Dove va l'euro?

Dove andrà l'euro?

  • A 1,4250

    Votes: 4 12,9%
  • A 1,2590

    Votes: 20 64,5%
  • A zero perchè si sgretola l'unione monetaria europea

    Votes: 7 22,6%

  • Total voters
    31
lo pensavo anch'io cosi'

poi pero' ho letto che i 5 o ,5,5 miliradi di euro che noi stanziamo, non sono messi in bilancio come passivita' e non pesano sul debito pubblico..

noi da questa storia con i bonds a 2 anni al 2% ed i decennali al 4%..dando i soldi ai Greci al 5%..ci guadagniamo..

e' un business..

i Crucchi non sono fessi..per fortuna che siamo al seguito

Certo che è un business però è anche da temerari :D
Non sarà una passività subito... ma se salta tutto per qualsivoglia motivo diventa altro che una passività!!! Per noi come per tutti gli altri paesi conciati dell'UE

i crucchi non son fessi perchè a loro non importa un bel cavolo dei greci... anzi usano l'Europa per liberarsi della spazzatura greca (assieme ai francesi), quando non avranno in mano più nulla lasceranno che il tempo faccia il suo corso... scena vista e rivista.

Saranno i crucchi e i francesi di M***a ad affossare i PIIGS... altro che Goldman...

in questo modo alla lunga si appesantiranno i paesi concorrenti che dovrebbero essere "fratelli di unione"riducendone la competitività come sistema fagogitando ulteriori fette di mercato (il mondo dell'industria pesante dell'acciaio è l'esempio lampante...) di quei settori dove non si è ancora leader indiscussi...

Quando sarà completata questa fase nell'euro ci rimarranno solo i moribondi... noi compresi...

Il bello è che da bravi freesconi quali siamo ci andiamo pure dietro a quel ciofanazzo dell'Angela...

Non si è sempre detto "parenti serpenti"???
 
Beh, io pensavo ad uno scenario opposto: eccesso di debito e crisi di fiducia sullo strumento in oggetto.

Tempi molto rapidi cioè.

Anche uno scenario del genere sarebbe compatibile con quel tipo di andamento dello strumento da te postulato, se parlassimo di un paese che non ha il pieno controllo della propria valuta...

Ma da questo punto di vista gli USA non sono paragonabili ad alcuno dei paesi di Eurolandia, ed il Giappone, con il debito pubblico orientato verso il 220% del PIL e dopo un quindicennio di deflazione comincia appena ora a mostrare qualche segnale di insostenibilità sulla curva dei rendimenti dei titoli molto lunghi, anche in virtù del fatto che i TDS nipponici sono per la qusi totalità detenute da investitori nazionali ... senza considerare il ruolo di valuta di riserva dell'USD, che pure le garantirebbe una maggiore "spendibilità" rispetto al JPY...

Per questo non postulerei tempi rapidi in conseguenza di un incremento del debito... potrebbe invece accadere in uno scenario di ritorno ad una crescita USA più elevata che non fosse accompagnato da un rialzo dei tassi almeno a livelli da crisi profonda, ma non da tracollo imminente, attorno ad un 2%... in quel caso, se l'inflazione ti scappasse di mano e non ci fosse il fattore paura a comprimere i rendimenti sui TdS (ancora oggi in USA comprare un TDS a 3-5 anni vuol dire non recuperare la CPI), il 30 Y T-Bond crollerebbe per effetto del massiccio spostamento di capitali sulla parte più corta della curva dei rendimenti...
 
Anche uno scenario del genere sarebbe compatibile con quel tipo di andamento dello strumento da te postulato, se parlassimo di un paese che non ha il pieno controllo della propria valuta...

Ma da questo punto di vista gli USA non sono paragonabili ad alcuno dei paesi di Eurolandia, ed il Giappone, con il debito pubblico orientato verso il 220% del PIL e dopo un quindicennio di deflazione comincia appena ora a mostrare qualche segnale di insostenibilità sulla curva dei rendimenti dei titoli molto lunghi, anche in virtù del fatto che i TDS nipponici sono per la qusi totalità detenute da investitori nazionali ... senza considerare il ruolo di valuta di riserva dell'USD, che pure le garantirebbe una maggiore "spendibilità" rispetto al JPY...

Per questo non postulerei tempi rapidi in conseguenza di un incremento del debito... potrebbe invece accadere in uno scenario di ritorno ad una crescita USA più elevata che non fosse accompagnato da un rialzo dei tassi almeno a livelli da crisi profonda, ma non da tracollo imminente, attorno ad un 2%... in quel caso, se l'inflazione ti scappasse di mano e non ci fosse il fattore paura a comprimere i rendimenti sui TdS (ancora oggi in USA comprare un TDS a 3-5 anni vuol dire non recuperare la CPI), il 30 Y T-Bond crollerebbe per effetto del massiccio spostamento di capitali sulla parte più corta della curva dei rendimenti...

Grazie per la risposta ben articolata.
 
Questo è il mensile, secondo me al momento sono attivi il ventaglio verde e il vetaglio rosso, quindi una eventuale perdita di 1,2950 dovrebbe avere target di breve dalle parti di 1,15.

Di contro difficilmente si dovrebbe andare sopra 1,3890.

1272785564capture020520109.21.39.gif


zoom:

1272785598capture020520109.27.41.gif


Euro sotto 1,2950, quindi sotto la fan verde del mensile e sotto la bollinger inferiore del daily.

1273034275capture050520106.30.48.gif
 
Ciao Nagual

ho votato a zero ( con i paesi rappresentati oggi )
e spero di sbagliare , ma mi sembra un film già visto

Più che per i paesi forse si dovrebbero incolpare gli uomini (e le donne) che stanno al comando: inesistenti per acume politico ed infimi per valore morale.

Hai abbandonato i campi o è colpa del tempo uggioso?
 
Più che per i paesi forse si dovrebbero incolpare gli uomini (e le donne) che stanno al comando: inesistenti per acume politico ed infimi per valore morale.

Hai abbandonato i campi o è colpa del tempo uggioso?


abbandonare il campo mai ! :D
ma con questo tempo al massimo poto qualche albero e sistemo attrezzi :)
 
Questo è il mensile, secondo me al momento sono attivi il ventaglio verde e il vetaglio rosso, quindi una eventuale perdita di 1,2950 dovrebbe avere target di breve dalle parti di 1,15.

Di contro difficilmente si dovrebbe andare sopra 1,3890.

1272785564capture020520109.21.39.gif


zoom:

1272785598capture020520109.27.41.gif


Fate in tempo ancora a votare, agevolati, ora che ha ceduto la fan verde sul mensile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto