Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tranquillo che lossiamo anche noi...
(io sul grano ultimamente ci ho perso parecchio....)

caspita che discesona...:eek:
Il movimento tecnico a mio avviso e' stato causato da rottura di area 671

Rotto anche supporto area 600...+ falso segnale Up a 620...
Per me potremmo essere ad un bottom...domani decido se entrarci..
 
caspita che discesona...:eek:
Il movimento tecnico a mio avviso e' stato causato da rottura di area 671

Rotto anche supporto area 600...+ falso segnale Up a 620...
Per me potremmo essere ad un bottom...domani decido se entrarci..

fammi sapere.... l'ultimo falso segnale mi ha regalato un bel po' di minus.... che tra poco renzie tasserà
 
Area di resistenza dinamica sul fotty future okkio alla rottura la rialzo.
 

Allegati

  • Chart20140617094753.png
    Chart20140617094753.png
    65,7 KB · Visite: 283
pensavo scherzassi ... :eek::eek::eek:
ma cosa è successo ? nuovo crack ?

Merval 25 | Indice MER25 | Merval 25


Argentina: Corte Suprema conferma le sentenze, default più vicino

Rischio default Argentina nuovamente presente. Sia se rimborsa l’hedge fund, sia in caso contrario.

Negli ultimi giorni lo scenario fatato del RISK ON sta iniziando a scricchiolare. A parte le note vicende di cui parlo giornalmente, in merito a spread, volatilità e quant’altro, è necessario fare un aggiornamento di quanto sta accadendo in Argentina.
Come è noto, l’Argentina non vive di suo un momento proprio idilliaco. Inflazione alle stelle (il paese dichiara un ufficiale tasso di inflazione pari al 12%, In realtà il tasso inflazione è MOLTO maggiore), moneta locale (peso argentino) che vale sempre meno contro Dollaro, con tanto di fiorente e “liquido” mercatodei cambi in nero, conti pubblici disastrosi, riserve ridotte al lumicino.
Insomma, un paese che è tutto fuorchè solido.
Oltre a tutte queste problematiche c’è n’è un’altra che non possiamo sottovalutare, ovvero quella famosa causa di cui abbiamo parlato



Nelle ultime ore è arrivata al sentenza della Corte Suprema USA, la quale ha RESPINTO il ricorso di Buenos Aires sulla sentenza del tribunale di New York che imponeva all’Argentina di pagare la cifra di 1.3 miliardi di USD ai fondi hedge che non avevano aderito al concambio.
WASHINGTON/BUENOS AIRES, 16 giugno (Reuters) – La Corte suprema degli Stati Uniti boccia l’appello dell’Argentina contro gli hedge fund che si sono rifiutati di accettare la ristrutturazione del debito dopo il default del 2001-2002.
I giudici americani hanno confermato le sentenze dei tribunali di grado inferiore che hanno ordinato a Buenos Aires di pagare 1,33 miliardi di dollari ai detentori di vecchi bond, gli investitori che hanno respinto le due proposte di ristrutturazione del 2005 e del 2010.
L’Argentina si è fino ad ora rifiutata di pagare e, se dovesse insistere in questa posizione, le autorità degli Stati Uniti potrebbero impedirle di pagare le cedole sui bond ristrutturati.
Di fatto si apre la strada di un nuovo default da qui al 30 giugno, quando sono in programma i pagamenti su titoli regolati a New York.
L’Argentina aveva dichiarato default su 100 miliardi di dollari.
Bond Argentina 2024 in USD
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto