Titoli di Stato area Euro Bond ALBANIA 5,75% 2020 XS1300502041

Albania: debito pubblico, rimborso interessi in calo, nel 2015 pari a 2,6 per cento del Pil
Tirana , 11 mag 19:11 - (Agenzia Nova) - L’ammontare dei rimborsi degli interessi sul debito pubblico in Albania, ha registrato, dal 2014, un calo, nonostante il tasso del debito pubblico abbia registrato una forte e continua crescita a partire dal 2010. Alla fine del 2015, il debito pubblico si è attestato a 72,21 per cento del Pil nazionale, 14,5 punti percentuali in più rispetto al 2010. Mentre l’ammontare degli interessi sul debito è sceso a quota del 2,6 per cento del Pil, 0,7 punti percentuali in meno rispetto al 2010. Il maggiore calo si è verificato per gli interessi sul debito interno, grazie anche ai ripetuti tagli del tasso d’interesse della moneta locale, il lek, da parte della Banca Centrale, sceso attualmente al minimo storico dell’1,25 per cento. Alle fine del 2009, la media dell’interesse sul debito interno è stata di 8,95 per cento, mentre alle fine del 2015, è scesa a 5,01 per cento
 
Albania: debito pubblico scende a quota 69 per cento nel primo trimestre 2016
Tirana, 12 mag 14:55 - (Agenzia Nova) - Il tasso relativo al debito pubblico albanese ha registrato un notevole calo nel primo trimestre del 2016, scendendo a al 69 per cento del Pil nazionale, ossia 3,2 punti percentuali in meno rispetto alla fine del 2015. La riduzione del debito pubblico rientra nella strategia concordata dalle autorità albanesi con il Fondo monetario internazionale. Per il 2016, il tasso medio del debito pubblico dovrebbe attestarsi al 70,9 per cento, mentre l'obiettivo è di farlo scendere al 60 per cento entro i prossimi 4 anni. Per una migliore gestione del debito, il ministero albanese delle Finanze intende proporre una legge che prevede precise scadenze al fine di raggiungere, nel lungo periodo, la quota del 45 per cento in relazione al Pil nazionale
 
Fmi, investimenti diretti esteri ancora a quote non soddisfacenti (2)
Tirana, 24 mag 19:42 - (Agenzia Nova) - Lo scorso anno, l'ammontare degli Ide è stato in Albania pari a 871 milioni di euro, in crescita del 7,1 per cento rispetto al 2014, ma in calo del 5,7 per cento rispetto al 2013. Ad incidere negativamente sul totale degli Ide sembra essere stato l'andamento del quarto trimestre del 2015, con il loro ammontare a quota del 169 milioni di euro, il 25 per cento in meno rispetto allo stesso periodo del 2014. Sugli investimenti diretti esteri ha pesato il rallentamento del settore petrolifero, con le società operanti in operazioni di ricerca ed estrazione che hanno ridotto i finanziamenti a causa del forte calo dei prezzi sui mercati internazionali. Gli investimenti in questo settore hanno comunque rappresentato il 44 per cento del totale, seguito dal settore energetico con il 10 per cento, ed il settore bancario e quello di telecomunicazione con rispettivamente 10 e 7 per cento
 
Banca mondiale, "economia del paese dovrebbe crescere oltre il 4,5 per cento"
Tirana, 24 mag 19:06 - (Agenzia Nova) - L'economia albanese dovrebbe crescere ad un ritmo superiore al 4,5 per cento per poter raggiungere il livello dei paesi dell'Unione europea
 
primi cinque mesi del 2016, oltre 9.800 le nuove imprese registrate
Tirana, 01 giu 12:05 - (Agenzia Nova) - Sono oltre 9.800 le nuove aziende iscritte nel registro nazionale delle imprese in Albania durante i primi cinque mesi del 2016. Secondo il Centro nazionale delle imprese, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno si tratterebbe di un incremento del 24 per cento. Circa il 34 per cento delle nuove aziende operano nel settore delle vendite e dei servizi auto, oltre il 24 per cento in attività di ristorazione ed alberghiera, mentre circa il 7 per cento riguardano l’industria di trasformazione. Circa il 6 per cento delle nuove imprese sono a capitale straniero
 
Albania, circa 250 società straniere interessate a investimenti in vari settori dell'economia
Tirana, 18 giu 09:30 - (Agenzia Nova) - Circa 250 società e gruppi stranieri avrebbero espresso interesse ad investire in Albania: lo ha reso noto l'Agenzia albanese per gli investimenti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto