Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quello che mi risulta più ostico, e forse anche ad altri, è ricondurre per ciascun sottostante la distanza dalla barriera (valore indipendente per ciascun sottostante) al Delta, che è una grandezza sempre associata a ciascun sottostante ma che è legata all'andamento anche degli altri titoli. Io pensavo che tale legame si verificasse solo per i basket equipesati e non per i WO.
Nel tuo esempio avrei pensato che, a parità delle altre caratteristiche, valesse di più il cert. con 2 sottostanti, dal momento che ha una probabilità di trovarsi a scadenza sotto barriera maggiore (avendo anche i 2 sottostanti messi meglio una probabilità non nulla, mentre per gli altri 2 è identica).

vabbè ma tu stesso quando valuti un certificato WO con 2, 3 o 4 che siano titoli, mica guardi solo al WO. Un peso agli altri non lo attribuisci nella performance? O li conti solo per calcolare quanto rischio ci sia che uno fallisca..perchè se è cosi, perchè spesso e volentieri comprate un certificato "bloccato" con il titolo americano che fa magari +10%, se quest'ultimo non è WO?
 
per rispondere alla tua domanda bisogna aggiungere la correlazione tra i 2 e 4 titoli.

Se il basket di 2 ha Unicredit e Tesla e quello di 4 ha Unicredit, Intesa, Generali e Banco BPM , data la correlazione sarà ancora quello da 4 a valere di più ( stiamo ragionando davanti a un caffè eh)

Ok, facciamo così: io ti concedo che il tuo è un assioma, quindi non va dimostrato matematicamente ma è così e basta (!) e tu in cambio mi concedi che non c'è alcuna base statistica (quindi probabilistica) nell'assioma! :accordo:

(Scherzo, ovviamente: grazie della lezione ;))
 
vabbè ma tu stesso quando valuti un certificato WO con 2, 3 o 4 che siano titoli, mica guardi solo al WO. Un peso agli altri non lo attribuisci nella performance? O li conti solo per calcolare quanto rischio ci sia che uno fallisca..perchè se è cosi, perchè spesso e volentieri comprate un certificato "bloccato" con il titolo americano che fa magari +10%, se quest'ultimo non è WO?

Pensa che io i titoli sopra strike, trigger e barriera li guardo solo per capire che probabilità possano avere di finire sotto! :rolleyes:
 
vabbè ma tu stesso quando valuti un certificato WO con 2, 3 o 4 che siano titoli, mica guardi solo al WO. Un peso agli altri non lo attribuisci nella performance? O li conti solo per calcolare quanto rischio ci sia che uno fallisca..perchè se è cosi, perchè spesso e volentieri comprate un certificato "bloccato" con il titolo americano che fa magari +10%, se quest'ultimo non è WO?
Si, considero tutti i titoli, ma ognuno indipendentemente dagli altri se non per un fattore di correlazione che posso stimare a occhio, spesso sbagliando. Ma un titolo a barriera lo valuto in maniera equivalente, sia se è l'unico del worst of sia se sta insieme ad altri 3 messi meglio nel basket (che comunque considererò, ovviamente), mentre invece ci insegni che il delta di quel titolo sarà molto diverso, nei due casi...
 
buonasera, in relazione all'operazione Intesa/Ubi variano anchei valori strike e barriere di Intesa; se si quali sono i valori di rettifica e dove li trovo, grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto