Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Fonti istituzioni: non sembra possibile un accordo tecnico (SLA) per la Grecia il 7 apr 2017
2017/03/27 - 16:25

Considerato impossibile la possibilità di un accordo nel mese di aprile e dato l'interruzione per le festività pasquali








Estremamente difficile da descrivere e scenario impossibile raggiungere un accordo a livello tecnico (accordo sul livello del personale) tra il governo greco e i creditori fino al 7 aprile fonti www.bankingnews.gr nelle istituzioni.

Come accennato presenta le stesse fonti, il divario sulle criticità sia tra il governo e le istituzioni greche, e tra i finanziatori stessi, non consente ottimismo per l'Eurogruppo del 7 Aprile 2017.
Anzi, al contrario.

I progressi compiuti a Bruxelles e il gruppo la scorsa settimana mostrano che rimane un lungo cammino per raggiungere una prima fase, vale a dire un accordo sul livello tecnico.

In effetti, può il governo ellenico sostiene che l'accordo possa essere raggiunto, tuttavia, non mostra disponibilità a procedere con passi che possono sbloccare esso.

Così, le fonti di www.bankingnews.gr in istituzioni ritengono ancora impossibile la possibilità di un accordo nel mese di aprile e dato l'interruzione delle celebrazioni pasquali, in posa come un punto di riferimento incontro dei ministri delle finanze in data 22 maggio.

A meno che il FMI rinunciare alla "rigidità" familiare nel settore assicurativo e fiscale e accontentarsi di una relazione -in meno rigoroso per europea Mnimonio- memorandum di politiche economiche e finanziarie (MEFP).

E tutto questo quando i dati dell'economia reale dimostra che il pregiudizio per i ritardi diventano sempre più grandi, con il settore bancario per ricevere il più pressione.

Già il meccanismo di sostegno liquidità temporaneo, ELA, è aumentata due volte nel periodo precedente, quando fissato dalla fine del 2015 ha avuto un tasso basso, mentre il tasso di formazione degli incagli e il deflusso di depositi sono notevolmente peggiorata.

Allo stesso tempo, sempre più analisti stranieri riproducono lo scenario della valutazione nella "integrazione piuttosto che" che il prossimo mese di luglio, quando la Grecia avrà bisogno di notevoli fondi per coprire le sue scadenze del debito.

www.bankingnews.gr
 
La Borsa di Atene chiude con l'ASE a 646 punti + 1,72%. Scambi bassi a 32 Mln.


Lo spread è in restringimento a 688 pb.


I prezzi dei GR sono in ampio rialzo decimale:
17 bid/ask 97,81 - 98,20
19 bid/ask 93,87 - 94,05
23 bid/ask 81,11 - 81,59
41 bid/ask 63,41 - 63,96


Club Med in marginale restringimento: Spagna 129 pb. Italia 198 pb. Portogallo 369 pb.
 
Più interessanti le 2025-2030 che sono MOLTO indietro rispetto a qualche mese fa.
Grecia Bond: to be continue... - Pagina 79
2017-03-27 16_35_43-Grecia Bond_ to be continue... - Pagina 79.jpg

Cross-posting - Wikipedia
 
Personalmente, ho tenuto le posizioni.

Pour parler: la domanda che uno deve porsi è sempre la stessa...se le cose andassero male verresti polverizzato? Se la risposta è sì sei sovraesposto e allora devi avere un istinto suicida, se non ce l'hai non farti prendere dall'avidità e riduci (indipendentemente dall'andamento del mercato).

Io per esempio ho preso una cannellata sulle mani con i diritti deutsche bank. STACK. AIA. Venduto in perdita, -10%, mi sono giocato il gain fatto con il VIX, magari domani risalgono, poi riscendono e così via, ma è una situazione che non sopporto (indipendentemente dai movimenti del mercato) e quindi ci devo stare, tanto le emozioni vanno e vengono i soldi se ne vanno in un attimo ed è difficilissimo farli tornare (è proprio matematico, sul mercato).
 
Pour parler: la domanda che uno deve porsi è sempre la stessa...se le cose andassero male verresti polverizzato? Se la risposta è sì sei sovraesposto e allora devi avere un istinto suicida, se non ce l'hai non farti prendere dall'avidità e riduci (indipendentemente dall'andamento del mercato).

Io per esempio ho preso una cannellata sulle mani con i diritti deutsche bank. STACK. AIA. Venduto in perdita, -10%, mi sono giocato il gain fatto con il VIX, magari domani risalgono, poi riscendono e così via, ma è una situazione che non sopporto (indipendentemente dai movimenti del mercato) e quindi ci devo stare, tanto le emozioni vanno e vengono i soldi se ne vanno in un attimo ed è difficilissimo farli tornare (è proprio matematico, sul mercato).


Perdona la domanda ,ma interessa anche a me,cosa intendi quando dici :"se le cose andassero male"?
 
Termometro GGB Step Up
Dopo un'apertura deboluccia, si va verso la chiusura in guadagno di 1,25 figure. Volumi moderati, ma in crescita rispetto alle sedute precedenti.
2017-03-27 17_18_00-Microsoft Excel - PowerCell_MOT_1.xlsx.jpg
 
Pour parler: la domanda che uno deve porsi è sempre la stessa...se le cose andassero male verresti polverizzato? Se la risposta è sì sei sovraesposto e allora devi avere un istinto suicida, se non ce l'hai non farti prendere dall'avidità e riduci (indipendentemente dall'andamento del mercato).

Io per esempio ho preso una cannellata sulle mani con i diritti deutsche bank. STACK. AIA. Venduto in perdita, -10%, mi sono giocato il gain fatto con il VIX, magari domani risalgono, poi riscendono e così via, ma è una situazione che non sopporto (indipendentemente dai movimenti del mercato) e quindi ci devo stare, tanto le emozioni vanno e vengono i soldi se ne vanno in un attimo ed è difficilissimo farli tornare (è proprio matematico, sul mercato).
Post saggio. Che ti è successo? Un meteorite nel giardino di casa? :melo::prr:
 
Post saggio. Che ti è successo? Un meteorite nel giardino di casa? :melo::prr:


E' molto più semplice. A causa di un errore (una divisione per 2) in un foglietto excel da quattro soldi, forse è per quello, ho visto un arbitraggio fra diritti e opzioni, sempre DB, che semplicemente non c'era. Se ci fosse stato sarebbe stato irrilevante che i diritti perdessero, per quello li avevo comprati. Quando mi sono accorto dell'errore ho dovuto chiudere la posizione. D'altra parte sono stato un po' facilone: come potevo pensare che nell'era degli HFT potessero esserci ancora occasioni di arbitraggio così semplici? Quella è roba per professionisti. Comunque il -10% non è sul totale, per fortuna, ma sulla posizione.

P.S. il discorso che sempre si fa è: " se avessi aspettato un po' avrei venduto quei diritti a -5% invece di -10%", che è vero anche nel mio caso. E allora mi incazzo. Se invece avessero perso un altro 10% sarei stato felice. E se poi domani avessero guadagnato il 50% sarei stato felice oggi e mi sarei incazzato domani, e così via.

E' il miglior modo per finire dallo psichiatra.
 
Ultima modifica:
Perdona la domanda ,ma interessa anche a me,cosa intendi quando dici :"se le cose andassero male"?

Stile 2015 o PSI prima serie. Un evento decisamente remoto oggi secondo me, ma il "secondo me" non significa niente, ho imparato a non farmelo bastare.

Sono contento per chi è dentro per la buona performance oggi.
Ma mi sono fatto un 58 -> 62 sul 2040 e sono fuori già da qualche giorno, proprio perché sulla Grecia non ho una strategia di copertura in caso le cose vadano male e me ne sono accordo nel 2015 appunto (con un buon 20% bloccato e una perdita teorica dell'80%).
I CDS costano troppo (come tutte le opzioni in generale).
 
Pour parler: la domanda che uno deve porsi è sempre la stessa...se le cose andassero male verresti polverizzato? Se la risposta è sì sei sovraesposto e allora devi avere un istinto suicida, se non ce l'hai non farti prendere dall'avidità e riduci (indipendentemente dall'andamento del mercato).

Io per esempio ho preso una cannellata sulle mani con i diritti deutsche bank. STACK. AIA. Venduto in perdita, -10%, mi sono giocato il gain fatto con il VIX, magari domani risalgono, poi riscendono e così via, ma è una situazione che non sopporto (indipendentemente dai movimenti del mercato) e quindi ci devo stare, tanto le emozioni vanno e vengono i soldi se ne vanno in un attimo ed è difficilissimo farli tornare (è proprio matematico, sul mercato).

No, ma subirei delle perdite consistenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto