archmax
Forumer attivo
il criterio è la cosa più facile, visto che è esplicitamente dichiarato da BdI: le sub computabili nei fondi propri sono state azzerate, le sub non computabili sono rimaste nelle banche in liquidazione.
Quindi, sebbene dando un'occhiata ai prospetti sembrano siano sub sostanzialmente uguali, la 2016 non era computabile nei fondi propri, mentre la 2017 sì ?
BdI ha spiegato il criterio per la computabilità oppure c'è una direttiva o una normativa a cui fare riferimento ? ... solo per curiosità.
... in ogni caso mi sembra che non sia stato rispettato il prospetto di emissione per la parte riguardante il fallimento, scioglimento o liquidazione dell'emittente ... evidentemente purtroppo si può aggirare il tutto con un certa facilità ...