Elliott e dintorni...

Cosi :)
 

Allegati

  • 2.png
    2.png
    24,4 KB · Visite: 364

Non lo so..non sono alla vs. altezza ma dico la mia:
secondo me la 3 di C è quella della tua prima ipotesi che termina a 17800 circa, per poi fare primo obiettivo 5 di C a poco meno di 17000 .
Le mie ragioni, forse sbagliate non si sa.., sono di natura esclusivamente numerica e di target.
Ti chiedo una cosa Ang (che avevo già discusso tempo fa con Tom) io credo che i target e i numeri vadano rispettati ovvero :
data la lunghezza di onda 1, per esempio, onda 3 avrà i suoi target che saranno solo due o tre , per esempio, e saranno solo quelli..se onda 3 finisce in mezzo tra questi vuol dire che il conteggio è sbagliato.
Questo è quel che avevo saputo però ripeto posso sbagliarmi
Da questo target deduco se la conta è giusta oppure no.
Cosa ne pensi?
Grazie
 
Non lo so..non sono alla vs. altezza ma dico la mia:
secondo me la 3 di C è quella della tua prima ipotesi che termina a 17800 circa, per poi fare primo obiettivo 5 di C a poco meno di 17000 .


Le mie ragioni, forse sbagliate non si sa.., sono di natura esclusivamente numerica e di target.
Ti chiedo una cosa Ang (che avevo già discusso tempo fa con Tom) io credo che i target e i numeri vadano rispettati ovvero :
data la lunghezza di onda 1, per esempio, onda 3 avrà i suoi target che saranno solo due o tre , per esempio, e saranno solo quelli..se onda 3 finisce in mezzo tra questi vuol dire che il conteggio è sbagliato.
Questo è quel che avevo saputo però ripeto posso sbagliarmi
Da questo target deduco se la conta è giusta oppure no.
Cosa ne pensi?
Grazie

Difatti scendiamo...
1° target della 5 (di C) a 16900 , spero si fermi li.

Spero comunque di sbagliarmi e che risalga subito e alla svelta.
ciao
 
salve ragazzi. contavo stasera con il mitico roby. allora quello che dice stefano3 è corretto. nel grafico sopra a 17800 finita 3/C. pero noi la 2/C la mettiamo sul massimo del 17 dicembre. prova questo conteggio.
dunque 5/C o finita a 17100 o da finire in area 16900 .

Quindi partendo dal top dei 24400 del 2015 è scesa una A grande in abc di cui stiamo terminando con la 5/c.
Dai 17000 circa parte la B grande(che io associo alla partenza di un new semestrale; quello corrente è partito dal minimo di agosto 2015) per ritracciare diciamo dal 38% al 50% di 8400 punti circa.
Poi scenderà C grande con target profondissimi.
 
Non lo so..non sono alla vs. altezza ma dico la mia:
secondo me la 3 di C è quella della tua prima ipotesi che termina a 17800 circa, per poi fare primo obiettivo 5 di C a poco meno di 17000 .
Le mie ragioni, forse sbagliate non si sa.., sono di natura esclusivamente numerica e di target.
Ti chiedo una cosa Ang (che avevo già discusso tempo fa con Tom) io credo che i target e i numeri vadano rispettati ovvero :
data la lunghezza di onda 1, per esempio, onda 3 avrà i suoi target che saranno solo due o tre , per esempio, e saranno solo quelli..se onda 3 finisce in mezzo tra questi vuol dire che il conteggio è sbagliato.
Questo è quel che avevo saputo però ripeto posso sbagliarmi
Da questo target deduco se la conta è giusta oppure no.
Cosa ne pensi?
Grazie
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

Tom si che è a un livello superiore :bow:

Io sono qui per imparare da tutti quelli che vorranno spiegare quello che vedono. :bow:


De discorso sui target ho capito il tuo punto di vista ma sinceramente non mi fisso sui target, con Elliott mi trovo bene per capire il trend di breve e me lo faccio bastare, poi opero sui singoli titoli scelti dai fondamentali e gestiti con AT.
Penso che l'esperienza nell applicare la tecnica riescirà a darti la miglior risposta.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto