SEE FU
IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
1) Come si evince dal grafico a tre anni dell’indice FTSE MIB, siamo oramai a ridosso della resistenza declinata rossa che definisce il trend ribassista partito nel maggio 2007 a quota 44.000 punti. Un eventuale passaggio sopra questa resistenza decreterebbe la fina del suddetto trend ribassista.
2) Al rialzo abbiamo la forte resistenza statica a 21.400 punti. Al ribasso il primo supporto statico si trova a 20.850 punti, dove si chiude un gap.
3) Tra gli inizi di maggio ed ora si è formata una congestione che io interpreto come figura di inversione rialzista a minimi multipli. Questa figura sta spingendo l’indice verso l’alto.
CONCLUSIONI: Un eventuale passaggio del nostro indice sopra la resistenza statica rossa, ovverosia sopra quota 21.400 punti, decreterebbe la fine del trend ribassista partito nel maggio 2007. Questo fatto, in teoria, dovrebbe innescare un vasto rialzo come si intuisce dalla figura rialzista a minimi multipli.
Va detto che perché questo accada, è necessario che il Dow Jones vada sopra la resistenza statica a 10.600 punti.