Dove va l'euro?

Dove andrà l'euro?

  • A 1,4250

    Votes: 4 12,9%
  • A 1,2590

    Votes: 20 64,5%
  • A zero perchè si sgretola l'unione monetaria europea

    Votes: 7 22,6%

  • Total voters
    31
Grecia: commissione Ue, via ad aiuti
Piano Atene 'solido', aiuto decisivo per stabilita' zona euro
02 maggio, 11:44
(ANSA) - BRUXELLES, 2 MAG - La Commissione Ue ''accoglie con favore'' il piano anti-crisi di Atene e chiede l'attivazione degli aiuti di Ue e Fmi.La Commissione considera il programma ''solido e credibile'' e chiede quindi che venga attivato il meccanismo di prestiti. In una nota il presidente della Commissione Ue, Jose' Manuel Barroso afferma: ''L'assistenza alla Grecia sara' decisiva per riportare l'economia di Atene sui giusti binari e per preservare la stabilita' della zona euro''.
 

Allegati

  • DJ ESTOXX 50 ffffFull0610 Future.png
    DJ ESTOXX 50 ffffFull0610 Future.png
    113,4 KB · Visite: 104
Ultima modifica:
Tanto ci son sempre i soliti stronzi che pagano...

Già ci costera un 4-500 euro a testa la Grecia... a noi come ai tedeschi e ai francesi...

Poi sarà il turno del Portogallo e della Spagna... chi glielo fa fare di mettere a posto i conti quando alla fine arriva qualcuno a sistemarli???

Se non si tagli l'arto in cancrena... si schiatta!!!
 
Tanto ci son sempre i soliti stronzi che pagano...

Già ci costera un 4-500 euro a testa la Grecia... a noi come ai tedeschi e ai francesi...

Poi sarà il turno del Portogallo e della Spagna... chi glielo fa fare di mettere a posto i conti quando alla fine arriva qualcuno a sistemarli???

Se non si tagli l'arto in cancrena... si schiatta!!!


Secondo me la domanda è diversa: chi glielo fa fare a mettere a posto i conti quando fior di banche gli prestano i soldi spalleggiate dalle agenzie di rating da loro pagate pur sapendo che i conti non sono a posto, anzi contribuiscono a taroccarli, sapendo che quando si scopriranno le magagne loro prima guadagneranno sullla paura e poi saranno rimborsate dei loro crediti comunque a spese dell'intera collettività?

Hanno tutti i torti quelli che vanno in giro a bruciare le banche dopo che succedono i fattacci? O hanno il solo torto di non averle bruciate prima?
 
Secondo me la domanda è diversa: chi glielo fa fare a mettere a posto i conti quando fior di banche gli prestano i soldi spalleggiate dalle agenzie di rating da loro pagate pur sapendo che i conti non sono a posto, anzi contribuiscono a taroccarli, sapendo che quando si scopriranno le magagne loro prima guadagneranno sullla paura e poi saranno rimborsate dei loro crediti comunque a spese dell'intera collettività?

Hanno tutti i torti quelli che vanno in giro a bruciare le banche dopo che succedono i fattacci? O hanno il solo torto di non averle bruciate prima?

Hai ragione Nagual però come per le banche "too big to fail" adesso ci sono gli stati che non si possono far fallire... tra l'altro la linea di demarcazione tra banca e stato non sò quanto sia spessa...

Fino ad ora il sistema si è basato su una certezza, le cazzate che stanno ed hanno combinato come per un mutuo hanno sempre avuto in occidente un gran bel garante... la middle class, il pollo da spennare per eccellenza... si ha infatti che:

- i poveri sono stati, sono e saranno cmq poveri... per uno stato sono un costo a prescindere dalla congiuntura
- i ricchi hanno moltissimo capitale, ma sono pochi, però sono molto influenti e sono gli stessi che gestiscono il potere politico direttamente ed indirettamente facendo quindi i propri interessi. Il far credere che esistano diversi colori o frangie politiche mossa da obiettivi diversi è il capolavoro di questa piccola classe dominante... la democrazia è a tutti gli effetti una oligarchia molto ristretta dove l'alternanza dei governi serve solo a dare l'impressione di un cambiamento e di alimentare le speranze della terza classe... la middle class...
- la middle class è molto estesa 60-70-80% della popolazione in uno stato sviluppato... non possiede capitali molto elevati ma è estesissima iin numero. Una sorta di salvadanaio da cui attingere costantemente per rimediare alle malefatte andate fuori controllo della top class. Una sorta di garanzia praticamente illimitata. La middle class possiede un potere solamente fittizio perchè difficilmente ha accesso alle sfere alte del otere... diciamo che il sistema è stato costruito per essere blindato e non permettere l'ingresso di novità...

Risultato??? Semplice è quello che è accaduto e sta accadento tutt'ora...

- salta l'Argentina??? La middle class che ha in mano bond AAA perde tutto... la top class non ha in mano niente... oppure è riuscita tramite vie laterali ha portare a casa tutto...
- la grecia non salta??? Il prestito di 120 mld di euro verra pagato da 150 milioni di persone che pagheranno a testa 1000 euro... sotto forma di IVA e tassazioni indiretta piccole ma estese che non permetteranno la propria individuazione

gli esempi si sprecano, tutti li conosciamo... il problema è CHE NON SI VUOLE TROVARE LA SOLUZIONE GIUSTA, non esiste.... la soluzione non conviene a nessuno di coloro che veramente detengono il potere economico finanziario e politico...

La storia è ciclica per una ragione... l'uomo tende sempre a rimuovere il suo passato...

Ogni X anni quando la middle class viene spremuta fino all'osso non è più governabile neanche con il terrore e si ribella...
Non sarà così nel prossimo secolo, ma quando accadrà non si tratterà più di un fatto nazionale o continentale, ma totalmente globale con conseguenze inimaginabili per il mondo....
Forse ora non si è ancora sorpassato del tutto il punto di non ritorno... ma la cosa certa è che si è molto vicini a farlo...
 
A 1,4250 o a 1,2590?

O verrà sgretolato da un attacco massiccio e dall'abbandono della Germania?


Ciao Nagual

credo che tornerà alla parità e oltre con il giusto tempo
se però prima di andare a puttane mi fa la cortesia di ritestare 1,38-1,40
ne sarei oltremodo grato

Perchè la Germania dovrebbe abbandonare qualcosa di cui ha un disperato bisogno ?
Senza Italia / Spagna / Portogallo e Grecia
a fare da contrappeso te lo immagino dove era volato il marco a quest'ora ?
e a chi esportavano poi ?
i tedeschi con l'Euro han fatto bingo , eliminato concorrenza
e allargato l'influenza economica
 
Fra le possibili risposte, manca l'opzione "A Patrasso". Si scherza ovviamente... :D

La domanda ce la poniamo anche fra gli obbligazionisti... ;)



lo dico qui perchè non voglio alzare polemiche ,
ma il thread nella sezione obbligazioni
mi ricorda tanto gli albori di analoga discussione Argentina nel Fol
 
Ciao Nagual

credo che tornerà alla parità e oltre con il giusto tempo
se però prima di andare a puttane mi fa la cortesia di ritestare 1,38-1,40
ne sarei oltremodo grato

Perchè la Germania dovrebbe abbandonare qualcosa di cui ha un disperato bisogno ?
Senza Italia / Spagna / Portogallo e Grecia
a fare da contrappeso te lo immagino dove era volato il marco a quest'ora ?

Ciao.
e a chi esportavano poi ?
i tedeschi con l'Euro han fatto bingo , eliminato concorrenza
e allargato l'influenza economica

Sì, d'accordo, però è il fattore politico in Europa a mettermi molti dubbi. A parte forse la Francia vedo le elites molto fragili e una montante spinta sciovinista nelle popolazioni. Non è un gran bel vedere ma come dice sopra Moma, quando si schiacciano troppo a lungo i cosiddetti alla middle class che si impoverisce succedono macelli.
 
Mah, secondo i miei grafici se dovesse perdere l'area 1,15 se ne dovrebbe andare a 0,75 circa ma ho molti dubbi.

Il deus ex machina penso sia la Cina, nel breve gli conviene un euro debole perchè penso che abbia in mente una gigantesca campagna acquisti in Europa e, essendo il Remimbi legato al filo doppio con il dollaro, otterrebbe anche un effetto di freno sulla sua economia surriscaldata. Ma nel medio lungo periodo penso che alla Cina non interessi un Euro sottovalutato o stramazzato al suolo, ha bisogno della sponda europea nello scacchiere geopolitico, non penso che gradisca molto una partita a due con gli americani.

Poi c'è questo:

1272793165capture0205201011.32.48.gif

ottima analisi...ma 1vs 1 se ci pensi bene...col casino che potrebbe succedere in eurolandia non e' poi cosi' da buttare ;)
 
Di lasciare voti senza spiegazioni non vè proprio caso --
Credete che ora l'euro sia debole ??
pure a 1,10 sarà superiore del 10% al dollaro
Debole diverrà a 0,85-0,90 nei rapporti con il dollaro .
Allora e solo allora sarà deboluccio ma ora ...suvvia...siamo e siate seri....
8 voti su 10 lo vedono a 1,25 ...tutti professori ?
Guadagnano sempre tutti in borsa ?
io scelgo i singoli voti ed esattamente una continuazione dell'affondo proprio per distinguermi dalla massa votante... se poi avrà ragione l'80% ...bhe , bravi loro!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto