Titoli di Stato area Euro Bond ALBANIA 5,75% 2020 XS1300502041

avanzo di bilancio di 295,9 milioni di euro per il periodo gennaio-maggio
Tirana, 18 giu 14:53 - (Agenzia Nova) - L'Albania ha registrato un avanzo di bilancio di 18,2 miliardi di lek (295,9 milioni di euro) per il periodo gennaio-maggio.
 
Nei prossimi due anni il governo ricorrerà al mercato locale per finanziare il debito pubblico
Tirana, 23 giu 18:49 - (Agenzia Nova) - A differenza degli ultimi anni, per il periodo 2016-2018, il governo intende tornare a ricorrere al mercato locale per il finanziamento del debito pubblico. Il ministero delle Finanze, secondo quanto riporta il portale albanese di economia "Monitor.al", intende ottenere dalle banche operanti nel paese circa il 90 per cento dei finanziamenti necessari puntando ad aumentare quelli a lunga scadenza fino al 32 per cento dalla quota del 17 per cento che rappresentavano nel 2015. Fino adesso il governo si è rivolto ai mercati esteri ed alle istituzioni finanziarie internazionali, per poter lasciare spazio alle banche di concedere crediti alle imprese. Il ministero sostiene che ricorrendo ai prestiti sul mercato locale ridurrebbe i costi del tasso di cambio
 
Missione Fmi, "per il 2016 previsto tasso di crescita al 3,4 per cento" (3)
Tirana, 28 giu 17:10 - (Agenzia Nova) - La missione dell'Fmi si è detta contenta dell'andamento degli introiti nei primi cinque mesi dell'anno "in linea con gli obiettivi previsti, indipendentemente dai prezzi non favorevoli del petrolio e del basso tasso d'inflazione". Secondo Tuladhar, "l'inflazione dovrebbe rimanere a quote basse, con un graduale incremento nella seconda metà del 2016, per raggiungere alla fine dell'anno un tasso medio dell'1,8 per cento". La missione dell'Fmi ha valutato positivamente la politica monetaria della Banca centrale d'Albania che solo fra febbraio e marzo scorso è intervenuta due volte di seguito portando il tasso ad un minimo storico dell' 1,25 per cento. Dal 2011 la Banca centrale è intervenuta ben 16 volte con il taglio del tasso d'interesse della moneta locale lek.
 
Missione Fmi, "per il 2016 previsto tasso di crescita al 3,4 per cento" (3)
Tirana, 28 giu 17:10 - (Agenzia Nova) - La missione dell'Fmi si è detta contenta dell'andamento degli introiti nei primi cinque mesi dell'anno "in linea con gli obiettivi previsti, indipendentemente dai prezzi non favorevoli del petrolio e del basso tasso d'inflazione". Secondo Tuladhar, "l'inflazione dovrebbe rimanere a quote basse, con un graduale incremento nella seconda metà del 2016, per raggiungere alla fine dell'anno un tasso medio dell'1,8 per cento". La missione dell'Fmi ha valutato positivamente la politica monetaria della Banca centrale d'Albania che solo fra febbraio e marzo scorso è intervenuta due volte di seguito portando il tasso ad un minimo storico dell' 1,25 per cento. Dal 2011 la Banca centrale è intervenuta ben 16 volte con il taglio del tasso d'interesse della moneta locale lek.
:love::love:
 
Rischio crisi di governo, presidente parlamento "approviamo riforma giudiziaria, poi governo tecnico" (6)
Tirana, 18 lug 11:45 - (Agenzia Nova) - Il comunicato precisa inoltre che "l'Unione europea ha sostenuto ed agevolato dall'inizio, il lavoro degli esperti ed i negoziati politici per la riforma giudiziaria, non solo perché questa riforma è fortemente voluta dai cittadini albanesi, ma anche perché rappresenta una precondizione fondamentale per gli ulteriori passi dell'Albania nel processo di integrazione europea. Infatti, vari alti rappresentanti dell'Ue hanno più volte ribadito che l'approvazione della riforma porterebbe ad una raccomandazione della Commissione europea per l'avvio dei negoziati di adesione con l'Albania. Alla proposta di Meta per un nuovo incontro, il premier Edi Rama ha risposto positivamente, senza commentare l'ipotesi avanzata dal suo alleato per la costituzione di un governo tecnico. L'unico a non aver ancora risposto è il leader dell'opposizione Basha, che fino adesso non ha rilasciato nessuna dichiarazione.
 
Governo Usa, approvazione riforma giudiziaria è un “passo storico”
Tirana, 23 lug 11:39 - (Agenzia Nova) - Si tratta di "passo senza precedenti", che risponde a "una richiesta di lungo corso da parte della schiacciante maggioranza dei cittadini.
 
Forte calo dei depositi in Lek nelle banche, 250 milioni di euro ritirati in un solo anno (2)
Tirana, 01 ago 19:41 - (Agenzia Nova) - Nel giugno 2016, i depositi in moneta albanese dei privati cittadini ammontavano a circa 311 miliardi di lek, con un calo del 10 per cento su base annua. Al contempo, in un solo anno sono stati ritirati dalle banche del paese 250 milioni di euro. Gli analisti hanno sostenuto che il calo sia dovuto all'ammorbidimento della politica monetaria attuato dalla Banca d'Albania, che ha ridotto 15 volte i tassi di interesse a partire dal settembre 2011, dal 5,25 per cento all'1,25 per cento. Inizialmente, i risparmiatori avevano reagito aumentando il periodo di deposito fino a due anni, scegliendo fondi di investimento o altre alternative meno controllate come il mercato azionario, oppure ritirando completamente i propri depositi dalle banche
 
Forte calo dei depositi in Lek nelle banche, 250 milioni di euro ritirati in un solo anno (2)
Tirana, 01 ago 19:41 - (Agenzia Nova) - Nel giugno 2016, i depositi in moneta albanese dei privati cittadini ammontavano a circa 311 miliardi di lek, con un calo del 10 per cento su base annua. Al contempo, in un solo anno sono stati ritirati dalle banche del paese 250 milioni di euro. Gli analisti hanno sostenuto che il calo sia dovuto all'ammorbidimento della politica monetaria attuato dalla Banca d'Albania, che ha ridotto 15 volte i tassi di interesse a partire dal settembre 2011, dal 5,25 per cento all'1,25 per cento. Inizialmente, i risparmiatori avevano reagito aumentando il periodo di deposito fino a due anni, scegliendo fondi di investimento o altre alternative meno controllate come il mercato azionario, oppure ritirando completamente i propri depositi dalle banche
vabbè, ma se l'economia sta andando bene, non penso questo sia un segnale preoccupante, o sbaglio?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto