Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
un umano non ti può passare davanti sistematicamente di un centesimo contemporaneamente su 20 book portandoti allo sfinimento. E' manipolazione dei prezzi fatta con un HFT, possibile che non sia proprio illegale ma non è ben visto da nessuno , a partire dai MM fino a chi gestisce i mercati

No, hai ragione. 1 umano no, ma tanti umani sì. E succede spessissimo. Poi certo si può decidere se partecipare e farsi esasperare o lasciar stare e cercare altro.
La differenza sostanziale è che le macchinette un margine lo lasciano, gli umani arrivano a mettere ordini che gli farebbero guadagnare anche solo pochi euro...
 
un umano non ti può passare davanti sistematicamente di un centesimo contemporaneamente su 20 book portandoti allo sfinimento. E' manipolazione dei prezzi fatta con un HFT, possibile che non sia proprio illegale ma non è ben visto da nessuno , a partire dai MM fino a chi gestisce i mercati

Pier, stento a credere che i MM non utilizzino sw per il ricalcolo in tempo reale delle quotazioni dei certificati in base alle opzioni sui sottostanti ed aggiornino di conseguenza i book :mumble:

Allora, i MM possono avere i sw che quotano i prezzi degli strumenti e l'informatico di turno non può farsi il sw per il suo scopo?

A questo punto, tutti a mano con carta e penna! :-D:-D
 
No, hai ragione. 1 umano no, ma tanti umani sì. E succede spessissimo. Poi certo si può decidere se partecipare e farsi esasperare o lasciar stare e cercare altro.
La differenza sostanziale è che le macchinette un margine lo lasciano, gli umani arrivano a mettere ordini che gli farebbero guadagnare anche solo pochi euro...

...o ti fanno un eseguito di 1 pz a 95€ :rolleyes:
 
A me personalmente (per il mio tipo di operatività) di danno ne recano parecchio. Proverò a scrivere ai vari MM e vediamo cosa mi dicono, se qualcun altro lo farà ben venga..
 
Pier, stento a credere che i MM non utilizzino sw per il ricalcolo in tempo reale delle quotazioni dei certificati in base alle opzioni sui sottostanti ed aggiornino di conseguenza i book :mumble:
mi pare una questione diversa. il MM DEVE farlo per definizione.

un privato non si sa. comunque la definizione di HFT mi pare impropria, l'HFT dovrebbe essere relativa a scambi non a proposte di mercato, ma potrei sbagliare.
 
Che poi bisogna anche dire che in linea di massima il "problema" si limita o addirittura risolve con il sistema adottato sul Sedex... scambi solo nella forchetta stabilita dal MM...
 
Pier, stento a credere che i MM non utilizzino sw per il ricalcolo in tempo reale delle quotazioni dei certificati in base alle opzioni sui sottostanti ed aggiornino di conseguenza i book :mumble:

Allora, i MM possono avere i sw che quotano i prezzi degli strumenti e l'informatico di turno non può farsi il sw per il suo scopo?

A questo punto, tutti a mano con carta e penna! :-D:-D

Nico non parliamo di un sw per calcolare i prezzi ma di HFT che piazzano ordini contemporaneamente su 20 book. Inoltre è come se domani aprissi un negozio, pago l'affitto, l'allestimento, la merce e il personale e a un certo punto mi si piazza uno davanti alla vetrina che vende la stessa roba a un centesimo di meno e non fa passare nessuno. Permetti che mi dia fastidio ;)
 
Nico non parliamo di un sw per calcolare i prezzi ma di HFT che piazzano ordini contemporaneamente su 20 book. Inoltre è come se domani aprissi un negozio, pago l'affitto, l'allestimento, la merce e il personale e a un certo punto mi si piazza uno davanti alla vetrina che vende la stessa roba a un centesimo di meno e non fa passare nessuno. Permetti che mi dia fastidio ;)
XS2011490021... qui c'è una macchinetta da 51 pezzi, ma sta sotto il MM... al massimo possono lamentarsi quelli che sperano in uno scarico... che gli fai? :confused:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto