FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Gennaio/Marzo 2014)

Lo so ma e' in linee generali, vediamo se riesco a scansire i miei schemini e postarli pian pianino. Ho tracciato le PRZ con i vari tg...

E' fatto bene


Stefle quello specchietto riassuntivo l'ho trovato sempre molto fuorviante e alcune volte non esatto....

Secondo me uno dovrebbe prendere il libro... e disegnarsele da solo pian piano le figure, i vari ritracciamenti e i PRZ..... :) E' la cosa migliore.....

Steffo, le figure armoniche hanno uno sviluppo molto simile specialmente all'inizio e non siamo in grado di identificare quale sia.... Di solito si ipotizzano inversioni sull'ultimo punto perchè anche su quello ci possono essere alternative e figure diverse...

:)

A dopo....

Caffeone per tutti... pago io :d:
 
Indice FTSEMIB: ciclo a 2 sedute(T-2)

Livello di inversione che, in sede inversa, dovrebbe valere un nuovo ciclo Giornaliero.


PS: cerchiamo di non farci fottere anche a questo giro.......:rolleyes:
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    69,3 KB · Visite: 132
La A però ha ritracciato solo il 23.6% quindi mi sembra quantomeno prematuro parlare di figure armoniche..... :mumble:

era solo per capire se avevo capito,
nessuna implicazione operativa,
ma da quanto ho capito le figure armoniche non hanno tempo di sviluppo,
per ora sappiamo che da 19087 è partito qualcosa (possibile punto X) e che sul max a 19420 è il possibile punto A ;)

Anch'io ho risposto per verificare se avevo capito.....

In sintesi (per chi ha già studiato): possiamo prendere come riferimento un ritracciamento del 23.8% per dare luogo ad un'ipotesi di formazione di una figura armonica?

PS: non siate timidi......
 
No, come 23,80% non ho nessun ritraccio che si parli di pattern armonici sia di AB CD


Anch'io ho risposto per verificare se avevo capito.....

In sintesi (per chi ha già studiato): possiamo prendere come riferimento un ritracciamento del 23.8% per dare luogo ad un'ipotesi di formazione di una figura armonica?

PS: non siate timidi......
 
;) se volete, per esercizio, voi mettete i ritracci e io , con l'aiuto di Frenke, troviamo le figure ;)

34,80 41,40 50 61,80 78,60 88,20 113 127 161,80 200 224 261,80 361,80

Questi ritracci danno un perche' alle figure ;)


Molto bene Stefle, prima incognita smarcata..... :)
 
Ultima modifica:
Si devi avere un buono studio dietro per capire quella tabella effettivamente... da domani posto una figura per volta con i vari tg presi dal libro in originale e li vediamo insieme... se ruiusciamo ad unire le figure allo studio degli swing viene fuori un lavoro eccezionale. Anche perche' hanno come base l'armonia... Avremmo figure con il tempo = il top


Grazie, ma la sequenza di Treno mi pare a prova di rinco 50enne......:rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto