Macroeconomia Fine dell'euro: scenari possibili o ipotetici

ma scusate, non capisco

usa emette un titolo di debito

e clinton ne chiede la riscossione

mi sfugge qualcosa ???
...........

poi.. é buffo che quelli che criticavano il "signoraggio" (che palle, due volte al di`, prima e dopo i pasti)
secondo le citazioni di stock

metà son con il codino, metà son massoni, gandhi compreso
napoleone mi sfugge....
 
forse bill voleva un 'ringraziamento tangibile' per aver coperto il tentativo maldestro (consigliato da chi ?) del Giappone di disfarsi di dollari (penso sempre roba autentica fosse, d'altronde le date ... 1998 ... il salvataggio dello yen...)
si vede che gli USA cercano un maggior coinvolgimento entusiasta estero alle prossime collocazioni di debito

l'articolo completo Bill Clinton Was Not Even Allowed Out of The Plane When He Arrived in Japan Seeking Money Last Week

secondo questo fullford clinton passa il tempo su un aereo in giro per il mondo ad elemosinare aiuti ... Arabia saudita, Cina ... FULFORD: Bill Clinton is on his way to Japan to try to get money >> Four Winds 10 - fourwinds10.com
 
Ue, ministri Finanze danno a Eurostat più poteri verifica

martedì 8 giugno 2010 12:35

BRUXELLES 8 giugno (Reuters) - I ministri delle Finanze dell'Unione Europea si sono accordati per concedere maggiori poteri a Eurostat, l'agenzia statistica dell'Unione a 27, per permetterle di verificare le statistiche di bilancio dei paesi membri.
La mossa punta a prevenire future crisi debitorie nell'Unione e nella zona euro, dopo che i dati inaffidabili su bilancio e debito della Grecia hanno innescato la crisi del debito sovrano nei 16 paesi che usano la moneta unica.
"I recenti sviluppi [...] hanno chiaramente dimostrato chel'attuale impalcatura della governance per le statistiche di bilancio non riesce ancora a ridurre ai livelli necessari il rischio che alla Commissione vengano comunicati dati non corretti o inaccurati", si legge in una dichiarazione dei ministri.
Eurostat nello svolgimento delle sue ispezioni dovrebbe avere accesso alla contabilità dell'amministrazione sia nazionale sia centrale, come anche ai dati previdenziali, nel rispetto della legislazione sulla protezione dei dati e sulla confidenzialità statistica, si legge.
 
Zona euro, S&P non vede rapide soluzioni a crescita debole Sud

martedì 8 giugno 2010 12:50

Stampa quest’articolo
[-] Testo [+]

LONDRA 8 giugno (Reuters) - Un rischio rilevante al merito di credito sovrano dei paesi membri dell'area euro meridionale deriva dalla perdita di competitività a partire dal 2000 sull'andamento futuro del Pil nominale, secondo uno studio diffuso ieri da Standard & Poor's Ratings Services.
Nel documento, dal titolo "Nessuna rapida soluzione per le prospettive di crescita debole nell'eurozona meridionale", l'agenzia di rating spiega che "in oltre un decennio l'aumento dei salari che ha superato i guadagni in produttività e la dipendenza da finanziamenti esterni hanno altamente falsato le prospettive di crescita della zona euro meridionale".
Esistono poi, spiega ancora S&P, rischi addizionali sull'andamento del Pil nominale provocati dalle pressioni al ribasso sui salari a causa della crescente disoccupazione.
Tra il 2000 e il 2007, i costi unitari in termini di lavoro (ULC) sono aumentati del 24% in Spagna, del 22% in Grecia e del 19% in Portogallo, rispetto a una crescita media del 12% nei 15 paesi Ue e a una flessione dello 0,3% in Germania.
Una divergenza nell'andamento dei salari che ha avuto una accelerazione nel 2009, secondo l'agenzia di rating, con effetti distorsivi sui reali tassi di cambio.
"Alla luce di questa divergenza, riteniamo altamente probabile una flessione dei salari nominali futuri nei paesi dell'eurozona meno competitivi".
In Irlanda, ricorda S&P, i salari nominali si sono già contratti, con effetto negativo sulla domanda interna e sulle entrate fiscali. "Simili cali si verificheranno in Grecia e in Spagna, dove sono già stati annunciati tagli alla retribuzione del settore pubblico".
L'agenzia di rating ritiene che un declino più rapido e consistente dei salari e dei livelli dei prezzi consentirebbe di accelerare il riequilibrio e anticipare il ritorno a una crescita più ribusta in questi paesi.
 
forse bill voleva un 'ringraziamento tangibile' per aver coperto il tentativo maldestro (consigliato da chi ?) del Giappone di disfarsi di dollari (penso sempre roba autentica fosse, d'altronde le date ... 1998 ... il salvataggio dello yen...)
si vede che gli USA cercano un maggior coinvolgimento entusiasta estero alle prossime collocazioni di debito

l'articolo completo Bill Clinton Was Not Even Allowed Out of The Plane When He Arrived in Japan Seeking Money Last Week

secondo questo fullford clinton passa il tempo su un aereo in giro per il mondo ad elemosinare aiuti ... Arabia saudita, Cina ... FULFORD: Bill Clinton is on his way to Japan to try to get money >> Four Winds 10 - fourwinds10.com



Former US president Bill Clinton is on his way to Japan on a supposedly “secret” mission to obtain funding, according to Black Dragon Society sources in Japan and China.



è quasi certo

:lol::lol::lol::lol::lol:

Black Dragon Society - Wikipedia, the free encyclopedia
 
il giornalista investigativo bruno vespa rettifica fulford e assicura con prove inconfutabili l'assoluta falsità dei titoli sequestrati nonché il viaggio di puro piacere di bill in oriente
si torna ai bei tempi :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto