Elliott e dintorni...

Noterete che non vi è una etichettatura da manuale. Mi direte...come A-B-C-D-E e poi un 1-2-3-4-5 come C? Poco mi importa l'etichettatura. Ho notato troppe failure, onde anomale in circolazione...a me interessa beccare il max o minimo...
Tra B e C del 2011 puo' benissimo starci un a-b-c-d-e

Un saluto ad emacoach.
Concordo con la conta. Non soffermiamoci troppo sulla etichettatura. Siamo dai 22820 su un ONDA C o 3 cambia poco.
Si contano 5 sottoonde finora. Unico dubbio se impulso a 5 finito a 17100 o manchi ultima estensione tra 16500/16950. Ed anche questo aspetto alla fine non è cosi importante, nel senso che il contro rally tipico dei bear market, nel primo caso si fermerà in area 19500 ed il secondo a 19000.
Ciclicamente il rimbalzo è un semestrale, il secondo del 4° annuale partito sul minimo di agosto 2015 e gia al ribasso. Dunque questo rimbalzo servirà solo per disincagliare qsa e posizionamenti short decisi di medio e lungo periodo per target minimi in area 15.000/15800.
La cosa preoccupante è che la barra del corrente anno 2016 si configura nel valzer di taylor come SELL YEAR. dunque la prossima barra annuale 2017 sarà uno SHORT YEAR, richiamando la possibilità di target ancora ben inferiori
 
Ultima modifica:
Sul lunghissimo vedremo che onda faremo dopo la ripartenza,sembra giusto che sui massimi di 24000 si sia chiusa una grande b purtroppo visto che porterà a minimi ben sotto i 12000 con tutte le conseguenze del caso.

Si sia chiusa una grande b ??
Non è detto: a 24000 e rotti potrebbe si è concluso un rialzo di cui ora abbiamo fatto A B C e ora staremmo concludendo la C a 17000, questa è l'ipotesi a quanto ho capito scritta dagli altri utenti del 3d. Almeno credo di aver capito così.
ciao
 
salve ragazzi. contavo stasera con il mitico roby. allora quello che dice stefano3 è corretto. nel grafico sopra a 17800 finita 3/C. pero noi la 2/C la mettiamo sul massimo del 17 dicembre. prova questo conteggio.
dunque 5/C o finita a 17100 o da finire in area 16900 .

Quindi partendo dal top dei 24400 del 2015 è scesa una A grande in abc di cui stiamo terminando con la 5/c.
Dai 17000 circa parte la B grande(che io associo alla partenza di un new semestrale; quello corrente è partito dal minimo di agosto 2015) per ritracciare diciamo dal 38% al 50% di 8400 punti circa.
Poi scenderà C grande con target profondissimi.

Gecko scusa, domanda:
non potrebbe essere già questo l' A B C (ora in C) correttivo ? anziché essere solo la grande A ? grazie
 
A me pare così...

Dove Tom mette 2 per ora metto B. Per altro se guardiamo il max starebbe sotto il precedente max....ma si puo' ipotizzare una failure.
Notate come le trend fittano (:)))....ciao a tutti....
Ho messo A perchè non vedo un impulso 1-2-3-4-5 ribassista, ma vi è un a) poi b) e un siluro di c) che finisce verso fine agosto.
Noto molte analogie con la figura tecnica del 2010-2011. Posto sotto con piccola variante nell'impulso partito quest anno...anzi mi convince ancor di piu'.. :).

ma direi che è la stessa conta di tom, ciao.
 
Un saluto ad emacoach.
Concordo con la conta. Non soffermiamoci troppo sulla etichettatura. Siamo dai 22820 su un ONDA C o 3 cambia poco.
Si contano 5 sottoonde finora. Unico dubbio se impulso a 5 finito a 17100 o manchi ultima estensione tra 16500/16950. Ed anche questo aspetto alla fine non è cosi importante, nel senso che il contro rally tipico dei bear market, nel primo caso si fermerà in area 19500 ed il secondo a 19000.
Ciclicamente il rimbalzo è un semestrale, il secondo del 4° annuale partito sul minimo di agosto 2015 e gia al ribasso. Dunque questo rimbalzo servirà solo per disincagliare qsa e posizionamenti short decisi di medio e lungo periodo per target minimi in area 15.000/15800.
La cosa preoccupante è che la barra del corrente anno 2016 si configura nel valzer di taylor come SELL YEAR. dunque la prossima barra annuale 2017 sarà uno SHORT YEAR, richiamando la possibilità di target ancora ben inferiori
Ciao Gecko, analisi interessante la tua, mi scuso ma non capisco perché vedi in ogni caso un ribasso ulteriore, mi spiego meglio:
- ipotesi della C: se siamo alla fine della C allora è terminato A B C dunque si riparte
- ipotesi della 3 : ok allora rimbalza sulla 4 poi prosegue ribasso
tutto sta nell'inquadrare ciò che è sceso da 24000 circa, non da 22820, se crediamo sia sceso un 1 2 3 ok... se crediamo sia sceso A B C è diverso
ciao
 
Ciao Gecko, analisi interessante la tua, mi scuso ma non capisco perché vedi in ogni caso un ribasso ulteriore, mi spiego meglio:
- ipotesi della C: se siamo alla fine della C allora è terminato A B C dunque si riparte
- ipotesi della 3 : ok allora rimbalza sulla 4 poi prosegue ribasso
tutto sta nell'inquadrare ciò che è sceso da 24000 circa, non da 22820, se crediamo sia sceso un 1 2 3 ok... se crediamo sia sceso A B C è diverso
ciao


salve e buona domenica a tutti :)

mi permetto una domanda, probabilmente banale... in passato le varie conte eliottiane si son rivelate sempre corrette, precise e puntali centrando i vari target al ribasso/rialzo? ...non mi riferisco a quanto da te scritto eh... parlo in generale... grazie :up:
 
Seguendo la conta di TONY CALDARO del SPX500 di cui metto url e consiglio tutti seguire;
https://caldaro.wordpress.com/2016/02/06/weekend-update-538/
Siamo in bear market in america con target 1100 circa nel 2017. E loro hanno il ciclo a 8 anni che ha girato al ribasso dopo un toro di 6 anni che ha triplicato l'indice. Dunque un bear market dura dai 12/18 mesi.
Con questa premessa do poche probabilità che noi ora finiamo tutta la correzione con un abc.
 
Un saluto ad emacoach.
Concordo con la conta. Non soffermiamoci troppo sulla etichettatura. Siamo dai 22820 su un ONDA C o 3 cambia poco.
Si contano 5 sottoonde finora. Unico dubbio se impulso a 5 finito a 17100 o manchi ultima estensione tra 16500/16950. Ed anche questo aspetto alla fine non è cosi importante, nel senso che il contro rally tipico dei bear market, nel primo caso si fermerà in area 19500 ed il secondo a 19000.
Ciclicamente il rimbalzo è un semestrale, il secondo del 4° annuale partito sul minimo di agosto 2015 e gia al ribasso. Dunque questo rimbalzo servirà solo per disincagliare qsa e posizionamenti short decisi di medio e lungo periodo per target minimi in area 15.000/15800.
La cosa preoccupante è che la barra del corrente anno 2016 si configura nel valzer di taylor come SELL YEAR. dunque la prossima barra annuale 2017 sarà uno SHORT YEAR, richiamando la possibilità di target ancora ben inferiori

:up:
la vedo anch'io così, anche con altre tecniche
 
data la mia ignoranza nei conteggi mi date un motivo certo x escludere questa? almeno mi tolgo il dubbio
grazie
 

Allegati

  • Capture.PNG
    Capture.PNG
    28,8 KB · Visite: 117

Users who are viewing this thread

Back
Alto