Ringraziando Shino
, volevo far notare come e' stato determinante quel T-5 inverso che essendo nel primo 50% del T-2 non ha determinato nessuno swing sul T-2 inverso (riquadro rosso)
Rivediamo gli swing:
primo 50% T-2 (-2) = T-4
secondo 50% T-2 (-3) = T-5
Se osserviamo il riquadro rosso infatti notiamo che e' stato solo un semplice T-5 inverso (post #2810) e quindi dal top e' partito solo un T-3 indice, il terzo del T-2 indice.
Poi passando nel secondo T-3 inverso abbiamo avuto un T-4 inverso (come sviluppo) che ci ha portato ad uno swing incondizionato, facendo partire il T-2 (almeno) da quota 23131 delle 15:40 (riquadro verde).
Il tempo infatti era ancora capiente sia sul T-1 che sul T-2:
eravamo a 39 ore su T-1 (Max 43,20)
eravamo a 17 ore su T-2 (Max 21,40)
ora siamo al tempo limite ed e' scattato appunto lo swing facendo ripartire il T-2 - T-1 indice.
Sul brevissimo sono comunque centrato diversamente ma vi espongo questa centratura per non confondervi.
Guardiamo le sequenze:
T-1 inverso: + - + ... (nei T-3)
T-2 inverso: + - + - (nei T-4)
Attenzione che un secondo T-2 inverso negativo farebbe scattare lo swing condizionato sul T inverso.
Io sono centrato diversamente nel brevissimo ma non cambia nulla (semplicemente perche' farei partire l'ultimo T-4 alle 10:20 perche' e' stato il top del T-4 inverso 9:30 - 14:10.
Prossima scadenza temporale T-3 inverso (da notare come la partenza del T-1 indice sara' contrastata dalla scadenza del T-1 inverso, quasi al limite di sviluppo temporale). Se l'indice vuole far partire mensile deve o concedere qualcosa, oppure assistere ad T inverso a 3 tempi (lo capiremo con sequenze e razionali come sempre).