Sembrerebbe di sì, non conosco i criteri per i quali una è stata miracolata ed un'altra azzerata.
Detto quanto sopra, debbo dire con altrettanta franchezza che sarà difficile ottenere qualcosa per vie legali... e nel caso occorrerà tempo, anni.
Come sempre, un possessore di sub detenute al momento della sottoscrizione non ha la stessa valenza (nei confronti del giudice) di uno che ha comprato il titolo a 30 o alla metà del valore... quando si conoscevano le difficoltà in cui versava la banca.
Come pure un pensionato con un determinato profilo MIFID non è sullo stesso piano di un trader che compra via internet (e poi ricordiamoci che il taglio era da 50K, non proprio da retailer).
il criterio è la cosa più facile, visto che è esplicitamente dichiarato da BdI: le sub computabili nei fondi propri sono state azzerate, le sub non computabili sono rimaste nelle banche in liquidazione.
PS nelle varie cronache locali , ho sentito della enorme incaz...ura dei piccoli azionisti , e so per certo che la banca invogliava molto i correntisti e dipendenti a prendere le loro azioni, ne conosco vari , però non ho visto interviste o dichiarazioni di persone che dicevano che gli erano stati proposti i sub , parlo di correntisti ,
sugli impiegati / dirigenti non lo so , ma se uno lavora in banca almeno che cavolo è un sub lo dovrebbe sapere ... o no?
se avete firmato la dichiarazione di investitore "professionale" scordatevi di poter fare causa alla banca , stessa cosa se l'avete presa con IW OTC che per comprare dovete dichiarare di sollevare la banca...
gli unici potrebbero fare causa sono i correntisti BM a cui la hanno appioppata senza che sapessero cosa è una sub , ed anche i tassi che davano erano ridicoli euribor + spiccioli.
però... a chi fanno causa ?
a nuova BM ? ma se è nuova si porta dietro le responsabilità della vecchia?
alla vecchia BM ? e cosa ci ripigliano ?
alla bad bank?
ai vecchi amministratori? Idemo , hanno smesso di continuare a fare causa all'ex ad poichè siamo infinitamente oltre il suo patrimonio personale come risarcimenti.
all'allora direttore della filiale? all'impiegato ? ma questi non penso si possano citare in giudizio personalmente , a risponderne deve essere la banca...
nei casi parmalat cirio argentina era molto più facile perchè erano titoli di terzi e la banca rimaneva li...
come se io compro una casa, dopo qualche anno mi crolla perchè fatta con cemento che non era cemento , l'impresa costruttrice è fallita ed il titolare non ha più una lira ... dopo che faccio causa ... che ci prendo?
http://www.altalex.com/documents/ne...che-se-l-investitore-e-consulente-finanziario
siamo in un paese pittoresco, se trovi il giudice giusto..
premesso che qui si cerca di dare suggerimenti ad investitori/forumisti che fino all' altro giorno dichiaravano di essere consapevoli dei rischi che correvano comprando titoli con rendimenti sulla carta a 3/4 cifre e oggi si travestono da vecchiette gridando allo scandalo e alla truffa
detto questo, sconsiglio cause collettive, tanto se vi sara' una sentenza favorevole in tal senso ne godranno tutti
piuttosto fare causa individualmente, mettendo a fuoco un soggetto che ha la possibilita' di risarcire e avendo un pizzico di fortuna, come ho scritto sopra, se trovi il giudice giusto (magari un' ex azionista bdm ) niente e' impossibile