Time- traveler, ti tolgo subito i dubbi:
Il DAX contiene 30 blue-chips quotate a francoforte, nussuno stock non tedesco e' presente nell'indice e le autorita' tedesche non hanno posto alcun divieto su titoli finanziari (tedeschi).
Riguardo l'estensione a artire dal 1 Dicembre, questa, per il piacere dei futures/options traders, non ha nulla a che fare con l'assunzione di posizione nette corte introdotto il 12 Agosto, e' un divieto 'parallelo' che riguarda solamente i titoli azionari italiani (quotati in italia o otc esteri).
Per evitare dubbi riporto FAQ Consob a riguardo:
9. Rientrano nel divieto sulle vendite allo scoperto "nude" le operazioni su strumenti finanziari derivati e ETF?
No. Il divieto di vendite allo scoperto introdotto dalla Delibera n. 17993 dell’11 novembre 2011 non si applica alle negoziazioni su strumenti finanziari derivati (per esempio, vendite di opzioni call o di future, acquisto di opzioni put, operatività su covered warrant, certificates), di exchange-traded funds (ETF), di diritti di opzione o di altri strumenti finanziari diversi dalle azioni.
10. Su quali strumenti finanziari si applica il divieto di vendite allo scoperto "nude"?
Il divieto si applica alle azioni quotate nei mercati regolamentati italiani che hanno un mercato regolamentato italiano come mercato principale.
Il divieto si applica a tutte le categorie di azioni (ordinarie, privilegiate, di risparmio).