Titoli di Stato area Euro Bond ALBANIA 5,75% 2020 XS1300502041

Modifiche piano di spesa 2016, in calo di 32 milioni di euro le entrate e di 22 milioni le spese
Tirana, 06 ago 10:00 - (Agenzia Nova) - Sono entrate in vigore le modifiche al piano di spesa dell’Albania per il 2016, con una riduzione delle entrate di 32 milioni di euro (4,4 miliardi di Lek) e delle spese di 22 milioni di euro (3,1 miliardi di Lek). Attraverso questo modifiche il governo di Tirana ha ridotto le entrate medie annuali di 32 milioni di euro, mantenendo al contempo invariato il livello di entrate derivanti dalle tasse e dai dazi alle dogane. Con questo provvedimento, il governo albanese ha ridotto di 22 milioni di euro le spese, tramite la riduzione dei finanziamenti per il Fondo delle assicurazioni sociali. Maggiori risorse saranno invece destinate ai progetti finanziati a livello interno, ovvero il 50 per cento della privatizzazione del Fondo Insig (Istituto sociale delle assicurazioni) e altre importanti privatizzazioni nel paese. Un altra quota del risparmio nelle spese dovrebbe essere allocata per la riduzione del deficit statale. Il governo dell'Albania con questa revisione ha inoltre deciso una riduzione dei prestiti nel settore energetico, mentre un aumento delle spese è stato previsto per il Fondo di contingenza, in particolare per permettere allo stato di affrontare possibili decisioni contro Tirana da parte dei tribunali internazionali.
 
Standard & Poor's mantiene rating stabile a B+/B, possibili rischi da elezioni 2017 (2)
Tirana, 08 ago 14:22 - (Agenzia Nova) - Secondo Standard & Poor's il rischio che l'Albania possa potenzialmente affrontare la pressione del rifinanziamento dell'ancora elevato debito pubblico è mitigato dal rispetto dell'esistente meccanismo del Fondo monetario internazionale (Fmi Eff), in vigore dall'inizio del 2017. "Inoltre, riteniamo che la crescita economica probabilmente sarà sostenuta dal miglioramento a livello istituzionale, anche tramite l'attuazione e il pieno rispetto dell'approvazione parlamentare del giugno 2016 del pacchetto della riforma giudiziaria, la cui assenza sarebbe un deterrente significativo per numerosi investimenti internazionali nel paese", conclude S&P
 
Oggi riunione Commissione ad hoc sulla riforma giudiziaria (2)
Tirana, 17 ago 08:22 - (Agenzia Nova) - L’intero processo di valutazione dovrebbe svolgersi sotto il monitoraggio di esperti europei e statunitensi. Il loro ruolo e le loro competenze sono state al centro di lunghe controversie fra la maggioranza di centrosinistra e l’opposizione. L’impasse è stato superato grazie all’intervento della vice segretario di Stato Usa Victoria Nuland e la successiva mediazione del Commissario europeo per l’Allargamento Johannes Hahn, che hanno portato poi all’approvazione con l’unanime consenso di tutte le forze politiche in aula la notte dello scorso 21 luglio del testo della riforma. La legge sulla valutazione dei magistrati e’ considerata importante anche per il fatto che la sua approvazione aprirebbe il via alla costituzione delle nuove istituzioni, tra cui la procura speciale anticorruzione e la speciale unità investigativa che dovrebbe ricalcare il modello della statunitense Federal Bureau of Investigation (Fbi)

Ricordo che la riforma è stata chiesta dall'UE per procedere con la richiesta ad accogliere l'Albania nell'unione.
 
Il titolo che seguiamo è salito sul podio in questi ultimi giorni, siamo da medaglia!!!!:winner:
Non ho notizie che spiegano la performance e cerco di capire a cosa è legato tanto interesse degli investitori.
Segnalo bid a 108,65- ask a 109,25
Unica spiegazione per il momento della salita sta nell'interesse degli investitori verso titoli di stato non propriamente dell'area euro ma comunque denominati in euro.:cinque:
 
Albania, crescita di oltre il 24 per cento dei visitatori nella stagione estiva
Tirana, 23 ago 19:16 - (Agenzia Nova) - Il ministro dell'Economia e del Turismo albanese, Milva Ekonomi, ha pubblicato alcuni dati sul numero dei turisti che hanno visitato l'Albania nel periodo dal primo giugno al 15 agosto. Tramite alcuni post sul social media Twitter, Ekonomi ha fatto sapere che rispetto allo stesso periodo del 2015, durante la stagione estiva in corso il numero dei visitatori sarebbe cresciuto di oltre 24 per cento. Attraverso i due principali valichi di frontiera con il Kosovo, a Morine ed a Qafe Morina, sarebbero entrati rispettivamente il 40 ed il 42,5 per cento di visitatori in più; dalla frontiera con il Montenegro il 38 per cento in più, mentre dai porti di Valona e Saranda nel sud del paese il numero dei turisti giunti in Albania sarebbe cresciuto del 18 per cento.
 
Albania, crescita di oltre il 24 per cento dei visitatori nella stagione estiva
Tirana, 23 ago 19:16 - (Agenzia Nova) - Il ministro dell'Economia e del Turismo albanese, Milva Ekonomi, ha pubblicato alcuni dati sul numero dei turisti che hanno visitato l'Albania nel periodo dal primo giugno al 15 agosto. Tramite alcuni post sul social media Twitter, Ekonomi ha fatto sapere che rispetto allo stesso periodo del 2015, durante la stagione estiva in corso il numero dei visitatori sarebbe cresciuto di oltre 24 per cento. Attraverso i due principali valichi di frontiera con il Kosovo, a Morine ed a Qafe Morina, sarebbero entrati rispettivamente il 40 ed il 42,5 per cento di visitatori in più; dalla frontiera con il Montenegro il 38 per cento in più, mentre dai porti di Valona e Saranda nel sud del paese il numero dei turisti giunti in Albania sarebbe cresciuto del 18 per cento.
:ola:
 
Ambasciata Usa plaude approvazione legge su valutazione magistrati (3)
Tirana, 31 ago 09:36 - (Agenzia Nova) - Il processo della valutazione dei magistrati prevede oltre all’esame sulla formazione professionale anche una minuziosa verifica dei loro patrimoni, sotto lo stretto monitoraggio degli esperti europei e statunitensi che saranno impegnati in tutte le fasi del processo, per la cui realizzazione, l’Unione europea ha stanziato diversi milioni di euro. Le raccomandazioni degli esperti internazionali, saranno essenziali per la decisione che dovrebbero prendere le istituzioni incaricate alla valutazione dei magistrati. Il parlamento dovrebbe procedere anche con l’approvazione di almeno altre sei normative, altrettanto necessarie per dare vita all’adozione della riforma. “Noi ci aspettiamo la piena approvazione ed in tempo delle altre leggi a sostegno di questa riforma critica che gode del sostegno della stragrande maggioranza degli albanesi”, ha concluso il comunicato dell’ambasciata statunitense. (Alt)
©
 
Ambasciata Usa plaude approvazione legge su valutazione magistrati (3)
Tirana, 31 ago 09:36 - (Agenzia Nova) - Il processo della valutazione dei magistrati prevede oltre all’esame sulla formazione professionale anche una minuziosa verifica dei loro patrimoni, sotto lo stretto monitoraggio degli esperti europei e statunitensi che saranno impegnati in tutte le fasi del processo, per la cui realizzazione, l’Unione europea ha stanziato diversi milioni di euro. Le raccomandazioni degli esperti internazionali, saranno essenziali per la decisione che dovrebbero prendere le istituzioni incaricate alla valutazione dei magistrati. Il parlamento dovrebbe procedere anche con l’approvazione di almeno altre sei normative, altrettanto necessarie per dare vita all’adozione della riforma. “Noi ci aspettiamo la piena approvazione ed in tempo delle altre leggi a sostegno di questa riforma critica che gode del sostegno della stragrande maggioranza degli albanesi”, ha concluso il comunicato dell’ambasciata statunitense. (Alt)
©
bene!
se non piaci a zio sam, ci mette un attimo a scatenare la banca della spectre che t'affossa
viceversa, se gli stai simpatico...
 
Ue: Consiglio associazione a Bruxelles, prosegue percorso europeo del paese (9)
Bruxelles, 08 set 17:00 - (Agenzia Nova) - La nota ricorda anche che l'Ue ha accolto con favore l'adozione all'unanimità nel luglio di una serie di emendamenti costituzionali per una riforma approfondita e completa del sistema giudiziario. Bruxelles ha sottolineato anche che Tirana ha fatto passi avanti nella lotta contro la corruzione e la criminalità organizzata, oltre che in materia di diritti umani. L'Ue ha ricordato infine "il ruolo dell'Albania nella regione come partner pro-attivo e costruttivo", sottolineando l'importanza dell'impegno positivo di Tirana nell'area "anche attraverso la conclusione di convenzioni bilaterali". Bruxelles ha infine accolto con favore il "pieno allineamento" dell'Albania alle decisioni del Consiglio e nel campo della politica estera e di sicurezza
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto