DJ EuroStoxx 50 Analisi e operativita' sull'eurostoxx

Vediamo se siamo d'accordo.... :)

Diamo per partito il 4° semigiornaliero sulla barra delle 15 ?
Adesso ha tempo fino alle 11/12 di domani per fare un minimo sotto 2670 e poi daremo per troncato il t-1?

Sempre allerta perché son capaci all'ultimo momento di chiudere la struttura...
 
Vediamo se siamo d'accordo.... :)

Diamo per partito il 4° semigiornaliero sulla barra delle 15 ?
Adesso ha tempo fino alle 11/12 di domani per fare un minimo sotto 2670 e poi daremo per troncato il t-1?

Sempre allerta perché son capaci all'ultimo momento di chiudere la struttura...

Diamo per partito il 5° semigiornaliero sulla barra delle 15, sicuramente un refuso il tuo. Siamo gia' a 35 barre in questo t-2 (sempre di non essere gia' nel nuovo) e a 7 del semigiornaliero ... si', teoricamente hanno ancora diciamo 3 barre orarie domani mattina per scagliare un missile aria-terra sotto 2671 ... pero' diciamocelo, francamente sembra molto molto improbabile al momento. Nei primi 3 semigiornalieri dalla partenza del t-2 abbiamo avuto max crescenti, poi oggi quel max ancora a 2740 (2739 e' 38,2% dal top a 2849) mi aveva fatto pensare che non volessero troncare e quindi venir giu', ma aspettavo quantomeno il quarto semigiornaliero ribassista ... invece e' stato rialzista e nel successivo nuovi max, giusto giusto sul max del 13 agosto (sullo stocco fanno le cose per bene :D). Operativamente ormai non mi cambia piu' niente (long sul min del 16 perso, short ho fatto dentro e fuori piu' volte), ma direi di cominciare a contare cosi'

1282162900djeurostoxx500910.png


Tra l'altro, vedremo domani mattina, ma se questo quinto semigiornaliero si dovesse chiudere al rialzo segnero' probabilmente la partenza del t-2 come diceva Gabriele sul min di stamattina, dopo 3 semigiornalieri, essendo swing di MT.
 
Ultima modifica:
ok boss.... :D

Sp 500 fine a prova contraria ....
cmq i mensili da 40 barre non esistono :-o

Teoricamente il periodo dal 5 febbraio 2010 al 1 luglio 2010 può essere contato come un intermedio con 3 mensili da 37 + 38 + 26 barre.

è un esperimento ma contare due intermedi corti da 49+52 dopo febbraio 2010 non è pura pazzia. Ho qualche esempio nel corso della storia e ho pure un due/tre annuali che almeno strutturalmente assomigliano fino ad ora a questo.

sciaooo

Sullo stocco index invece la situazione sembra piu' chiara e sta propendendo per inizio dell'annuale il 25 maggio (aho, io lo sostengo bene o male dal 26 maggio, ehm :rolleyes::D). Da li' in poi i t+1 li conto cosi' (primo t+1 troncato sul primo tracy) facendomi guidare dall'intermediate trend

1282166007estx50eurprice.png


Intermediate trend invertito al rialzo oggi :rolleyes: e saremmo gia' alla 22-esima barra, insomma ...

Come e' noto il future invece ha fatto il suo minimo nella serata pazza del 6 maggio, ad un t+1 di differenza. Insomma, se vogliono riallineare le cose hanno un t+1 per farlo, non di piu' direi.

Un ultimo particolare ... sono andato a rivedermi quando e' stato l'altro t-1 troncato che mi ricordavo quest'anno ... e' quello chiusosi il 25 maggio :eek: tra l'altro e' stato il primo t-1 analizzato in questo 3D, bell'esordio :lol:
 
sono andato a rivedermi quando e' stato l'altro t-1 troncato che mi ricordavo quest'anno ...

fino a prova contraria :-o
:)

Si, sull'Eurostoxx anche io propendo per annuale partito il 25 maggio. Ormai ha pochi giorni per confermare una partenza a febbraio. Dovrebbe fare movimento in stile trivella che cerca petrolio :titanic: :rolleyes:

Devo dire che guardando lo storico , forse anche a causa della sua ridotta lunghezza a cui posso accedere, noto una regolarità ciclica degli indici europei sul lungo periodo (annuale e pluriennale) inferiore rispetto sia al cugino americano (Sp 500, già anche il tecnologico usa che il Dow Jones danno "problemi" ) che ai lontani Giapponesi .

:ot:
Nikkei è già sul secondo annuale inoltrato da ottobre 2008, il 1° è terminato il 27-11-2009.
Chi lo guarda vedrà chiaramente come è importante quota 9000 :specchio: Parte il 3° annuale (come lunghezza minima ci siamo quasi) a seguito della tenuta settimanale del supporto a quota 9 mila? O rompe e ci facciamo un altro intermedio down e poi parte l'annuale? :eeh::eeh::ghh:
Beh, non lo so :lol:


Anche l'asincronia fra il minimo usa il 1° luglio e il minimo europeo a fine maggio lascia basiti. Ma non voglio toccare quest'argomento visto che mancano statistiche :rolleyes::D

Buona notte :)

[ame]http://www.youtube.com/watch?v=Oc0SbHM8UWM&feature=fvst[/ame]
 
Aspetto che il main trend sul 15 minuti giri nuovamente verso l'alto per dare la partenza di un semigiornaliero sulla barra delle 10e15.....

e se non succede nulla in quest'ora lo cataloghiamo per via della troncatura come partenza del 3° semigiornaliero del secondo t-2 del t-1 partito il 16/08/2010

....Meur che dici?
 
Aspetto che il main trend sul 15 minuti giri nuovamente verso l'alto per dare la partenza di un semigiornaliero sulla barra delle 10e15.....

e se non succede nulla in quest'ora lo cataloghiamo per via della troncatura come partenza del 3° semigiornaliero del secondo t-2 del t-1 partito il 16/08/2010

....Meur che dici?

Ciao. Sull'orario c'e' gia' il segnale di ripartenza del semigiornaliero sulla barra delle 10. Io pero' per ora conto cosi'

1282211426djeurostoxx500910.png


facendo partire il t-2 dopo 5 semigiornalieri. Questo e' un caso in cui il mio metodo di conta viene messo parecchio sotto stress ... abbiamo appunto la possibilita' di far partire il t-2 dopo 3 semigiornalieri o dopo 5. Il 3° e il 5° semigiornaliero sono molto simili, ribassisti e chiusi su una candela grigia. Come dicevo ieri, secondo le regole che seguo, lo faccio partire dopo 5 perche' il ritracciamento dopo 3 e' stato troppo poco. Ovviamente mi posso sbagliare ma una regola ce la si deve dare.

I problemi ci saranno se in giornata si faranno nuovi minimi. A quel punto prendero' come conferma del mio errore un eventuale 7° semigiornaliero rialzista ... il problema e' che a quel punto quel 7° semigiornaliero potrebbe essere anche il primo del nuovo t-1, giusto? E quindi riconoscerei il t-1 dopo un intero semigiornaliero ...

Se qualcuno vuole mettere un indicatore per dirimere la questione e' il benvenuto.
A dopo
 
Ciao a tutti


DJ ESTOXX 50 H- 19-8-.png



aumenta la vola e lo si nota anche dai numerosi f.c. che si stanno creando in entrambi i versi :rolleyes:


day_19_08.gif




oh manco il tempo di postare che il grafico diventa obsoleto :D

ho aggiornato il graf l'ultimo movimento conferma quanto sopra da notare che sul daily si è formata una outside ribbassista la div su RSI ha fatto anche stavolta il suo lavoro!

ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:

Users who are viewing this thread

Back
Alto