FTSE MIB con Onde di Elliott (30/1/2011)

SEE FU

IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
FTSE MIB.JPG


Come dico sempre, la tecnica delle Onde di Elliott è un qualcosa di poco affidabile.
Ad ogni modo, ecco cosa mi aspetto io sul nostro indice applicando questa tecnica. Poi mi dite che ne pensate.

1) In data 30 novembre 2010 è partito un ciclo di Elliott a 5 onde e giovedì 27 gennaio abbiamo appena l’onda “3”.

2) Mi aspetto adesso una onda “4” che dovrebbe probabilmente riportare sul supporto statico a 21.650 punti. Questo minimo dovrebbe avvenire verso il giorno 1 o 2 febbraio.

3) Quindi dovrebbe partire una onda “5” che dovrebbe riportare l’indice verso i 22.500 punti per il giorno 18 febbraio, in cui si ha la chiusura del mensile partito il giorno 10 gennaio.

4) Infine mi aspetto una ABC correttiva, che comporterà anche la probabile formazione di un testa e spalle ribassista con neck-line = 21.650 punti.
Questa figura ribassista dovrebbe proiettare l’indice FTSE MIB verso i 20.750 punti.

5) Mi aspetto questo minimo ciclico intorno 31 marzo, data della chiusura del prossimo mensile.
Va detto che questo ipotetico movimento ribassista ritraccerebbe esattamente il 50% della salita partita a 19.000 punti il 30 novembre 2010 e terminata a 22.500 punti.

CONCLUSIONI: mi aspetto un febbraio in laterale tra i 21.650 e 22.500 punti. Quindi mi aspetto un marzo negativo e dovremmo avere un minimo ciclico a 20.750 punti circa per la fine di marzo.
 
Vedi l'allegato 100164

Come dico sempre, la tecnica delle Onde di Elliott è un qualcosa di poco affidabile.
Ad ogni modo, ecco cosa mi aspetto io sul nostro indice applicando questa tecnica. Poi mi dite che ne pensate.

1) In data 30 novembre 2010 è partito un ciclo di Elliott a 5 onde e giovedì 27 gennaio abbiamo appena l’onda “3”.

2) Mi aspetto adesso una onda “4” che dovrebbe probabilmente riportare sul supporto statico a 21.650 punti. Questo minimo dovrebbe avvenire verso il giorno 1 o 2 febbraio.

3) Quindi dovrebbe partire una onda “5” che dovrebbe riportare l’indice verso i 22.500 punti per il giorno 18 febbraio, in cui si ha la chiusura del mensile partito il giorno 10 gennaio.

4) Infine mi aspetto una ABC correttiva, che comporterà anche la probabile formazione di un testa e spalle ribassista con neck-line = 21.650 punti.
Questa figura ribassista dovrebbe proiettare l’indice FTSE MIB verso i 20.750 punti.

5) Mi aspetto questo minimo ciclico intorno 31 marzo, data della chiusura del prossimo mensile.
Va detto che questo ipotetico movimento ribassista ritraccerebbe esattamente il 50% della salita partita a 19.000 punti il 30 novembre 2010 e terminata a 22.500 punti.

CONCLUSIONI: mi aspetto un febbraio in laterale tra i 21.650 e 22.500 punti. Quindi mi aspetto un marzo negativo e dovremmo avere un minimo ciclico a 20.750 punti circa per la fine di marzo.

Buon pomeriggio....coincide con molte view di autorevoli traders ..... piccole discordanze di tempi e target nn spostano il quadro complessivo....

Come sempre, dal punto di vista didattico sei fantastico.....grazie sinceramente.
 
Buonasera SEE FU

Premetto che di Elliot capisco molto poco, gisto per fugare possibili dubbi :)

Il modello "teorico" che sto seguendo per l'annuale in corso è questo, Sempre in teoria e guardando questo modello le varie onde di Elliot dovrebbero essere rappresentate da B=1, C=2, D=3, E=4, F=5, sarebbe quindi onda 4 il minimo del 1° mensile dell'11/1/2011. Onestamente però la teoria è una bella cosa ma realtà è tutt'altra cosa, e non credo sia possibile ipotizzare un'oda 5 della portata di quella realizzata dal 11/1 a venerdì scorso.
Nel breve anch'io mi aspetto una correzioine in area 21600 e poi la ripartenza del nuovo T+1, tratto G-H-I che ci porterà alla chiusura del mensile. Vedremo strada facendo quello che il ercato farà, in fondo le nostre sono solo supposizioni, la realtà la scopriremo :)

Buona domenica ...

P.s. ovviamente tutte le date che seguono l'11/1/2011 sono ipotetiche e frutto di fantasia :)
 

Allegati

  • annuale.jpg
    annuale.jpg
    118,3 KB · Visite: 355
Ultima modifica:
FTSE MIB.JPG


Visto che l'onda "5" ha superato la "3", faccio una nuova ipotesi.

Assumo che l'onda "5" abbia una lunghezza identica alla onda "1" e parte dal minimo di lunedì a 21.700 punti.

Quello che si ottiene è un obiettivo a circa 23.600 punti, ovverosia i massimi di aprile 2010.

Secondo me questo target dovrebbe essere raggiunto entro la fine del mensile, ovverosia verso il 18 febbraio.

Poi però dopo si crolla.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto