Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I risultati dipendono sempre da quando si prende il punto di partenza per il confronto, ma io dicevo un'altra cosa...
Restando sul tuo esempio, la domanda potrebbe essere... senza i pomeriggi, dal 14 agosto il Ftse sarebbe a + quanto?
si... ho preso un punto di partenza un po bassino per il mio esempio..... lo ammetto :D
 
** Il mercato si prepara intanto ai prossimi sette giorni che saranno scanditi da driver di peso: oltre al meeting Bce, l'ultimo sotto la presidenza di Mario Draghi, l'emissione del nuovo Btp Italia e importanti dati macro tra cui gli indici Pmi delle principali economie della zona euro.

** Il nuovo titolo indicizzato all'inflazione italiana e con scadenza ottobre 2027 ha una cedola minima garantita di 0,60% e vedrà i primi due giorni dell'offerta dedicati al retail e il terzo agli istituzionali.

** Alla luce del corposo e variegato pacchetto di stimolo varato il mese scorso, il mercato non si aspetta sostanziali novità dalla riunione del board di Francoforte teatro di recenti divisioni interne.
 
Scusate ma non ho capito: se domani Boris non raggiungesse la maggioranza, lunedì mattina le borse :
a) crollerebbero per il rischio exit disordinata ( il tipo , ormai "fuso" , potrebbe ignorare i pronunciamenti dei Comuni e ordinare alla Regina di chiudere il Parlamento);
b) farebbero festa perchè forse si farebbe un altro referendum e potrebbe vincere remain;
c) resterebbero ferme perchè , di proroga in proroga, diventerebbe una storia tipo Alitalia, rinviata alle calende greche
???
 
Però non ho capito... chi ha usato toni trionfalistici stamattina per poi cambiare idea?
spesso in momenti della giornata positivi, si leggono post decisamente incentrati al long e voglia di comprare, per poi leggerne di diametricalmente opposti se dopo qualche ora si vira in negativo. Io "critico" questo modo di gestire strategicamente un investimento con una visione di così brevissimo tempo. Tutto qui. Ritengo che se uno compra un certificato long con una barriera distante ad esempio il 40% è anche normale che durante la vita dello stesso si possa oscillare all'interno del range tra strike e barriera osservando principalmente un trend e non soffermandosi sul + o sul - fatto in un particolare giorno. Credo.....
 
spesso in momenti della giornata positivi, si leggono post decisamente incentrati al long e voglia di comprare, per poi leggerne di diametricalmente opposti se dopo qualche ora si vira in negativo. Io "critico" questo modo di gestire strategicamente un investimento con una visione di così brevissimo tempo. Tutto qui. Ritengo che se uno compra un certificato long con una barriera distante ad esempio il 40% è anche normale che durante la vita dello stesso si possa oscillare all'interno del range tra strike e barriera osservando principalmente un trend e non soffermandosi sul + o sul - fatto in un particolare giorno. Credo.....

Sul concetto sono d'accordo con te, non ho capito solo a chi è riferito...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto