Dove va l'euro?

Dove andrà l'euro?

  • A 1,4250

    Votes: 4 12,9%
  • A 1,2590

    Votes: 20 64,5%
  • A zero perchè si sgretola l'unione monetaria europea

    Votes: 7 22,6%

  • Total voters
    31
la Grecia non sono gli USA ,verra' punita per le misure "effimere" che ha deciso di adottare,
l'€ e' supervalutato.
 
Tanto ci son sempre i soliti stronzi che pagano...

Già ci costera un 4-500 euro a testa la Grecia... a noi come ai tedeschi e ai francesi...

Poi sarà il turno del Portogallo e della Spagna... chi glielo fa fare di mettere a posto i conti quando alla fine arriva qualcuno a sistemarli???

Se non si tagli l'arto in cancrena... si schiatta!!!

lo pensavo anch'io cosi'

poi pero' ho letto che i 5 o ,5,5 miliradi di euro che noi stanziamo, non sono messi in bilancio come passivita' e non pesano sul debito pubblico..

noi da questa storia con i bonds a 2 anni al 2% ed i decennali al 4%..dando i soldi ai Greci al 5%..ci guadagniamo..

e' un business..

i Crucchi non sono fessi..per fortuna che siamo al seguito
 
lo pensavo anch'io cosi'

poi pero' ho letto che i 5 o ,5,5 miliradi di euro che noi stanziamo, non sono messi in bilancio come passivita' e non pesano sul debito pubblico..

noi da questa storia con i bonds a 2 anni al 2% ed i decennali al 4%..dando i soldi ai Greci al 5%..ci guadagniamo..

e' un business..

i Crucchi non sono fessi..per fortuna che siamo al seguito

Non vengono messi a bilancio nell'immediato in quanto si farà ricorso alle disponibilità di cassa del ministero del tesoro, poi si dovranno reintegrare tali disponibilità.
 
lo pensavo anch'io cosi'

poi pero' ho letto che i 5 o ,5,5 miliradi di euro che noi stanziamo, non sono messi in bilancio come passivita' e non pesano sul debito pubblico..

noi da questa storia con i bonds a 2 anni al 2% ed i decennali al 4%..dando i soldi ai Greci al 5%..ci guadagniamo..

e' un business..

i Crucchi non sono fessi..per fortuna che siamo al seguito

Sempre che i greci non falliscano ... nonostante le misure e i prestiti concessi dai "ricchi" alla Grecia al 5%

In questo caso altro che 5% :p

Ho letto una volta "al peggio non c'è mai fine" ...
 
non fallisce nessuno..

peccato che e' il metodo che il premier Greco ha usato che e' sbagliato..

ci voleva un Robin Hood...

ma qui questi politici di sinistra, hanno tutti la barca a vela..mi sa
 
non fallisce nessuno..

peccato che e' il metodo che il premier Greco ha usato che e' sbagliato..

ci voleva un Robin Hood...

ma qui questi politici di sinistra, hanno tutti la barca a vela..mi sa
:titanic:


beh più che il metodo è una questione di scelte

la politica alla fin fine è una questione di scelte

in questo caso, come avevi osservato nel tuo intervento precedente, a chi togliere, o prevalentemente a chi togliere ...
 
lo dico qui perchè non voglio alzare polemiche ,
ma il thread nella sezione obbligazioni
mi ricorda tanto gli albori di analoga discussione Argentina nel Fol

Non credo finirà in quella maniera. D'altronde, basta vedere come sono gestiti il 3D del default di Lehman e quello islandese, tanto per menzionarne un paio... scusate l'OT...
 
Ciao, da un punto di vista di AT, non sono la persona più adatta ad esprimere valutazioni, ma da un punto di vista macro, è una ipotesi verosimile in caso di ritorno ad uno scenario di crescita in cui non vi siano ulteriori crisi da eccesso di debito...

Beh, io pensavo ad uno scenario opposto: eccesso di debito e crisi di fiducia sullo strumento in oggetto.

Tempi molto rapidi cioè.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto