DJ EuroStoxx 50 Analisi e operativita' sull'eurostoxx

per le statistiche te lo ripeto, dopo il 14 o 15 sono libero e se posso esserti d'aiuto basta che chiedi :)
Ciao :)
sisi, mi ricordavo di quello che avevi detto, quello di ieri sera era solo un inciso.
In ogni caso non so se mi mettero' a fare una cosa del genere (visto che operativamente non mi interessa), sono nella fase del "ma chi me lo fa fare" :)
Comunque vedremo, magari cambio idea ...

Buona giornata a tutti :ciao:
 
'sera :)

Vorrei fare un post diverso dal solito, e forse sara' anche uno degli ultimi anche perche' le poche cose che so, che uso o che ritengo utili le ho gia' raccontate tutte :)

In questi giorni sto leggendo un libro dal brutto titolo Unlocking Wealth. Secret to market timing, di John Crane. Per quanto sia solo a meta' strada e non mi sia tutto chiaro, l'approccio di Crane mi sembra interessante. Propone un sistema meccanico per operare con target di prezzo e di tempo e combinando cicli tra minimi e tra massimi (che come sapete e' una mia fissa).

Crane illustra molti esempi su grafico daily e anche qualcuno su grafici intraday. Vi volevo proporre un'applicazione della sua tecnica sull'orario dello stocco che ho seguito in questi giorni (purtroppo non operativamente) e che e' risultata piuttosto spettacolare.

Il principio centrale di Crane e' quello dell'azione/reazione e il punto chiave e' chiamato reaction swing, in pratica uno swing che si oppone al trend principale. Crane per i pivot che definiscono lo swing usa il close con la "regola del 2" (un pivot low e' un close piu' basso dei due precedenti e dei due seguenti, opposto per i pivot high), visto che a me il close piace poco, usero' l'intermediate trend per definire i pivot (nel caso in esame cambia poco comunque).

Si entra su patterns che Crane chiama TR (Trend Reversal) e TC (Trend Continuation). Quello sotto e' un TC e funziona cosi': una volta che il max del 6 luglio delle 16:00 si puo' definire un pivot high (cioe' quando si realizzano i 2 minimi successivi decrescenti nelle 2 barre successive) si inserisce un ordine long sopra il pivot high. Tale ordine long viene abbassato sul max della barra che segna un ritracciamento superiore al 61,8% (Crane la chiama Buy Window, e approssima al 60%). Si entrera' quindi long nel caso in cui si potra' definire un pivot low (nel mio caso l'intermediate trend invertira' al rialzo) e si andra' sopra al max di cui ho detto prima. Il long scatta quindi nella barra con la freccia verde a 2555. Lo swing dal max del 6 luglio al min del 7 luglio e' appunto il reaction swing

1278629765crane1.png


Crane descrive in dettaglio come piazzare lo stop loss ma non mi voglio dilungare e passo alla descrizione dell'eventuale take profit. L'obiettivo temporale si calcola prendendo la distanza temporale tra gli ultimi 2 pivot high e aggiungendola all'ultimo pivot low, cosa che ho evidenziato nel grafico attraverso i 2 segmenti frecciati (Crane lo chiama Reversal Day Indicator)

1278629891crane2.png


Per calcolare l'obiettivo di prezzo prima di tutto si traccia la retta che passa dal pivot low precedente il reaction swing e dal punto centrale del reaction swing (chiamata Center Line). Un modo molto comodo per tracciare la Center Line e' la forchetta di Andrews, la retta risultera' quindi la mediana della forchetta

1278630346crane3.png


A questo punto tracciamo la retta che passa per il reaction swing (chiamata Action Line), e tracciamo la parallela a tale retta che passa per il punto di incrocio della mediana della forchetta e della verticale che ci sta ad indicare il Reversal Day Indicator. Crane la chiama Reaction Line e rappresenta l'obiettivo dinamico di prezzo

1278630517crane5.png


Una volta entrati in posizione Crane dice di fare come segue: o scatta lo stop loss, o si raggiunge la Reaction Line prima del Reversal Day e quindi si esce con profitto, o si esce comunque al Reversal Day. Il caso che ho presentato e' appunto "spettacolare" perche' la Reaction Line viene toccata esattamente nella barra prevista dal Reversal Day Indicator.

Va da se' che non funzionera' sempre cosi' (basta vedere il pattern di inversione precedente :D) ma personalmente la voglia di leggere bene il libro e magari di fare qualche test sullo storico mi e' anche venuta, magari anche qualcun altro sara' della stessa idea :)
 
Metto anche le conte ... fino a prova contraria sto seguendo queste

1278632471djeurostoxx500910.png


Un ritracciamento per chiusura del t-1 minmin (sempre di non essere gia' in un nuovo t-1) e' nell'ordine delle cose visto che il maxmax e' al suo quinto semigiornaliero, nella settima candela. Possibile un ultimo max in prima mattinata (anche no) e poi discesa a chiudere il t-1, ripartenza del t-1 fattibile gia' da domani pomeriggio/sera. Mi sono sbilanciato troppo :rolleyes:
 
Ciao Belva.....:D

Volevo solo farti i complimenti....lavoro apprezzabile il tuo;):up:

'Notte.

Ciao Drena,
ehi ma dici a me? No perche' belva si addice di sicuro di piu' a quell'animale notturno di Campisi :D (tra l'altro Gabriele, una volta ci dovremmo fare un giro insieme ;), aho senza fraintendimenti, non sono gay :D)

Comunque grazie, in effetti ho postato della musica piuttosto apprezzabile dal mio punto di vista :lol:

Ciao ;)

PS: per le 2-3 persone che leggono il 3D, ho modificato il grafico sopra, evidentemente ieri sera avevo sonno e non mi sono accorto che per il mio metodo di controllo il t-1 non e' ancora chiuso, per quanto sia un'ipotesi improbabile visto quell'ultimo massimo. L'ideale sarebbe per lunedi' una discesa sotto i minimi di venerdi' da fare nelle prime 2 barre orarie, e poi ripartenza del t-1 (sempre che si faccia qualcosa di leggibile, potremmo essere ancora sotto l'influenza del lunedi' festivo degli US). :ciao:
 
Ultima modifica:
:-o:p
Per il giro ok. ma non tutte le amiche della mia ragazza sono come lei :-o:-o:-o:D:p

Potrei mancare fino a giovedì, se non mi vedete non sono schiattato :eek:
:ciao:

:lol: allora quando saro' dalle tue parti andiamo nel posticino che dicevi qualche giorno fa, ma la tua ragazza e le sue amiche le lasciamo a casa :p

Buono studio, e se posso usare un francesismo, vai e spaccagli il culo :D e quando ti senti abbattuto durante lo studio alza il volume a palla e ascolta questa che ti ricarichi :cool:

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=p763mO_XUWQ]YouTube - daft punk - high life[/ame]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto