GANN&CICLI SUL FIB -SETT. 10-14 MARZO

vuoi vedere invece che abbiamo fatto una bella lingua e ripartiamo......è l'unica cosa che non ci si aspetta e quindi....conoscendoli..... :specchio:
 
tigre_1a ha scritto:
vuoi vedere invece che abbiamo fatto una bella lingua e ripartiamo......è l'unica cosa che non ci si aspetta e quindi....conoscendoli..... :specchio:

Io aspetterei....non credo siamo ancora arrivati al termine per oggi...e poi come la vedi la lingua?

gulymin ha scritto:
Aggiungo solo una cosa...
nel momento in cui decidessi di passare ai future di categoria superiore non mi metterò di certo a tradare il nostro FIB, ma mi dedicherò al DAX al cui cospetto mi inchino, miglior future al mondo (subito dopo, poco sotto c'è S&P500), perfetto, preciso, tecnicissimo, garanzia assoluta con la sua liquidità che è 10 volte superiore al nostro fibbone.

Ma davvero studi i volumi anche sullo Sp500?..buono a sapersi!!:-)) pensa e' quello che volevo chiederti in mp...ma tranquillo non voglio certo tediarti!
D'accordissimo sul Dax...solo ha un problemino....e' europeo.....e troppo legato alle vicissitudini del vecchio continente oltre che degli States......ritengo lo SP500 index
e derivato...il vero re dei mercati finanziari.
 
massy971 ha scritto:
Ma davvero studi i volumi anche sullo Sp500?..buono a sapersi!!:-)) pensa e' quello che volevo chiederti in mp...ma tranquillo non voglio certo tediarti!
D'accordissimo sul Dax...solo ha un problemino....e' europeo.....e troppo legato alle vicissitudini del vecchio continente oltre che degli States......ritengo lo SP500 index
e derivato...il vero re dei mercati finanziari.

No massy l'SP500 lo seguo per ora solo graficamente, non faccio lo studio come sul minifib. In futuro mi piacerebbe farlo... è un future che mi piace molto
 
gulymin ha scritto:
bravissimo hai colto nel segno, la penso allo stesso modo... i minimi conclusivi e definitivi portano sempre grossi spike e immediate reazioni con picchi di volume delle mani grosse che si affrettano perchè sanno che si è toccato il bottom... oggi non mi sembra di vedere tutto ciò. Vedremo che succede alle 13.30... forse ci si chiariranno un po' le idee

arrivato ora in ufficio....

daccordo anche io.... se non c'è approfondimento da panic selling, la ripartenza che dovrebbe fare tra oggi e lunedi, dovrebbe essere l'ennesimo specchietto per allodole che ci porterebbe al minimo congruo della 3° decade di Marzo

p.s.: tra poco dovrebbe partire un nuovo giornaliero (14:00/15:00)....
 
Chiuso lo short : 31690-31500=190x3=570
Secondo me ci sono spazi piu' ampi...addirittura si potrebbe fino 31350-300 che dicevo..ma non importa.
Ora si passa allo SP500
Buon pomeriggio
 
gulymin ha scritto:
Aggiungo solo una cosa...
nel momento in cui decidessi di passare ai future di categoria superiore non mi metterò di certo a tradare il nostro FIB, ma mi dedicherò al DAX al cui cospetto mi inchino, miglior future al mondo (subito dopo, poco sotto c'è S&P500), perfetto, preciso, tecnicissimo, garanzia assoluta con la sua liquidità che è 10 volte superiore al nostro fibbone.


d'accordissimo su tutto, io dico solo che se vuoi guardare i volumi per sgamare le mani forti (come tu hai dichiarato) sarebbe meglio che in excel importi i dati del fib (e poi tradi il mini)
ieri i volumi del fib a fine giornata erano alti mentre il mini avevi detto che si erano tenuti bassi
ciao
 
QuickS ha scritto:
d'accordissimo su tutto, io dico solo che se vuoi guardare i volumi per sgamare le mani forti (come tu hai dichiarato) sarebbe meglio che in excel importi i dati del fib (e poi tradi il mini)
ieri i volumi del fib a fine giornata erano alti mentre il mini avevi detto che si erano tenuti bassi
ciao

Non escludo che tu abbia ragione...
ieri avevo notto questa asimmetria anche con il DAX che tradava abbastanza e il mini poco.
E' da poco che uso questa tecnica d'analisi e potrei in effetti fare dei cambiamenti al fine di migliorarla... su questa questione ci penserò fortemente su e farò spere.
Grazie del confronto e consiglio :up:
 
gulymin ha scritto:
Sotto i minimi di marzo riferimenti non ne ho... in quanto dovrei risalire al market profile di 2 anni fa e non ho i dati... posto che quei livelli abbiano ancora un senso!
In questi casi le uniche proiezioni che si possono fare sono quelle delle estensioni di Fibonacci: considerando il minimo del 10 marzo a 31680 e il massimo relativo del 12 marzo a 32965, i miei calcoli portano a
132,8% --> 31200
161,8% --> 30890

ale, 31200 pensi sia un target possibile già oggi oppure pensi che l'imminente partenza del giornaliero lo renda irraggiungibile per ora??
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto