Secondo me la domanda è diversa: chi glielo fa fare a mettere a posto i conti quando fior di banche gli prestano i soldi spalleggiate dalle agenzie di rating da loro pagate pur sapendo che i conti non sono a posto, anzi contribuiscono a taroccarli, sapendo che quando si scopriranno le magagne loro prima guadagneranno sullla paura e poi saranno rimborsate dei loro crediti comunque a spese dell'intera collettività?
Hanno tutti i torti quelli che vanno in giro a bruciare le banche dopo che succedono i fattacci? O hanno il solo torto di non averle bruciate prima?
Hai ragione Nagual però come per le banche "too big to fail" adesso ci sono gli stati che non si possono far fallire... tra l'altro la linea di demarcazione tra banca e stato non sò quanto sia spessa...
Fino ad ora il sistema si è basato su una certezza, le cazzate che stanno ed hanno combinato come per un mutuo hanno sempre avuto in occidente un gran bel garante... la middle class, il pollo da spennare per eccellenza... si ha infatti che:
- i poveri sono stati, sono e saranno cmq poveri... per uno stato sono un costo a prescindere dalla congiuntura
- i ricchi hanno moltissimo capitale, ma sono pochi, però sono molto influenti e sono gli stessi che gestiscono il potere politico direttamente ed indirettamente facendo quindi i propri interessi. Il far credere che esistano diversi colori o frangie politiche mossa da obiettivi diversi è il capolavoro di questa piccola classe dominante... la democrazia è a tutti gli effetti una oligarchia molto ristretta dove l'alternanza dei governi serve solo a dare l'impressione di un cambiamento e di alimentare le speranze della terza classe... la middle class...
- la middle class è molto estesa 60-70-80% della popolazione in uno stato sviluppato... non possiede capitali molto elevati ma è estesissima iin numero. Una sorta di salvadanaio da cui attingere costantemente per rimediare alle malefatte andate fuori controllo della top class. Una sorta di garanzia praticamente illimitata. La middle class possiede un potere solamente fittizio perchè difficilmente ha accesso alle sfere alte del otere... diciamo che il sistema è stato costruito per essere blindato e non permettere l'ingresso di novità...
Risultato??? Semplice è quello che è accaduto e sta accadento tutt'ora...
- salta l'Argentina??? La middle class che ha in mano bond AAA perde tutto... la top class non ha in mano niente... oppure è riuscita tramite vie laterali ha portare a casa tutto...
- la grecia non salta??? Il prestito di 120 mld di euro verra pagato da 150 milioni di persone che pagheranno a testa 1000 euro... sotto forma di IVA e tassazioni indiretta piccole ma estese che non permetteranno la propria individuazione
gli esempi si sprecano, tutti li conosciamo... il problema è CHE NON SI VUOLE TROVARE LA SOLUZIONE GIUSTA, non esiste.... la soluzione non conviene a nessuno di coloro che veramente detengono il potere economico finanziario e politico...
La storia è ciclica per una ragione... l'uomo tende sempre a rimuovere il suo passato...
Ogni X anni quando la middle class viene spremuta fino all'osso non è più governabile neanche con il terrore e si ribella...
Non sarà così nel prossimo secolo, ma quando accadrà non si tratterà più di un fatto nazionale o continentale, ma totalmente globale con conseguenze inimaginabili per il mondo....
Forse ora non si è ancora sorpassato del tutto il punto di non ritorno... ma la cosa certa è che si è molto vicini a farlo...