FTSE Mib CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEMIB nel breve e medio periodo (Lug/Set'14)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo voi in caso di ripartenza indice quale potrebbe essere area di suo top?
21200/500?
Grazie:bow:

Amico mio,

questo sarà il tuo 4° o 5° intervento spalmato nell'arco di 6 mesi che richiede un Prezzo senza specificare la componente a cui, in questo 3d, teniamo di più.

Il Tempo.

Questa è la 4° o 5° volta che nell'arco degli ultimi 6 mesi ti rispondo così.

Se tanto mi da tanto, considerando che un buon trader deve essere dotato anche di una discreta memoria, siamo messi maluccio.....;)
 
Mi prenoto la domanda ...

se guaradssimo un grafo relativo ad una chiusura annuale, o meglio biennale, avremo per ogni grafico simile che la sequenza degli ultimi T+1 dell'ultimo mensile siano -- oppure dipende dalla sequenza precedente esempio dei primi due T+1 del precedente mensile?

troppo inutile la domanda? :)
 
Non so cosa ne pensa il mio amico nonché trader Paolo, ma sul movimento Intraday dell'ultima ora e mezza si sono create le premesse affinché il FTSEMIB possa dare luogo ad una reazione che ciclicamente chiameremo nuovo T-2 (almeno).

I prerequisiti armonici affinché questa ipotesi si realizzi sono:
1) La tenuta del bottom realizzato in asta di chiusura
2) Scollinamento di quota 20862pt

Da un punto di vista ciclico, invece, considero completato a 20862pt il 1°4h inverso del 4°T-3 inverso (30' ribassista a cui è seguito un nuovo impulso rialzista tale da far registrare un nuovo high inverso/bottom del sottostante) mentre in ottica di sottostante ci sono le premesse affinché il nostro povero Indice abbia concluso il 3°T-4 di questo 3°2gg sul minimo a 20759 delle 16:04 per dei razionali che recitano: 75% di un T-6 rialzista intervenuto dopo circa poco meno di 4h di sviluppo fortemente ribassista e T-7 inverso 16:28/17:00 ribassista (di cui sopra).

:up:;)
 
Buona sera, oggi fuori per impegni :sad::
Se può interesare i bancari, oltre ad esser diventati carta igienica, hanno chiuso/lanciato il t-1 Il 07/07 alle 10.50 circa :mumble:.
a domani :ciao:
 
elico ma perche' il T-2 dell'inverso non lo fai partire dalla barra del massimo assoluto, (bensi' 2 barre prima)?
i conti delle barre tornerebbero comunque, non capisco perche' questa forzatura.

Il metodo ciclico che stai cercando di apprendere getta le propria fondamenta, molto grossolanamente, per un 50% sulle sequenze cicliche.

Senza di esse, infatti, perderemmo incredibilmente di efficacia.

Le sequenze cicliche, però, non devono essere strumentalizzate come un evento premonitore, o meglio da un certo punto di vista lo possono anche rappresentare, ma il vero utilizzo che ne facciamo è quello di capire se la struttura ciclica che stiamo osservando, qualsiasi sia il suo ordine di grandezza, è compatibile con il proprio sviluppo pregresso.

Nel caso specifico, e torniamo a bomba alla seduta del 3Lug, abbiamo un ciclo a 2h inverso 15:30/9:00 che è stato caratterizzato da una sequenza rialzo-ribasso sui propri 2 T-6.

Un rialzo-ribasso che però non è stato seguito da un'analoga serie sul successivo 2h.

Questo ci indica, e lo abbiamo intercettato/commentato in tempo utile, che la vera struttura ciclica di grado T-4 inversa non ha avuto luogo dal minimo delle 15:30 bensì da quello relativo delle 9:00 del 4Lug.

Detto questo, e constatato la perfetta aderenza con il successivo minimo ciclico inverso delle 13.00 (4h e qualche spicciolo), i conti non mi tornavano in termini di reciprocità con il ciclo Giornaliero.

A questo punto, ma tardivamente, ci siamo resi conto che nella seduta del 3Lug esisteva un'appendice ciclica inversa abbandonata che, pur essendo di 3h (12:30/15:30), poteva essere ritenuta parte integrante con la quota parte di struttura temporale 15:30/9:00 di un T-4 per una durata complessiva di 5h.

Eventi di questo tipo, per fortuna, sono piuttosto rari tuttavia ciò che non riusciremo mai a decifrare per tempo è "se" e "quando" una struttura ciclica di inversione a minimi decrescenti ruberà del tempo a quella che seguirà.

E' ovvio che se tale tempo verrà integrato già nel 1°T-4, tutti gli ordini ciclici di ordine superiore (T-3, T-2, T-1 etc) recepiranno al loro interno tale sviluppo temporale, ma non sempre è così.

Talvolta può accadere, infatti, che ad esempio un T-2 identificato come sviluppo temporale di inversione non interagisca con il successivo Tracy ma venga comunque recepito dal T+1.
 

Allegati

  • T-2.png
    T-2.png
    73,8 KB · Visite: 162
Indice FTSEMIB: ciclo a 4 sedute(T-1)

Buona sera, oggi fuori per impegni :sad::
Se può interesare i bancari, oltre ad esser diventati carta igienica, hanno chiuso/lanciato il t-1 Il 07/07 alle 10.50 circa :mumble:.
a domani :ciao:

Ciao, non so e non mi interessa (nel senso buono dell'accezione) cosa hanno fatto i bancari.

Se questo sarà un T-1 lo catalogheremo come evento imponderabile, almeno io. Di fronte a strutture di questo tipo, io mi arrendo.

Nel frattempo chiedetevi quanti ciclisti hanno individuato un T-2 ieri in presa diretta, poi discutiamo del resto....
 

Allegati

  • T-1.png
    T-1.png
    52,1 KB · Visite: 158
Ultima modifica:
Ciao, non so e non mi interessa (nel senso buono dell'accezione) cosa hanno fatto i bancari.

Se questo sarà un T-1 lo catalogheremo come evento imponderabile, almeno io. Di fronte a strutture di questo tipo, io mi arrendo.

Nel frattempo chiedetevi quanti ciclisti hanno individuato un T-2 ieri in presa diretta, poi discutiamo del resto....




..Ti dirò sabato tu non credevi neppure alla inversione (almeno) Tracy di SPX.
 
Mi prenoto la domanda ...

se guaradssimo un grafo relativo ad una chiusura annuale, o meglio biennale, avremo per ogni grafico simile che la sequenza degli ultimi T+1 dell'ultimo mensile siano -- oppure dipende dalla sequenza precedente esempio dei primi due T+1 del precedente mensile?

troppo inutile la domanda? :)

Ciao Overnait,

perché ti complichi la vita amico mio. E' già tanto complessa....:)

Un Biennale si concluderà quando avremo un ciclo Intermedio ribassista o, almeno, in doppio minimo.

All'interno di questa oscillazione, poi, le sequenze in ambito Mensile andranno rispettate ovvero se il 1°Mensile è stato ribassista, lo dovrà essere necessariamente anche il secondo. Se all'interno del primo mensile abbiamo avuto una sequenza rialzo-ribasso in ambito T+1, la stessa serie dovrà essere replicata sulla successiva oscillazione T+2.

Le cose si complicano un po' nel caso di un 3 tempi, ma l'ora è tarda ed il Brasile sta allegramente affondando, così come era giusto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto