Macroeconomia Fine dell'euro: scenari possibili o ipotetici

il problema è come reperirlo...momente d'oro o lingotti quanti ne vuoi ma monete d'argento come le 500 lire sono difficili da trovarsi in Italia

le 500 lire si trovano su ebay generalmente circolate. Io ogni tanto ne compro qualcuna cercando di pagare solo il prezzo dell'argento contenuto senza dare alcun valore numismatico alla moneta. Talvolta ci riesco ma la qualità della moneta è bassa ovviamente.

Il problema è che l'argento in monete è molto più ingombrante dell'oro in monete per cui se vuoi averne una quantità significativa diventa problematico il dove custodirlo.
 
le 500 lire si trovano su ebay generalmente circolate. Io ogni tanto ne compro qualcuna cercando di pagare solo il prezzo dell'argento contenuto senza dare alcun valore numismatico alla moneta. Talvolta ci riesco ma la qualità della moneta è bassa ovviamente.

Il problema è che l'argento in monete è molto più ingombrante dell'oro in monete per cui se vuoi averne una quantità significativa diventa problematico il dove custodirlo.

ma io intendevo acquistare circa un 5-10 k. di monete d'argento; capirarai che se le racimolo su e-bay ci metto una vita :D
forse in qualche negozio on-line di numismatica :mmmm:
 
Non sono d'accordo. I ladrones vichinghi prima pagano i debiti delle loro banche e poi entrano in europa. Se no se ne stanno nella loro isoletta a fare i pescatori e smettono di rubare soldi a mezzo mondo.
Qua è ora di piantarla di rubare soldi alla gente e non pagare pegno.

Fossero solo i vichinghi i ladrones...quelli son ladri di polli...i ladrones di alto livello stanno altrove temo...tanto per dirne alcune: chi ha aiutato la Grecia a taroccare i conti ( e chissà con quanti altri stati o banche l'ha fatto)? In casa nostra: chi sono gli "anonimi" che scudano 100 miliardi? E chi gli permette di scudarli pagando un'elemosina?
Ma tant'è...
 
ma io intendevo acquistare circa un 5-10 k. di monete d'argento; capirarai che se le racimolo su e-bay ci metto una vita :D
forse in qualche negozio on-line di numismatica :mmmm:

questo è vero, il problema è che probabilmente paghi il kg sulla parte della forchetta più ampia mentre su ebay forse riesci a spuntare il prezzo sulla parte della forchettà medio bassa riducendo lo spread.
Sto parlando ovviamente solo di monete in argento circolate prive di valore numismatico.
 
questo è vero, il problema è che probabilmente paghi il kg sulla parte della forchetta più ampia mentre su ebay forse riesci a spuntare il prezzo sulla parte della forchettà medio bassa riducendo lo spread.
Sto parlando ovviamente solo di monete in argento circolate prive di valore numismatico.



cercate anche le numismatiche, ai tempi avevo acquistato monete d'oro su e-bay e mi è andata bene un bel pò di volte poi quello che avevo risparmiato me lo sono mangiato con una sterlina falsa ....per cui vi consiglierei di prendere e-bay come base x cercare link di aziende del settore
 
Fossero solo i vichinghi i ladrones...quelli son ladri di polli...i ladrones di alto livello stanno altrove temo...tanto per dirne alcune: chi ha aiutato la Grecia a taroccare i conti ( e chissà con quanti altri stati o banche l'ha fatto)? In casa nostra: chi sono gli "anonimi" che scudano 100 miliardi? E chi gli permette di scudarli pagando un'elemosina?
Ma tant'è...

Bè intanto si son fatti fuori 40 mld che non è poco per un'isoletta da 300 mila ab. E quel che peggio non hanno ancora definito un minimo di rimborso.

Poi è vero c'è la lehman con i suoi 500-600 mld svaniti sotto il sole e via dicendo. In futuro se davvero questa maledetta crisi andrà nella direzione che alcuni più o meno sussurrano spariranno trilioni anzichè mld...

Per quanto riguarda lo scudo questo è un problema dello stato italiano. se lo stato offre uno scudo a questi prezzi sono scemi gli evasori che non ne approffittano. Purtroppo il nostro stato è marcio fino nelle fondamenta per cui queste cose sono possibili. Personalmente condivido quello che fa la germania che compra le liste, così almeno gli evasori si cagano un pò addosso, poi se realmente vengono beccati sono dolori molto forti.
Paradossalmente anche con la nuova legge italiania messa in vigore con lo scudo che viene beccatto oggi con i soldi all'estero pagherà molto salato. Il problema è che non si fa nulla per beccarli. Ad es. perchè non verificare tutti i bonifici sopra i 5000 euro fatti all'estero sopratutto se ciclici?
 
cercate anche le numismatiche, ai tempi avevo acquistato monete d'oro su e-bay e mi è andata bene un bel pò di volte poi quello che avevo risparmiato me lo sono mangiato con una sterlina falsa ....per cui vi consiglierei di prendere e-bay come base x cercare link di aziende del settore

Oro solo da confivest e simili. E sopratutto con fattura. Ebay non è il posto per acquistare oro oltretutto non è come per l'argento che puoi cercare di minimizzare gli spread. Lì lo compri a prezzi massimi o quasi per cui tanto vale andare su porti sicuri.

Per curiosità da cosa te ne sei accorto che la sterlina era falsa? dal peso?
 
ma io intendevo acquistare circa un 5-10 k. di monete d'argento; capirarai che se le racimolo su e-bay ci metto una vita :D
forse in qualche negozio on-line di numismatica :mmmm:

Dovresti rinforzare i cassetti ... troppo peso e ingombranti.
Meglio i classici marenghi, scellini, sterline ecc.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto