SEE FU
IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
Come dico sempre, la tecnica delle Onde di Elliott è un qualcosa di poco affidabile.
Ad ogni modo, ecco cosa mi aspetto io sul nostro indice applicando questa tecnica. Poi mi dite che ne pensate.
1) In data 30 novembre 2010 è partito un ciclo di Elliott a 5 onde e giovedì 27 gennaio abbiamo appena l’onda “3”.
2) Mi aspetto adesso una onda “4” che dovrebbe probabilmente riportare sul supporto statico a 21.650 punti. Questo minimo dovrebbe avvenire verso il giorno 1 o 2 febbraio.
3) Quindi dovrebbe partire una onda “5” che dovrebbe riportare l’indice verso i 22.500 punti per il giorno 18 febbraio, in cui si ha la chiusura del mensile partito il giorno 10 gennaio.
4) Infine mi aspetto una ABC correttiva, che comporterà anche la probabile formazione di un testa e spalle ribassista con neck-line = 21.650 punti.
Questa figura ribassista dovrebbe proiettare l’indice FTSE MIB verso i 20.750 punti.
5) Mi aspetto questo minimo ciclico intorno 31 marzo, data della chiusura del prossimo mensile.
Va detto che questo ipotetico movimento ribassista ritraccerebbe esattamente il 50% della salita partita a 19.000 punti il 30 novembre 2010 e terminata a 22.500 punti.
CONCLUSIONI: mi aspetto un febbraio in laterale tra i 21.650 e 22.500 punti. Quindi mi aspetto un marzo negativo e dovremmo avere un minimo ciclico a 20.750 punti circa per la fine di marzo.