Beghelli (BE) Beghelli: bivio cruciale?

Estrema soddisfazione per i contenuti della circolare è stata espressa dal ministro Luca Zaia «E´ stato compiuto un altro importante passo verso lo sviluppo multifunzionale delle nostre imprese agricole e in particolare per la diversificazione verso la produzione di energia rinnovabile. Questo provvedimento completa la normativa in materia e rende possibile per gli imprenditori agricoli investire in questo settore, al fine di integrare e diversificare le attività aziendali nell´ottica di un´agricoltura sostenibile, sia dal punto di vista energetico che ambientale» ha concluso il ministro. 08/07/2009
http://www.greenreport.it/contenuti/leggi.php?id_cont=20517


...notizie positive arrivano dall’Agenzia delle Entrate che con la circolare n. 32/E di due giorni fa definisce i criteri per considerare la produzione di energia fotovoltaica come attività connessa all´azienda agricola. 08/07/2009 ( fino a 200 Kwp )
http://www.greenreport.it/contenuti/leggi.php?id_cont=20517
 
GOVERNO E PARLAMENTO
ECO-ENERGIA: ZAIA, BENE CONNUBIO FOTOVOLTAICA E AGRICOLTURA
(ANSA) - ROMA, 8 LUG - ''E' stato compiuto un altro importante passo verso lo sviluppo multifunzionale delle nostre imprese agricole e in particolare per la diversificazione verso la produzione di energia rinnovabile''. Cosi' il ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali Luca Zaia esprime, in una nota, soddisfazione per la circolare n. 32/E del 6 luglio 2009 dell'Agenzia delle Entrate, con cui sono stati definiti i criteri per considerare la produzione di energia fotovoltaica come attivita' connessa all'azienda agricola. La circolare, che recepisce le indicazioni fornite dal Mipaaf a seguito dei tavoli di confronto con le organizzazioni agricole dei mesi scorsi, precisa le modalita' in base alle quali considerare ''non prevalente'' l'attivita' di produzione di energia da impianti fotovoltaici rispetto alla attivita' agricola. Per le aziende che rispettano questi criteri, il reddito derivante dalla produzione di energia viene considerato reddito agrario ai fini dell'imposizione fiscale. ''Questo provvedimento - conclude il ministro Zaia - completa la normativa in materia e rende possibile per gli imprenditori agricoli investire in questo settore, al fine di integrare e diversificare le attivita' aziendali nell'ottica di un'agricoltura sostenibile, sia dal punto di vista energetico che ambientale''.(ANSA). COM-MON
08/07/2009 11:55
 
MONTEVEGLIO (BO): INCENDIO NELLO STABILIMENTO BEGHELLI 23/07/2009 - 10.26
(IRIS) - ROMA, 23 LUG - Incendio la scorsa notte nella palazzina uffici del Gruppo Beghelli a Monteveglio (Bologna). Non ci sono stati danni ne' a persone, ne' alla produzione e al magazzino, che non sono stati lambiti dalle fiamme. Secondo l'azienda - che ha diffuso una nota - l' incendio, sulla cui origine indagano le forze dell'ordine, ''si suppone possa essere di natura dolosa, da attribuirsi al gesto sconsiderato di un singolo legato a motivi non di natura professionale''. Il Gruppo Beghelli ha affermato di ritenere di essere in grado di ripristinare al piu' presto l'operativita' degli uffici. Il Gruppo progetta, produce e distribuisce sistemi elettronici per la sicurezza industriale e domestica, sistemi fotovoltaici, ed e' leader italiano nel settore dell' illuminazione di emergenza e del risparmio energetico. Con il Centro Sos, Beghelli e' inoltre attivo nei servizi per la sicurezza. Faber
 
Incendia uffici Beghelli per vendetta. Lei lo aveva rifiutato: arrestato. Notizie Bologna
L'uomo, un 40enne di Bologna, era arrivato davanti alla sede di Monteveglio dove lavora la donna, ha gettato benzina e appiccato il fuoco. La struttura è inagibile.
Bologna, 23 luglio 2009 - Per vendetta nei confronti della ex compagna che non ne voleva sapere di riallacciare una relazione con lui ha incendiato la Beghelli, la nota azienda di Monteveglio, in provincia di Bologna, dove la donna lavora. Ora l’uomo, un bolognese di 40 anni, è stato arrestato dai carabinieri della stazione di Bazzano e della compagnia di Borgo Panigale. Con il suo gesto il 40enne ha recato enormi danni all’azienda. La palazzina di via Mozzeghine, in cui sono ubicati gli uffici amministrativi è infatti andata distrutta. I vigili del fuoco che hanno lavorato per ore per spegnere le fiamme l’hanno dichiarata inagibile e i dipendenti sono momentaneamente a casa.
Verso l’1.30 l’uomo, che vive a Bologna, si è fatto accompagnare in taxi a Monteveglio, ha gettato della benzina intorno allo stabile e ha appiccato il fuoco. Ora è in stato di arresto a disposizione della pm Elisabetta Melotti. Secondo quanto si è appreso da qualche tempo il 40enne perseguitava la ex compagna, con la quale ha anche una figlia, che non vedeva da molti anni. Lei però non ha manifestato alcun interesse nei suoi confronti causando così la violenta reazione dell’uomo che ha scatenato la propria rabbia contro l’azienda di cui la donna è dipendente.
http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/bologna/2009/07/23/209347-rifiuta_incendia_uffici.shtml
 
da borse.it
Beghelli: nessuna interruzione dell’attività produttiva.
Il Gruppo Beghelli ha confermato che l’incendio della scorsa notte alla palazzina uffici, situata a Monteveglio, non ha arrecato danni a persone, produzione e magazzino. In particolare, le linee produttive non hanno subito alcuna interruzione, poiché le attività svolte a Monteveglio sono state trasferite presso lo stabilimento di Crespellano. Anche le attività degli uffici torneranno nel pieno dell’operatività a breve, appoggiandosi anche in questo caso alla sede di Crespellano, qualora non venisse assicurata l’agibilità della palazzina di Monteveglio. L’impianto fotovoltaico che alimenta tutti i sistemi dell’immobile non ha subito alcun danno ed è immediatamente pronto per riprendere funzionamento.
 
Premio Sviluppo Sostenibile: molta green economy nel motore 'Made in Italy'
Fra tutti i partecipanti sono state segnalate 10 imprese che si sono distinte per ciascuno dei tre settori del premio e fra queste sono stati scelti i tre vincitori. Ecco le imprese segnalate cui e' stata assegnata una targa di riconoscimento.
SETTORE ENERGIE RINNOVABILI: Beghelli, Cefla, Chemitex Italia, Cisa-Centro Innovazione Sostenibilita' Ambientale, CO.AR.CO., Deltatronic International, Geotermia, Ropatec, Solon. Premio Sviluppo Sostenibile: molta green economy nel motore 'Made in Italy' - Adnkronos Risorse
 
Made in Italy ok in Brasile e Cile.
Esportazioni cresceranno del 4% nel 2010 e del 9% nel 2011
(ANSA) - SAN PAOLO, 9 NOV - Le esportazioni italiane in Brasile e Cile cresceranno del 4% nel 2010 e del 9% nel 2011: sono le previsioni di Sace. Settori di punta del nostro export in Brasile saranno i beni intermedi che, trainati anche dalla presenza di aziende italiane nel paese, registreranno tassi di crescita del 3% nel 2010 dell'11% nel 2011. In Cile saranno invece i beni di investimento che segneranno i tassi di crescita maggiori, spinti dal comparto delle apparecchiature elettriche. 07 Nov 18:18
BEGHELLI COUNTRY DISTRIBUTORS  
Chile:
Eecol Industrial Electric
14 de la Fama 2761 Conchali
Santiago de Chile, Chile
Ph. 011 562 620 4243
Brasil:
Aureon Industria e Comercio
de Equipamentos Electronicos Ltda.
Rua Atilio Piffer 125/135
Casa Verde, 02516-000
Säo Paulo, Brazil
Ph. 011 551 1396 66211
 
Il bilancio trimestrale e quello dei primi 9 mesi del 2009 presentati oggi da Beghelli non sono male ... Cmq, migliori di quanto ci si poteva attendere in questo "anno terribile" per l'economia nazionale e internazionale. :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto