Elliott e dintorni...

:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

Tom si che è a un livello superiore :bow:

Io sono qui per imparare da tutti quelli che vorranno spiegare quello che vedono. :bow:


De discorso sui target ho capito il tuo punto di vista ma sinceramente non mi fisso sui target, con Elliott mi trovo bene per capire il trend di breve e me lo faccio bastare, poi opero sui singoli titoli scelti dai fondamentali e gestiti con AT.
Penso che l'esperienza nell applicare la tecnica riescirà a darti la miglior risposta.

Be se scrivi analisi sul ftsemib pensavo fosse questo che negoziavi, come tento di fare io con qualche Etf...sui titoli non tutti replicano indice. Comunque siamo pronti ad entrare long? Sembra il momento anche se seguendo a.t. Ce sempre da attendere conferme...
 
la rottura dei 17700 ha creato il vuoto, ora ci sono i 16900(61.8%)

ciao a tutti:)
aggiorno la conta seguita fino ad ora che mi pare tenga abbastanza bene
mancherebbe l'ultimo affondo della v di 5 di C per la fine delle correzione
che dovrebbe manifestarsi nei pressi dei 16900
se non tiene nemmeno questo supporto, l'ultimo, prima dell'apocalisse per il nostrano, lo vedrei in area 16400/370, dove la C di grado superiore sarebbe uguale a 1,618 volte la A di pari grado
 

Allegati

  • F.jpg
    F.jpg
    74,7 KB · Visite: 114
salve ragazzi. contavo stasera con il mitico roby. allora quello che dice stefano3 è corretto. nel grafico sopra a 17800 finita 3/C. pero noi la 2/C la mettiamo sul massimo del 17 dicembre. prova questo conteggio.
dunque 5/C o finita a 17100 o da finire in area 16900 .

Quindi partendo dal top dei 24400 del 2015 è scesa una A grande in abc di cui stiamo terminando con la 5/c.
Dai 17000 circa parte la B grande(che io associo alla partenza di un new semestrale; quello corrente è partito dal minimo di agosto 2015) per ritracciare diciamo dal 38% al 50% di 8400 punti circa.
Poi scenderà C grande con target profondissimi.

provo enorme piacere risentire del mitico Roberto, il più grande analista elliottiano che conosca, e rimembro i tempi su nsa
come mi fa piacere che si segue la stessa conta, a prescindere da dove sia partita la 2 della C
 
Bel lavoro davvero poi come sempre il mercato fa come gli pare ma già sul minimo di agosto l'ipotesi era di una a con b e c fa fare perciò tutto ok.
Sul lunghissimo vedremo che onda faremo dopo la ripartenza,sembra giusto che sui massimi di 24000 si sia chiusa una grande b purtroppo visto che porterà a minimi ben sotto i 12000 con tutte le conseguenze del caso.
 
salve ragazzi. contavo stasera con il mitico roby. allora quello che dice stefano3 è corretto. nel grafico sopra a 17800 finita 3/C. pero noi la 2/C la mettiamo sul massimo del 17 dicembre. prova questo conteggio.
dunque 5/C o finita a 17100 o da finire in area 16900 .

Quindi partendo dal top dei 24400 del 2015 è scesa una A grande in abc di cui stiamo terminando con la 5/c.
Dai 17000 circa parte la B grande(che io associo alla partenza di un new semestrale; quello corrente è partito dal minimo di agosto 2015) per ritracciare diciamo dal 38% al 50% di 8400 punti circa.
Poi scenderà C grande con target profondissimi.

Gecko ciao...cosa rappresenta 8400?
 
A me pare così...

Dove Tom mette 2 per ora metto B. Per altro se guardiamo il max starebbe sotto il precedente max....ma si puo' ipotizzare una failure.
Notate come le trend fittano (:)))....ciao a tutti....
Ho messo A perchè non vedo un impulso 1-2-3-4-5 ribassista, ma vi è un a) poi b) e un siluro di c) che finisce verso fine agosto.
Noto molte analogie con la figura tecnica del 2010-2011. Posto sotto con piccola variante nell'impulso partito quest anno...anzi mi convince ancor di piu'.. :).
 

Allegati

  • mib bullfin forecasting per IO.PNG
    mib bullfin forecasting per IO.PNG
    91,1 KB · Visite: 125
Ultima modifica:
provo enorme piacere risentire del mitico Roberto, il più grande analista elliottiano che conosca, e rimembro i tempi su nsa
come mi fa piacere che si segue la stessa conta, a prescindere da dove sia partita la 2 della C

Roberto era Sceriffo, quello che dice Gecko è Nias anche lui grande Elliottiano:bow:
 
Noterete che non vi è una etichettatura da manuale. Mi direte...come A-B-C-D-E e poi un 1-2-3-4-5 come C? Poco mi importa l'etichettatura. Ho notato troppe failure, onde anomale in circolazione...a me interessa beccare il max o minimo...
Tra B e C del 2011 puo' benissimo starci un a-b-c-d-e
 

Allegati

  • mib bullfin forecasting per IO 1.PNG
    mib bullfin forecasting per IO 1.PNG
    89,8 KB · Visite: 159

Users who are viewing this thread

Back
Alto