shinobi69
Forumer storico
Ciao Omer, direi che hai centrato abbastanza il discorso su cicli superiori ed inferiori..tieni solo conto di una cosa semplice: quando si posta un ciclo superiore come quello a 22 giorni, si segnalano i movimenti "macro" di quel ciclo..scendendo nel più piccolo,come può essere quello a 11 giorni o 6 giorni, è come se tut andassi a vedere col microscopio quei movimenti macro del ciclo superiore..come se scendessi più nel "fino" della cosa, quindi vai ad annotare anche i movimenti più piccoli e magari impercettibili che sul ciclo ciclo superiore non riesci a vedere..per farti un esempio estremo è come se ti postassi il ciclo superiore che comanda il tutto a 680 giorni..sarebbe impossibile su quel tipo di durata vedere come si muoverà invece in questi 11 giorni il Mercato, ne convieni?..non riusciresti minimamente a vedere quei movimenti..il movimento di un giorno di rialzo sul 680 giorni quasi non lo vedresti, perchè vedresti il mvimento "grande" che si sviluppa,mentre se osservi lo stesso movimento di quel giorno su un ciclo a 22 o 11 giorni, ti sembrerebbe qualcosa da tardare immaediatamente..quel tipo di cicli (lungo/medio/breve/brevissimo periodo) servono appunto a chi decide di tradare il Mercato con posizioni aperte sul lungo/medio/breve/brevissimoperiodo.. faccio ultimo esempio:OMER ha scritto:Buongiorno a tutti.
Ho visto i cicli postati da shinobi a 22 giorni e ad 11 giorni e anche per questi cicli, così come per quelli più grandi, ho difficoltà a capire alcune cose.
Siamo daccordo sul fatto che è sempre il ciclo grosso che comanda e che fino a qnd non scatta una ripartenza sul ciclo grande difficilmente i long dei cicli piu piccoli possono avere una buona forza.
Allora scendendo nel dettaglio dei ciclini a 22 ed 11 giorni, l'interpretazione che ho dato io è questa: il ciclo ad 11 giorni così come già detto dal maestro shinobi, ci segnala che lunedi potremmo prima scendere per poi fare un picco intorno alle 14, e guardando solo questo ciclo io direi di attendere una chiusura a 15 minuti sopra il livello 31810 per avere come obiettivo realistico i 32000 punti.
Naturalmente tutto questo se e solo se i cicli vengono confermati.
Passando invece al ciclo superiore a 22 giorni e tenendo ben presente che il ciclo che comanda è ribassista e non si è ancora chiuso, vedo che il massimo è stato raggiunto il 14 marzo alle 13 e 30 e che poi, come da ciclo (grandissimo shino) l'indice è sceso e che fino alle ore 13 e 30 del 18 marzo sidovrebbe continuare a scendere o comunque non si dovrebbe salire.
Non c'è contraddizione tra i due cicli?
La risposta che mi sono dato è questa: supponendo che i cicli vengano rispettati, potremmo pensare che l'eventuale long su rottura dei 31810 del ciclo a 11 giorni potrebbe essere una falsa rottura oppure una caccia agli stop, oppure un movimento di breve entità, e che invece una volta raggiunte le ore 14 più o meno che dovrebbero segnare il picco di giornata (ciclo a 11 giorni), si dovrebbe sfruttare quel livello a 31810 per entrare in uno short di più ampio respiro.
Effettivamente è un po incasinata come spiegazione ma credo di essere riuscito a spiegarmi.
Shinobi, chiaramente non pretendo una risposta immediata quindi non c'è asolutamente bisogna che tu mi dica che mi risponderai in serata, ti leggerò con calma questa sera o domani se torni tardi.
Un saluto a tutti e buona domenica delle Palme![]()
se avessi utilizzato il lungo periodo come grafico (680 giorni) per tradare il Mercato, io oggi sarei Short già dlla rottura al ribasso dei 34800 punti avuto il 21 Gennaio 2008 e oggi sarei ancora in posizione short.. se guardo il 22 giorni quella appena detta sarebbe una cosa praticamente impossibile da fare... dipende insomma sempre da che tipo di operatività voglio avere alla fine..
Spero di essere stato chiaro (ogni tanto ho sensazione di non esserlo tanto..ahahah

Buona serata
