Ciao e grazie per la risposta (e scusa se riprendo l'argomento a tre giorni di distanza),
ma mi sfugge perché sia importante considerare il t-1 inverso 6-11/8 come facente parte del t inverso terminato il 19/8, per poter posizionare la partenza del 4° t indice sul min indice del 12/8; non potrebbe tale t-1 inverso far parte del t inverso precedene (a tre tempi, partito sul max indice del 29/7), e il max indice dell'11/8 essere il max del 3° t indice (partito sul min indice del 29/7, anch'esso a tre tempi)?
E' più una curiosità a livello didattico che altro (specie alla luce del movimento degli ultimi giorni
![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f609.png)
).
Grazie in anticipo per l'eventuale risposta.