perchè era bravo ed anche una bella persona...;)

Per il resto....
Non voglio dilungarmi troppo....pertanto ti dico solo che l'idea che mi sono fatto dell'AC (idea molto parziale al momento essendone neofita) è che essa non è in grado di determinare da sola sviluppi di lungo periodo...la ragione è da ricercare nell'elevata incertezza sulla determinazione della durata/frequenza/punto d'applicazione dei vari cicli....incertezza causata anche dalla mancanza di una vera e chiara metodologia nel deteminare le "non conformità" come i troncamenti ciclici....i quali risultano dai miei studi, in numero troppo elevato per non essere determinanti nello sviluppo dei prezzi....ecco, l'AC secondo me è un pò troppo carente nell'analisi di questo tipo di eventi....pertanto non mi sento confidente nel suo utilizzo se non compendiata da altra metodologia più robusta (tipo elliott)...l'AC in parole povere a mio avviso è un metodo che dovrebbe eseere usato "di supporto" e parallelamente ad altri metodi d'analisi.

Detto questo, resta il mio conteggio elliottiano, di cui per adesso non ho motivo di dubitare.....mentre per rispondere nel concreto alle obbiezioni sui cicli ti dico solo questo....tu sai dirmi "dove" è finito o finirà il presente intermedio..? Quanto è durato o durerà...? In caso dovesse ancora finire e si chiudesse quindi con minimo > al 9/03, sarebbe rialzista, perchemmai non si potrebbero fare nuovi max...?

Insomma vedi quante domande....e l'unica certezza è che dopo una settantina di giorni dalla partenza dell'intermedio ancora non si sà se è finito, dove è finito o se finirà e quando....questo prendendo l'AC da sola..

Compendiandola con elliott invece io posso sviluppare uno scenario il quale dice che l'intermedio è ancora in corso e che finirà con la "B" wave attuale la quale è attesa sui livelli descritti sopra....usare l'AC "di supporto" alla mia struttura elliottiana è l'unico mezzo che ho per mettere ordine nelle cose e riuscire ad avere una visione strategica futura che dovrà essere verificata nei fatti....

saluti.:)
 
Ciao...:)
Fenur non l'ho più sentito....peccato perchè era bravo ed anche una bella persona...;)

Per il resto....
Non voglio dilungarmi troppo....pertanto ti dico solo che l'idea che mi sono fatto dell'AC (idea molto parziale al momento essendone neofita) è che essa non è in grado di determinare da sola sviluppi di lungo periodo...la ragione è da ricercare nell'elevata incertezza sulla determinazione della durata/frequenza/punto d'applicazione dei vari cicli....incertezza causata anche dalla mancanza di una vera e chiara metodologia nel deteminare le "non conformità" come i troncamenti ciclici....i quali risultano dai miei studi, in numero troppo elevato per non essere determinanti nello sviluppo dei prezzi....ecco, l'AC secondo me è un pò troppo carente nell'analisi di questo tipo di eventi....pertanto non mi sento confidente nel suo utilizzo se non compendiata da altra metodologia più robusta (tipo elliott)...l'AC in parole povere a mio avviso è un metodo che dovrebbe eseere usato "di supporto" e parallelamente ad altri metodi d'analisi.

Detto questo, resta il mio conteggio elliottiano, di cui per adesso non ho motivo di dubitare.....mentre per rispondere nel concreto alle obbiezioni sui cicli ti dico solo questo....tu sai dirmi "dove" è finito o finirà il presente intermedio..? Quanto è durato o durerà...? In caso dovesse ancora finire e si chiudesse quindi con minimo > al 9/03, sarebbe rialzista, perchemmai non si potrebbero fare nuovi max...?

Insomma vedi quante domande....e l'unica certezza è che dopo una settantina di giorni dalla partenza dell'intermedio ancora non si sà se è finito, dove è finito o se finirà e quando....questo prendendo l'AC da sola..

Compendiandola con elliott invece io posso sviluppare uno scenario il quale dice che l'intermedio è ancora in corso e che finirà con la "B" wave attuale la quale è attesa sui livelli descritti sopra....usare l'AC "di supporto" alla mia struttura elliottiana è l'unico mezzo che ho per mettere ordine nelle cose e riuscire ad avere una visione strategica futura che dovrà essere verificata nei fatti....

saluti.:)


grazie Drena, e' sempre un piacere leggerti............ma ti devo fare un rimprovero.........:D:D:D..........SCRIVI DI PIU' !!!!!! .......ci siamo capiti.......
 
Detto questo, resta il mio conteggio elliottiano, di cui per adesso non ho motivo di dubitare.....mentre per rispondere nel concreto alle obbiezioni sui cicli ti dico solo questo....tu sai dirmi "dove" è finito o finirà il presente intermedio..? Quanto è durato o durerà...? In caso dovesse ancora finire e si chiudesse quindi con minimo > al 9/03, sarebbe rialzista, perchemmai non si potrebbero fare nuovi max...?

Insomma vedi quante domande....e l'unica certezza è che dopo una settantina di giorni dalla partenza dell'intermedio ancora non si sà se è finito, dove è finito o se finirà e quando....questo prendendo l'AC da sola..

Ciao,
ciclo intermedio iniziato a marzo 2009 finito il 14-5 sul fib (.. mentre i mercati amerikani lo hanno chiuso il 18-5 e 215, rispettivamente spwall e Dow)
Minimo del 1. ciclo mensile gia fatto il 23-6 (... mi riservo solo di vedere il rimbalzo che ci sara dopo la chiusura di questo tracy, nel quale caso le date del minimo di fine trimestrale potrebbero cambiare, ma non credo proprio a questo punto) e queste sono le date di fine ciclo trimestrale in corso:

1) 22 luglio
2) 29 luglio
3) 6-7 agosto
4) 17-18 agosto (... ultimo segnale e 1 gg di tolleranza o prima o dop le date per ritenere corretto il segnale).


Byeee
 
Ciao Drenaggio,

scriverai anche poco, ... :ghh: ma scrivi quando serve, porcomondo !

Ah aspetta, dimenticavo, grazie:vicini:
 
Detto questo, resta il mio conteggio elliottiano, di cui per adesso non ho motivo di dubitare.....mentre per rispondere nel concreto alle obbiezioni sui cicli ti dico solo questo....tu sai dirmi "dove" è finito o finirà il presente intermedio..? Quanto è durato o durerà...? In caso dovesse ancora finire e si chiudesse quindi con minimo > al 9/03, sarebbe rialzista, perchemmai non si potrebbero fare nuovi max...?

Insomma vedi quante domande....e l'unica certezza è che dopo una settantina di giorni dalla partenza dell'intermedio ancora non si sà se è finito, dove è finito o se finirà e quando....questo prendendo l'AC da sola..

Ciao,
ciclo intermedio iniziato a marzo 2009 finito il 14-5 sul fib (.. mentre i mercati amerikani lo hanno chiuso il 18-5 e 215, rispettivamente spwall e Dow)
Minimo del 1. ciclo mensile gia fatto il 23-6 (... mi riservo solo di vedere il rimbalzo che ci sara dopo la chiusura di questo tracy, nel quale caso le date del minimo di fine trimestrale potrebbero cambiare, ma non credo proprio a questo punto) e queste sono le date di fine ciclo trimestrale in corso:

1) 22 luglio
2) 29 luglio
3) 6-7 agosto
4) 17-18 agosto (... ultimo segnale e 1 gg di tolleranza o prima o dop le date per ritenere corretto il segnale).


Byeee

Essi. Stiamo sulla parte discendente del semestrale ormai. NIente più massimi fino al minimo del secondo intermedio in corso, che non sarà così indolore come i 18000/17500 di cui tutti parlano.

Almeno area 16500. Poi li vedremo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto